Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 17/06/2020, 23:01
Ciao
GiuliOne89, ho spostato il tuo discorso in un nuovo topic, diverso da quello di
Marta87, per evitare che si crei confusione e si mischino gli argomenti

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 18/06/2020, 8:27
Buongiorno

sicuramente in quella zona è ristagnata acqua che ha fatto ammuffire i semini
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
GiuliOne89

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/04/20, 20:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + sabbia
- Flora: ANUBIAS, Cryptocoryne, microsorum, hygrofila, lemna
- Fauna: Cory, Betta, physa
- Secondo Acquario: 30x30x35 in allestimento
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di GiuliOne89 » 19/06/2020, 7:18
Caspita grazie Monica, non avevo capito che avevi creato un topic apposta x me... ne avevo creato uno x chiedere aiuto... Uso l'app del telefono e avendo giornate un po' impegnative mi perdo qualche passaggio...
Posted with AF APP
GiuliOne89
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 19/06/2020, 7:23
Giulio nei punti dove hai la muffa ci sono piantine? Ogni quanto vapirizzi? Arieggi ogni volta? Spiega un po'

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Steinoff (19/06/2020, 12:17)
"And nothing else matters..."
Monica
-
GiuliOne89

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/04/20, 20:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + sabbia
- Flora: ANUBIAS, Cryptocoryne, microsorum, hygrofila, lemna
- Fauna: Cory, Betta, physa
- Secondo Acquario: 30x30x35 in allestimento
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di GiuliOne89 » 19/06/2020, 7:38
Stamattina per non fare si che la miffa nella zona antistante soffocasse anche le altre piantine ho tolto lo strato di akadama coinvolto e messa nuova asciutta... Poi ho preso un po' di hemiantus call. Cuba dall'altro acquario per provare a farla attecchire nella zona centrale, ed ho inserito un pó di acqua... La hemiantus altrimenti sarebbe perita essendoci la ventola inserita ieri x asciugare la muffa rimasta nella zona rialzata posteriore...
Spero di non aver sbagliato tutto...

20200619073815.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GiuliOne89
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 19/06/2020, 7:40
A questo punto avendo già ricoperto le piantine io riempirei totalmente

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
GiuliOne89

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/04/20, 20:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + sabbia
- Flora: ANUBIAS, Cryptocoryne, microsorum, hygrofila, lemna
- Fauna: Cory, Betta, physa
- Secondo Acquario: 30x30x35 in allestimento
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di GiuliOne89 » 19/06/2020, 7:41
Monica ha scritto: ↑19/06/2020, 7:23
Giulio nei punti dove hai la muffa ci sono piantine? Ogni quanto vapirizzi? Arieggi ogni volta? Spiega un po'
Nei punti in cui si era formata le piantine erano come le altre poi però son regredite... Infatti dopo che la muffa sarà asciugata temo non soppravviveranno nemmeno quelle nella zona posteriore... Perché nel giro di un giorno son peggiorate molte
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Monica ha scritto: ↑19/06/2020, 7:40
A questo punto avendo già ricoperto le piantine io riempirei totalmente
Allora provo
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
GiuliOne89 il 19/06/2020, 8:55, modificato 1 volta in totale.
GiuliOne89
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 19/06/2020, 7:43
Capitano dei punti dove si forma muffa

solitamente è dove c'è più ristagno d'acqua, avendole ormai sommerse riempirei totalmente

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
GiuliOne89

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/04/20, 20:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + sabbia
- Flora: ANUBIAS, Cryptocoryne, microsorum, hygrofila, lemna
- Fauna: Cory, Betta, physa
- Secondo Acquario: 30x30x35 in allestimento
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di GiuliOne89 » 19/06/2020, 7:44
La muffa dietro è asciugata grazie alla ventola... Quindi seguo il tuo consiglio.. Riempio

Posted with AF APP
GiuliOne89
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 19/06/2020, 7:44

e aggiornaci se qualcosa non va
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Antoba, vultur e 8 ospiti