Pietre

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Ileana
star3
Messaggi: 192
Iscritto il: 05/05/19, 11:57

Pietre

Messaggio di Ileana » 18/05/2019, 22:08

Gia che ci siamo approfitto per fare un'altra domanda:
Ho messo come fondo, il substrato della tetra e sopra la ghiaia blu, visto che l'ha scelto mia figlia autistica per il colore forte ma non mi piace, è dannoso inserire dopo due settimane di maturazione la sabbia fine sopra?

Posted with AF APP

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Pietre

Messaggio di trotasalmonata » 19/05/2019, 12:54

La sabbia fine ti andrebbe giù, piano piano.

Inoltre con la sabbia c'è il rischio di formare zone anossiche.
Bolle dal fondo in acquario
Quindi si può usare ma si fanno strati più bassi o si piantuma.

Non ti piace il colore? Coprilo di piante..

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
Monica (20/05/2019, 7:42)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Ileana
star3
Messaggi: 192
Iscritto il: 05/05/19, 11:57

Pietre

Messaggio di Ileana » 19/05/2019, 21:46

trotasalmonata, non ho capito quello degli strati e purtroppo nel frattempo l'ho messa, voglio morire... ho fatto un casino.
La situazione è così:

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Pietre

Messaggio di trotasalmonata » 20/05/2019, 0:46

Può andare bene. Quanti cm hai in tutto ora?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Ileana
star3
Messaggi: 192
Iscritto il: 05/05/19, 11:57

Pietre

Messaggio di Ileana » 20/05/2019, 0:59

Sono più o meno 1 cm fondo fertile, 2 cm ghiaia e 1 cm sabbia ( sembra di più perché ho spostato la ghiaia che era vicino al vetro.
Ho letto l'articolo sulle bolle, per precauzione metterò degli echinodorus e farò bucchi ogni tanto per far uscire l'eventuale aria come si raccomanda.

Posted with AF APP

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Pietre

Messaggio di trotasalmonata » 20/05/2019, 1:06

Non è tanta la sabbia. Non mi preoccuperei troppo.

Echinodorus... :-?
Sono grandi, quanto è grande l'acquario?

Qualsiasi pianta chi è radica nel fondo va bene..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Ileana
star3
Messaggi: 192
Iscritto il: 05/05/19, 11:57

Pietre

Messaggio di Ileana » 20/05/2019, 8:36

Infatti, stavo pensando già come mantenerla piccola, ho già delle Hygrophila Polysperma, ed Egeria, forse introdurre qualche Sagittaria?

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48017
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Pietre

Messaggio di Monica » 20/05/2019, 9:19

Ciao @Ileana :) l'Hygrophila come apparato radicale è ottima e anche la Sagittaria

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Ileana (20/05/2019, 13:12)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Pietre

Messaggio di Steinoff » 20/05/2019, 19:17

Ileana ha scritto: Sono più o meno 1 cm fondo fertile, 2 cm ghiaia e 1 cm sabbia
Comunque stai tranquilla, che con questi spessori e' davvero ben difficile che si formino zone anossiche :)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Ileana (20/05/2019, 21:21)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Ileana
star3
Messaggi: 192
Iscritto il: 05/05/19, 11:57

Pietre

Messaggio di Ileana » 20/05/2019, 23:20

E con 80 litri (80 x 40 x 30) oltre ad un gruppetto di Platy ci possono stare anche un po' di Endler? controllando la popolazione ovviamente.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti