exacting ha scritto:in un cubo di 30lt, diventa sempre "dura" la scelta delle piante, più che altro bisogna cercare di sceglierle anche per le proporzioni vasca/flora.
Vero, infatti tornassi indietro cambierei alcune cose!
la Lilaeopsis andava bene soprattutto se ti piaceva l'effetto jungle
per un layout più pulito resterei su qualcosa di più basso se non vuoi stare sempre lì a potare...
La cosa noiosa della Lilaeopsis era che non cresceva uniforme, forse dovuto molto alle piante in superficie che bloccavano la luce... E poi mi dava l'idea si di giungla, ma di giungla caotica...
per la ghiaia, un lavoraccio possibile, occhio alla flora, per il colore ti dirò, in una mia vasca uso l'akadama (marrone) e nell'altra ghiaino nero, forse il marrone da più quel senso naturale (riferimento al colore della terra), ma in questo momento ti dico qualcosa che ti farà ragionare di più, visto che ho le vasche ben tappezzate sul fondo, per notare il colore ho dovuto far riferimento a ciò che l'occhio vede: bordo fondo/vetro

Il mio obiettivo è quello di creare un prato con la Marsilea. Infatti, ho tolto la Lilaeopsis proprio per lasciar spazio a lei. Dato che però non forma un tappeto così fitto da non far vedere più il fondo, mi sarebbe piaciuto creare un bel contrasto tra il verde della pianta e il fondo scuro della ghiaia.
Pensavo di nn togliere la ghiaia che c'è ora ma fare una sommazione con la nuova. Per questo pensavo di mettere non più di 1 cm di ghiaia scura sopra.
A questo punto la domanda, mi conviene asportare un paio di cm della "vecchia" ghiaia e aggiungere la nuova, o basta anche mettergliela di sopra tanto quanto basta per dare l'idea?