Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Paoletta							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  532
 			
		- Messaggi: 532
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 21/08/21, 14:15
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Napoli
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 100x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Misto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 37
 
				
																
				- Lumen: 1200+2200(neon)
 
				
																
				- Temp. colore: 6000+4000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Tetra substrate fertile + ghiaino
 
				
																
				- Flora: Egeria najas, Echinodorus purpurea, Cryptocoryne amicorum, Vallisneria gigantea, Bacopa amplexicaulis (sfondo,alghe), Bacopa monnieri, Hygrophila corymbosa (messa malix prat. morta)
 
				
																
				- Fauna: 9 pesciolini della famiglia dei Poecelidi, 1 Cory, 3 Caridina Japonica, 1 Neritina
 
				
																
				- Altre informazioni: Spessore vetri vasca 6mm
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    34 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Paoletta » 13/10/2021, 23:44
			
			
			
			
			Blasco01 ha scritto: ↑13/10/2021, 22:39
Personalmente visto che piante e arredi son pochi, se non c'è fondo fertile, mi armerei di santa pazienza e rimosso il ghiaino sabbierei tutto.
 
Purtroppo ho fondo fertile...
Aggiunto dopo     1 minuto 40 secondi:
Blasco01 ha scritto: ↑13/10/2021, 22:39
, tieniti sotto il millimetro e non spigolosa, possibilmente colori naturali e scur
 
Dai spara un nome di una marca cosi mi agevoli ☺
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Paoletta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Blasco01							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  71
 			
		- Messaggi: 71
 				- Ringraziato: 8 
 
				- Iscritto il: 21/06/18, 11:18
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Gavorrano
 
				
																
				- Quanti litri è: 70
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 15
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    14 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Blasco01 » 14/10/2021, 17:18
			
			
			
			
			Paoletta ha scritto: ↑13/10/2021, 23:46
Blasco01 ha scritto: ↑13/10/2021, 22:39
Personalmente visto che piante e arredi son pochi, se non c'è fondo fertile, mi armerei di santa pazienza e rimosso il ghiaino sabbierei tutto.
 
Purtroppo ho fondo fertile...
Aggiunto dopo     1 minuto 40 secondi:
Blasco01 ha scritto: ↑13/10/2021, 22:39
, tieniti sotto il millimetro e non spigolosa, possibilmente colori naturali e scur
 
Dai spara un nome di una marca cosi mi agevoli ☺
 
Guarda, se compri in negozio il mio consiglio brutale è: se sei sicura che è inerte, quella che costa meno.
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Blasco01
 
	
		
		
		
			- 
				
								Paoletta							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  532
 			
		- Messaggi: 532
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 21/08/21, 14:15
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Napoli
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 100x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Misto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 37
 
				
																
				- Lumen: 1200+2200(neon)
 
				
																
				- Temp. colore: 6000+4000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Tetra substrate fertile + ghiaino
 
				
																
				- Flora: Egeria najas, Echinodorus purpurea, Cryptocoryne amicorum, Vallisneria gigantea, Bacopa amplexicaulis (sfondo,alghe), Bacopa monnieri, Hygrophila corymbosa (messa malix prat. morta)
 
				
																
				- Fauna: 9 pesciolini della famiglia dei Poecelidi, 1 Cory, 3 Caridina Japonica, 1 Neritina
 
				
																
				- Altre informazioni: Spessore vetri vasca 6mm
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    34 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Paoletta » 14/10/2021, 17:27
			
			
			
			
			Blasco01 ha scritto: ↑14/10/2021, 17:18
Guarda, se compri in negozio il mio consiglio brutale è: se sei sicura che è inerte, quella che costa meno.
 
Quanto me ne serve volendo coprire  dicismo una 40ina di cm?
Aggiunto dopo      30 secondi:
È sufficiente 40 cm?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Paoletta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 14/10/2021, 17:31
			
			
			
			
			Ciao Paoletta  

 se vuoi ricoprire devi farlo su tutto il fondo, solo una parte non riusciresti a tenerla separata, retina tipo zanzariera come scritto sull'articolo e sopra qualche centimetro di sabbia, per tutta la base 

 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Monica per il messaggio: 
 
			- Paoletta (14/10/2021, 18:49)
 
		
	 
	 
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Blasco01							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  71
 			
		- Messaggi: 71
 				- Ringraziato: 8 
 
				- Iscritto il: 21/06/18, 11:18
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Gavorrano
 
				
																
				- Quanti litri è: 70
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 15
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    14 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Blasco01 » 14/10/2021, 17:41
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑14/10/2021, 17:31
Ciao Paoletta  

 se vuoi ricoprire devi farlo su tutto il fondo, solo una parte non riusciresti a tenerla separata, retina tipo zanzariera come scritto sull'articolo e sopra qualche centimetro di sabbia, per tutta la base 
 
E inoltre i cory andranno comunque in giro anche nelle altre zone "non sabbiate", ferendosi i barbigli in breve tempo. Sabbia tutto.
Be, i sacchi li vendono a litri, quindi fai il conto classico lunghezzaxprofonditaxaltezza fondo / 1000. Se la vasca è, ad esempio, lunga 100, profonda 40 e vuoi mettere sopra al fondo che già hai due/tre centimetri di sabbia viene (100*40*3)/100 = 12 litri di fondo.
 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Blasco01  per il messaggio (totale 2):
 
			- fla973 (14/10/2021, 17:41) • Monica (14/10/2021, 18:06)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Blasco01
 
	
		
		
		
			- 
				
								Paoletta							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  532
 			
		- Messaggi: 532
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 21/08/21, 14:15
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Napoli
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 100x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Misto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 37
 
				
																
				- Lumen: 1200+2200(neon)
 
				
																
				- Temp. colore: 6000+4000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Tetra substrate fertile + ghiaino
 
				
																
				- Flora: Egeria najas, Echinodorus purpurea, Cryptocoryne amicorum, Vallisneria gigantea, Bacopa amplexicaulis (sfondo,alghe), Bacopa monnieri, Hygrophila corymbosa (messa malix prat. morta)
 
				
																
				- Fauna: 9 pesciolini della famiglia dei Poecelidi, 1 Cory, 3 Caridina Japonica, 1 Neritina
 
				
																
				- Altre informazioni: Spessore vetri vasca 6mm
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    34 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Paoletta » 14/10/2021, 17:45
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑14/10/2021, 17:31
Ciao Paoletta   se vuoi ricoprire devi farlo su tutto il fondo, solo una parte non riusciresti a tenerla separata, retina tipo zanzariera come scritto sull'articolo e sopra qualche centime
 
Ciao Monica grazie x la.tua risposta, almeno tu mi dixi che sabbia prendere? Dimmi una nome/marca. Io compro sempre su   internet
Aggiunto dopo     1 minuto 30 secondi:
Blasco01 ha scritto: ↑14/10/2021, 17:41
sacchi li vendono a litri, quindi fai il conto classico lunghezzaxprofonditaxaltezza fondo / 1000
 
Ok grazie, 2cm dici che va bene? Già ne ho circa 7 attualmente
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Paoletta
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti