Polistirolo per terrazzamento
- Krukks
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 15/05/20, 14:55
-
Profilo Completo
Polistirolo per terrazzamento
Buongiorno,
sto allestendo un RIO 180 e avrei la necessità di creare un terrazzamento di 5 cm per dare un po di dinamicità alla vasca.
O visto in giro che si possono usare fogli di polistirolo, cosa che avrei in mente di fare. Nella mia mente dovrei appoggiare il polistirolo sul vetro, poi coprire il tutto con legni, pietre, vari fondi e sabbia.
Secondo voi tiene o mi viene tutto a galla?
Come devo "pulire" il polistirolo prima di inserirlo?
Grazie
sto allestendo un RIO 180 e avrei la necessità di creare un terrazzamento di 5 cm per dare un po di dinamicità alla vasca.
O visto in giro che si possono usare fogli di polistirolo, cosa che avrei in mente di fare. Nella mia mente dovrei appoggiare il polistirolo sul vetro, poi coprire il tutto con legni, pietre, vari fondi e sabbia.
Secondo voi tiene o mi viene tutto a galla?
Come devo "pulire" il polistirolo prima di inserirlo?
Grazie
- Ragnar
- Messaggi: 4714
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Polistirolo per terrazzamento
Krukks, puoi andare tranquillo e non hai necessità di fare trattamenti al polistolirolo, al massimo lo passi sotto l'acqua corrente. Ovviamente dovrai appoggiarci su un peso per evitare galleggiamenti, ghiaia, sabbia, rocce ecc ecc in alternativa potresti dargli giusto un punto di silicone per fissarlo al fondo o ancora potresti usare la schiuma poliuretanica in spray e spruzzarla direttamente sul fondo in modo da creare una superficie non omogenea, tipo colline. Si tratta di una schiuma autoespandente e autoindurente!
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- Krukks
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 15/05/20, 14:55
-
Profilo Completo
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Polistirolo per terrazzamento
Ciao @Krukks, ciao Ragnar

Meglio utilizzarla fuori dalla vasca, modellarla a piacimento una volta asciutta e poi fissarla al fondo col silicone come hai giustamente consigliato di fare col polistirolo.
Un'alternativa può essere inserire all'interno del materiale pesante che tenga poi tutto a fondo.
Il polistirolo migliore è quello che si usa per isolamento termico, che a differenza di quello più comune da imballaggio fa meno "pallini".
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Ragnar
- Messaggi: 4714
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Polistirolo per terrazzamento
Ciao ClaudioClaudio80 ha scritto: ↑24/05/2020, 18:42ciao Ragnar prima di consigliare un'operazione di questo tipo è meglio sottolineare che la schiuma poliuretanica è davvero rognosa da rimuovere e che mano mano che asciuga il suo volume aumenta enormemente!
Meglio utilizzarla fuori dalla vasca, modellarla a piacimento una volta asciutta e poi fissarla al fondo col silicone come hai giustamente consigliato di fare col polistirolo.


Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Polistirolo per terrazzamento
Certo, ma tu sei un pazzo!

Scherzi a parte se uno conosce il materiale ed è convinto di quello che sta facendo si risparmia un passaggio e fa così, altrimenti è meglio provare nell'altro modo per evitare di ritrovarsi senza lo spazio per mettere l'acqua


Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Ragnar
- Messaggi: 4714
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Polistirolo per terrazzamento


Io sono stato fortunato lo ammetto, senza volerlo mi son venute fuori un paio di grotte niente male!

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- Krukks
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 15/05/20, 14:55
-
Profilo Completo
Polistirolo per terrazzamento
Piccolo update. Dopo avere fatto qualche prova di carico del polistirolo e aver visto che erano necessari un elevato numero di pesi ho optato per una variante differente, facendo i terrazzamenti utilizzando ghiaia grossa e delimitandoli con dragon stone.
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Polistirolo per terrazzamento
Interessante, foto?
In alternativa si possono riempire retine o porzioni di collant con ghiaia o lapillo vulcanico e poi ricoprire tutto con il fondo.
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- dRoy
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 10/02/20, 19:57
-
Profilo Completo
Polistirolo per terrazzamento
Idea.
Metti uno strato di ghiaino bello fitto e qualche pietra così zavorri già il poliuretano espanso, ci applichi sopra il poliuretano e mentre è in espansione ed è morbido lo "spolveri" con altro ghiaino o terra che intendi usare come sfondo.
Metti uno strato di ghiaino bello fitto e qualche pietra così zavorri già il poliuretano espanso, ci applichi sopra il poliuretano e mentre è in espansione ed è morbido lo "spolveri" con altro ghiaino o terra che intendi usare come sfondo.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ericotta e 5 ospiti