Pratino in allestimento nuovo acquario

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
broke02
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 17/02/21, 13:52

Pratino in allestimento nuovo acquario

Messaggio di broke02 » 22/03/2021, 16:26

Ciao a tutti,
vorrei rifare l'allestimento del mio acquario (Ciano 233 litri), pensavo di creare delle zone con del pratino, ho visto alcuni video dove i Semi di glossostigma creano veramente un bel prato!
La domanda che vi pongo è questa, posso inserire i semi su fondo inerte con granularità compresa tra 2 e 4 mm (Aquael Basalt Gravel 2-4mm - Ghiaia di Origine Vulcanica) o bisogna per forza utilizzare un substrato fertile?
Il mio attuale acquario è piantumato con : limophilia, Hygrophila Polysperma, Pogostemon Helferi, Bacopa Monnieri, per la fertilizzazione utilizzo protocollo Pmdd e CO2, può bastare anche per il pratino ?

Grazie mille in anticipo
Vincenzo

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Pratino in allestimento nuovo acquario

Messaggio di fla973 » 22/03/2021, 16:47

Ciao Broke, secondo me come granulometria puó andare bene, per il fondo fertile sicuramente all'inizio puó aiutare ma poi comunque si esaurisce e va integrato, puoi ovviare utilizzando stick o tabs
Il fattore principale per scegliere il fondo secondo me peró rimane la fauna che vorrai inserire :)
Enjoy the silence

Avatar utente
broke02
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 17/02/21, 13:52

Pratino in allestimento nuovo acquario

Messaggio di broke02 » 22/03/2021, 19:10

Ciao, vorrei metterci principalmente Discus.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48068
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Pratino in allestimento nuovo acquario

Messaggio di Monica » 22/03/2021, 19:16

Allora meglio sabbia :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Pratino in allestimento nuovo acquario

Messaggio di fla973 » 22/03/2021, 20:13

Discus e pratino? Sentiamo Monica se abbiamo qualche piantina che resista alle temperature dei discus
Enjoy the silence

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48068
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Pratino in allestimento nuovo acquario

Messaggio di Monica » 22/03/2021, 20:15

Gli Echinodorus non dovrebbero avere problemi, tenellus :) lasciando però parte di fondo libera dove i Discus possano soffiare :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
fla973 (22/03/2021, 20:22)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
broke02
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 17/02/21, 13:52

Pratino in allestimento nuovo acquario

Messaggio di broke02 » 22/03/2021, 23:48

Altrimenti devo cambiare scenario, ne ho visto uno bellissimo, legni rocce e tutte piante epifita (spero di non dire cavolate), pochissimo spessore di fondo solo di sabbia (mi pare di aver capito che per i discus sarebbe l'ideale...

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48068
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Pratino in allestimento nuovo acquario

Messaggio di Monica » 23/03/2021, 8:01

Buongiorno :) almeno una pianta rapida insieme alle epifite la metterei, anche una galleggiante, per darti una mano :) rocce mi raccomando non calcaree e non taglienti

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
broke02
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 17/02/21, 13:52

Pratino in allestimento nuovo acquario

Messaggio di broke02 » 23/03/2021, 10:00

Buongiorno Monica,
quale pianta mi consigli non epifite?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48068
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Pratino in allestimento nuovo acquario

Messaggio di Monica » 23/03/2021, 10:37

Due piante rapide se ti piacciono, Hygrophila difformis e Limnophila, Galleggianti puoi provare Il Limnobium :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti