Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Monica, Spumafire
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2599
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2599
Messaggio
di Dandano » 16/03/2019, 10:02
Monica ha scritto: ↑com'era il procedimento per utilizzare legni freschi?
Gioco il jolly

@
cicerchia80 mi pare ci fosse una sequenza per non indebolire il legno
Comunque se erano proprio verdi io lascerei perdere

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Laura84

- Messaggi: 238
- Messaggi: 238
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 04/02/19, 9:14
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Massa Marittima
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x32,5x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine e ghiaia
- Flora: Felce di Giava
Anubias Barteri
Hygrophila Polysperma
Hydocotyle Leuchepala
Legni e radici naturali
Pietra lavica
- Fauna: 1 Cardinali
6 Rasbora
1 Girynochelius
6 Corydoras Albino
2 Pangio
- Altre informazioni: Termoriscaldarore 100watt Askoll impostato a 24°
Filtro interno Aquarel 300 (meccanico)
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Laura84 » 16/03/2019, 11:00
@
Dandano
@
Monica
Seguento l'articolo che mi hanno mandato all'inizio della discussione, ho fatto così :
Eliminata la corteccia
Forno a 50° per un'oretta
Bollito per mezz'ora
Eliminate tutti vari fili, punte,... E sciacquato.
Forno per mezz'ora per asciugare
Ora posso mettere il legno secondo voi?
Posted with AF APP
Laura84
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2599
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2599
Messaggio
di Dandano » 16/03/2019, 11:04
Laura84 ha scritto: ↑Ora posso mettere il legno secondo voi?
L'articolo di riferisce a legni già secchi, il tuo è ancora freschissimo
Per viene troppo lunga anche nel forno...
E purtroppo mettere roba non ben secca in vasca non è una bellissima esperienza
A me ha fatto venir voglia di riallestire

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- Laura84 (17/03/2019, 10:13)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Laura84

- Messaggi: 238
- Messaggi: 238
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 04/02/19, 9:14
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Massa Marittima
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x32,5x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine e ghiaia
- Flora: Felce di Giava
Anubias Barteri
Hygrophila Polysperma
Hydocotyle Leuchepala
Legni e radici naturali
Pietra lavica
- Fauna: 1 Cardinali
6 Rasbora
1 Girynochelius
6 Corydoras Albino
2 Pangio
- Altre informazioni: Termoriscaldarore 100watt Askoll impostato a 24°
Filtro interno Aquarel 300 (meccanico)
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Laura84 » 16/03/2019, 11:11
@
Dandano cmq dentro non è verde. È secco...
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Laura84
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2599
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2599
Messaggio
di Dandano » 16/03/2019, 11:14
Screenshot_20190316-111408_2011457592011991652.png
Qua mi sembra parecchio verde

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Laura84

- Messaggi: 238
- Messaggi: 238
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 04/02/19, 9:14
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Massa Marittima
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x32,5x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine e ghiaia
- Flora: Felce di Giava
Anubias Barteri
Hygrophila Polysperma
Hydocotyle Leuchepala
Legni e radici naturali
Pietra lavica
- Fauna: 1 Cardinali
6 Rasbora
1 Girynochelius
6 Corydoras Albino
2 Pangio
- Altre informazioni: Termoriscaldarore 100watt Askoll impostato a 24°
Filtro interno Aquarel 300 (meccanico)
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Laura84 » 16/03/2019, 11:43
Quindi non va bene anche se l'ho messo in forno un'ora? E fatto bollire?
@
Dandano
Posted with AF APP
Laura84
-
Monica
- Messaggi: 48368
- Messaggi: 48368
- Ringraziato: 10930
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario
Sundadanio axelrodi
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario degli indemoniati
Bario sanctaefilomenae
Hyphessobrycon herbertaxelrodi
* Orchidee Phalaenopsis
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4900
-
Grazie ricevuti:
10930
Messaggio
di Monica » 16/03/2019, 12:06
Secondo me un ora non basta, se fresco il processo deve essere più lungo

vediamo cosa ci dice cicerchia, meglio non fare le cose di fretta e rischiare dopo

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Laura84

- Messaggi: 238
- Messaggi: 238
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 04/02/19, 9:14
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Massa Marittima
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x32,5x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine e ghiaia
- Flora: Felce di Giava
Anubias Barteri
Hygrophila Polysperma
Hydocotyle Leuchepala
Legni e radici naturali
Pietra lavica
- Fauna: 1 Cardinali
6 Rasbora
1 Girynochelius
6 Corydoras Albino
2 Pangio
- Altre informazioni: Termoriscaldarore 100watt Askoll impostato a 24°
Filtro interno Aquarel 300 (meccanico)
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Laura84 » 16/03/2019, 12:53
@
Dandano
@
Monica
Ho fatto una prova con una bacinella ed il legno è rimasto un po' a galla e poi piano piano è andato giù in fondo.
Cosa significa?
Posted with AF APP
Laura84
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2599
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2599
Messaggio
di Dandano » 16/03/2019, 12:57
Che è già zuppo d'acqua?
Mi sembra strano
Comunque io ho raccolto una grossa radice, all'apparenza secca, purtroppo nel mezzo, in centro, non era ancora abbastanza secca. L'ho fatta bollire per 5 giorni 3 ore al giorno e l'ho tenuta a mollo altri 5 giorni. Infornata sui 100 gradi per mezz'oretta un paio di volte ma qualche esplosione batterica l'ho avuta lo stesso
Per me prima di aver pronto questo ci vorrà parecchio
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
supersix

- Messaggi: 1957
- Messaggi: 1957
- Ringraziato: 453
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
Saggitaria subulata
Microsorum pteropus "windelov"
Bolbitis heudelotii
Vescicularia ferriei "Weeping moss"
- Fauna: 15 Hemigrammus erythrozonus
8 Pangio Kuhlii
Coppia Apistogramma Agassi
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
Senza coperchio
CO2 solo diurna
pH 6.5
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
Chihiros WRGB2 10th anniversario
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Cambi acqua e sifonature al bisogno
-
Grazie inviati:
428
-
Grazie ricevuti:
453
Messaggio
di supersix » 16/03/2019, 12:57
Io lo lascerei al sole per un bel po, uno o due mesi cosi secca completamente ..
dico cosa ho fatto io, sono andato per boschi con un app che si chiama plant net, ho cercato solo legna giá a terra e con qualche foglia secca attaccata cosi da poterla fotografare e essere sicuro della specie
Poi ho scortecciato, messo a bagno per una settimana, fatto asciugare, passato in forno, carteggiato con carta fine leggermente, rimesso a bagno una settimana e poi inserito in acquario
Si sconsigliano i legni freschi perché marciscono molto velocemente
Non fai prima a farti una passeggiata e cercarne un altro gia a terra e secco?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato supersix per il messaggio (totale 2):
- Monica (16/03/2019, 13:08) • Laura84 (17/03/2019, 10:14)
supersix
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 32 ospiti