Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Monica, Spumafire
-
aragorn

- Messaggi: 5126
- Messaggi: 5126
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 16/11/2020, 22:16
twisted ha scritto: ↑16/11/2020, 21:00
non potrebbero diventare noti,
me la sparo così ogni fondo ha la sua entropia

, tutti chi prima chi dopo tendono a diventare inerti (forse con l'eccezione di quelli allofani a medio-alta CSC) ergo perché dannarsi la vita ?

vai con l'inerte o se ne hai così tanto con l'adakama ma con questa mi pare di capire in giro per AF che bisogna saturarlo prima di far partire la vasca in maniera seria
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
Pisu
- Messaggi: 18284
- Messaggi: 18284
- Ringraziato: 6084
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2677
-
Grazie ricevuti:
6084
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 16/11/2020, 22:19
aragorn ha scritto: ↑16/11/2020, 22:16
me la sparo così ogni fondo ha la sua entropia
Concordo
aragorn ha scritto: ↑16/11/2020, 22:16
tutti chi prima chi dopo tendono a diventare inerti
Concordo
aragorn ha scritto: ↑16/11/2020, 22:16
ergo perché dannarsi la vita ?
Perché quando sperimenti la crescita miracolosa che si ha con gli allofani difficilmente ci rinunci
aragorn ha scritto: ↑16/11/2020, 22:16
ma con questa mi pare di capire in giro per AF che bisogna saturarlo prima di far partire la vasca in maniera seria
Non proprio. Tante volte il potere allofano viene proprio ricercato per ottenere quei pH bassi che ci si ritrova con estrema facilità

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio (totale 2):
- Starman (16/11/2020, 22:22) • aragorn (16/11/2020, 22:26)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
twisted

- Messaggi: 891
- Messaggi: 891
- Ringraziato: 65
- Iscritto il: 30/12/19, 20:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trento
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: 120x40x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Temp. colore: Variabile
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo + 10lt allofano
- Flora: Vallisneria gigantea
Echinodorus rubra
Cryptocoryne undulatus kasselman
Cryptocoryne wenditii brown
Microsorum trident
Echinodorus bleheri
Anubias
Lenticchia
- Fauna: Coppia di P. scalare Manacapuru
1 P. scalare
Gymbocorymbus ternetzi
Coppia Sturisoma panamense
Vari Corydoras aeneus
Vari Ancistrus
Phenacogrammus interruptus
Coppia ciclidi ibrido sconosciuto
- Altre informazioni: Avvio vasca 18/12/2022
Lampada Chihiros wrgb2 pro, lumen sconosciuti, fotoperiodo attuale 8h incluse di 1.30min alba/tramonto e potenza lampada al 65%, 7600K
Filtro esterno a zainetto Sunsun per muovere l'acqua
- Secondo Acquario: Cubo 55lt allestito il 24/11/2020
FLORA
Pellia (Monosolenium tenerum)
Bucephalandre
Foresta di Najas guadalupensis
Lenticchia
FAUNA
Rasbore galaxy
Rasbore hengeli
Neocaridine
Coppia di ciclidi ibrido sconosciuto
Lampada Chihiros Wrgb2 pro fotoperiodo 10h incluse di alba e tramonto, potenza 25%
- Altri Acquari: In preparazione (01/11/2025)
VASCA SERA 80X40X54 100tl
-
Grazie inviati:
176
-
Grazie ricevuti:
65
Messaggio
di twisted » 16/11/2020, 22:23
Pisu ha scritto: ↑16/11/2020, 22:19
Perché quando sperimenti la crescita miracolosa che si ha con gli allofani difficilmente ci rinunci
si effettivamente nei caridinai le piante vanno a bomba considerato il fatto che non li ho mai fertilizzati, mentre vale lo stesso a bomba per le piante che ho messo sopra al fondo allofano aggiunto nella guppiera
Aggiunto dopo 49 secondi:
nella guppiera, prima dell'apparizione del misterioso blob che @
aragorn conosce...
#teamNoFilter
#teamPochiCambi
il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba
twisted
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti