Posizione legno sezione aurea

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48078
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Posizione legno sezione aurea

Messaggio di Monica » 21/10/2021, 7:16

Ora ho visto il disegno :ymapplause: sicuramente le Cryptocoryne sono le più adatte con poca luce, muschi ed epifite, anche Microsorum o Bolbitis se ti piacciono, come pratino potresti provare anche Eleocharis minima, nella boccia cresceva anche senza luce esagerata :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio (totale 2):
Ragnar (21/10/2021, 7:49) • Luck91 (22/10/2021, 17:29)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Luck91
star3
Messaggi: 520
Iscritto il: 17/01/21, 12:50

Posizione legno sezione aurea

Messaggio di Luck91 » 23/10/2021, 9:37

Ciao @Monica ho usato del muschio per riempire il legno, ho utilizzato del filo da pesca, spero che tenga perché sembra essere molto fragile il muschio. Tra l'altro sollevando il tronco si è riempito di residuo dal fondo e si è tutto sporcato....
20211023_093607.jpg
20211023_011233.jpg
20211023_011224.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48078
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Posizione legno sezione aurea

Messaggio di Monica » 23/10/2021, 9:53

Ciao Luke, perfetto :-bd per lo sporco non ti preoccupare, appena cresce un pochino non si vede più :) se è proprio tanto puoi aspirarlo delicatamente con un tubicino d'aeratore

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Luck91
star3
Messaggi: 520
Iscritto il: 17/01/21, 12:50

Posizione legno sezione aurea

Messaggio di Luck91 » 23/10/2021, 10:17

@Ragnar la prossima volta che ho un po' più di tempo provo a tirare via tutta l'acqua dellacquario e vedere se giocare un po' con i dislivelli come mi hai suggerito🙂
@Monica come posso fare per aspirarlo via Monica? Perché in vasca ho molti resti di piante morte che vorrei togliere per dare un po' una pulita all'acquario. Ovviamente senza aspirare troppo per evitare di rovinare la flora batterica 🙂

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4714
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Posizione legno sezione aurea

Messaggio di Ragnar » 23/10/2021, 10:23

Luck91 ha scritto:
23/10/2021, 10:17
prossima volta che ho un po' più di tempo provo a tirare via tutta l'acqua dellacquario e vedere se giocare un po' con i dislivelli come mi hai suggerito
:-bd
Luck91 ha scritto:
23/10/2021, 10:17
come posso fare per aspirarlo via Monica? Perché in vasca ho molti resti di piante morte che vorrei togliere per dare un po' una pulita all'acquario.
Io uso un tubicino da aeratore e uso una siringa per innescare il risucchio, dopo la stacco e viene giù da sola, sotto ci metti una tanica e sei apposto

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Ragnar per il messaggio:
Monica (23/10/2021, 11:21)
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48078
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Posizione legno sezione aurea

Messaggio di Monica » 23/10/2021, 11:21

Ragnar ha scritto:
23/10/2021, 10:23
Io uso un tubicino da aeratore e uso una siringa per innescare il risucchio, dopo la stacco e viene giù da sola, sotto ci metti una tanica e sei apposto
:-bd

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti