Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Moonluna

- Messaggi: 1086
- Messaggi: 1086
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 08/09/15, 14:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
172
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Moonluna » 25/03/2017, 20:19
Vorrei allestire un plantacquario senza pesci, e avrei bisogno dei vostri consigli.
Allora, pensavo ad un 40-50 lt aperto
Ecco le domande:
- è necessario il filtro?
- come fondo cosa mi conviene usare?
- che tipo di illuminazione?
- il termoriscaldatore immagino serva (magari solo per i mesi invernali?)
- lumachine sì o no?
Moonluna
-
Monica
- Messaggi: 47968
- Messaggi: 47968
- Ringraziato: 10845
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4880
-
Grazie ricevuti:
10845
Messaggio
di Monica » 25/03/2017, 20:27
Moonluna ha scritto: ↑25/03/2017, 20:19
come fondo cosa mi conviene usare?
- che tipo di illuminazione?
Su questo attendo i più esperti
Moonluna ha scritto: ↑25/03/2017, 20:19
lumachine sì o no?
Per me sì sempre
Moonluna ha scritto: ↑25/03/2017, 20:19
Allora, pensavo ad un 40-50 lt aperto
Aperto tutta la vita,anche con emerse
Moonluna ha scritto: ↑25/03/2017, 20:19
è necessario il filtro?
Assolutamente no

- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Moonluna (26/03/2017, 0:00)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 25/03/2017, 20:29
Per l'illuminazione, se vuoi qualcosa di spinto, bisogna pensare bene. Probabilmente serve qualcosa sul watt/litro (più o meno) di fluorescenti. Se invece vuoi i LED valutiamo.
Per approfondire ti direi di aprire una discussione dedicata in Tecnica, una volta decise le piante che vuoi tenere e la tipologia di acquario (aperto o chiuso etc).
- Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
- Moonluna (26/03/2017, 0:00)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 25/03/2017, 20:31
Interessante progetto.
filtro non necessario
Fondo inerte tipo lapillo a grana fine
Illuminazione LED o CFL a 6500 k
Termoriscaldatore non necessario ma dipende anche dalla tua temperatura in casa e dalle piante
Per le lumachine si, ma forse non scegllierai te, in qualche modo arriveranno
CO2 meglio di si ma non obbligatoria.
Questa la mia opinione un po superficiale. Scusa ma sto giocando un po con il nuovo sito.
Anticipato ma lo mando lo stesso.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Moonluna

- Messaggi: 1086
- Messaggi: 1086
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 08/09/15, 14:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
172
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Moonluna » 25/03/2017, 22:28
Monica ha scritto: ↑25/03/2017, 20:27
Moonluna ha scritto:lumachine sì o no?
Per me sì sempre
Bene!
Monica ha scritto:
Moonluna ha scritto:Allora, pensavo ad un 40-50 lt aperto
Aperto tutta la vita,anche con emerse
Sì, quello che pensavo anch'io!
Monica ha scritto:
Moonluna ha scritto:è necessario il filtro?
Assolutamente no

Ottima notizia!
Per quel che riguarda la CO
2, voglio metterla!
Per l'illuminazione vorrei qualcosa di potente

mi piacerebbe a LED (ok, quando sarà il momento aprirò il topic nell'apposita sezione).
Per il momento grazie a tutti! :x
Se avete altri consigli, dite pure!
Moonluna
-
Moonluna

- Messaggi: 1086
- Messaggi: 1086
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 08/09/15, 14:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
172
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Moonluna » 26/03/2017, 9:31
Per la forma della vasca mi piacerebbe un cubo, mi consigliate una quantità massima di varietà di piante da inserire (in 40-50 lt)? sono pericolosa perché mi piacciono più o meno tutte e rischiere di fare un'arlecchinata...
Metterei una grande roccia al centro della vasca che fuoriesce dall'acqua e sulla quale far arrampicare una piantina come l'hydrocotyle leucocephala (oppure una pianta simile ma con foglie più piccole), mi piacerebbe mettere anche del muschio, un praticello, e un'altra pianta.
Non so se farla monocolore o se inserire anche una varietà di colore rosso.
Moonluna
-
Monica
- Messaggi: 47968
- Messaggi: 47968
- Ringraziato: 10845
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4880
-
Grazie ricevuti:
10845
Messaggio
di Monica » 26/03/2017, 9:42
Moonluna ha scritto: ↑26/03/2017, 9:31
Non so se farla monocolore
Per me un plantacquario no

diverse tonalità di verde e rosso...la/le rosse a vasca matura
Moonluna ha scritto: ↑26/03/2017, 9:31
mettere anche del muschio
a coprire la roccia o il legno nella parte sommersa?
Moonluna ha scritto: ↑26/03/2017, 9:31
un praticello,
Bello

sul davanti
Moonluna ha scritto: ↑26/03/2017, 9:31
fuoriesce dall'acqua e sulla quale far arrampicare una piantina come l'hydrocotyle leucocephala
Questa pianta è spettacolare :x
Moonluna ha scritto: ↑26/03/2017, 9:31
quantità massima di varietà di piante da inserire (in 40-50 lt)

qui meglio che taccio

però metti rapide super rapide e lente così da bilanciare e attenzione alle allelopatie
Moonluna ha scritto: ↑26/03/2017, 9:31
Per la forma della vasca mi piacerebbe un cubo
Qui và a tuo gusto

forse per un plantacquario meglio rettangolare e non troppo alta

"And nothing else matters..."
Monica
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 26/03/2017, 12:32
Il cubo è più difficile da allestire.
Magari qualche foto ti darebbe qualche idea...
Ultima modifica di
exacting il 27/03/2017, 11:35, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: cibo/cubo
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Moonluna

- Messaggi: 1086
- Messaggi: 1086
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 08/09/15, 14:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
172
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Moonluna » 27/03/2017, 14:14
Sì, il muschio lo metterei a coprire legni o rocce (non tutte)!
Quindi lo bocciate il cubo? A me piace tanto...
Il cubo è difficile per l'illuminazione o per altro?
Moonluna
-
Monica
- Messaggi: 47968
- Messaggi: 47968
- Ringraziato: 10845
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4880
-
Grazie ricevuti:
10845
Messaggio
di Monica » 27/03/2017, 14:23
Moonluna ha scritto: ↑27/03/2017, 14:14
Sì, il muschio lo metterei a coprire legni o rocce
Bello bello
Moonluna ha scritto: ↑27/03/2017, 14:14
Quindi lo bocciate il cubo? A me piace tanto...
Ma che scherzi?non bocciamo nulla...è che volendo fare un plantacquario secondo me è più facile gestire la distribuzione delle piante e dei colori in in rettangolare

ti piace il cubo?allestiamo lui

intanto come scrive Trota se vuoi farti un idea fai un giro in mostraci il tuo acquario

il mio è il frittacquario

"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti