Preparativi nuovo 200lt

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6046
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Preparativi nuovo 200lt

Messaggio di GiovAcquaPazza » 12/04/2019, 17:22

Boh..mi viene spontaneo il dubbio che a rilasciare sia stato altro..tre anni fa ho sperimentato di tutto con la black sand..dalla Ro pura a non so più cosa..la mia vasca spesso scende sotto il 6 e la conducibilità non sale..poi magari hanno cambiato la composizione ma non credo
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48015
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Preparativi nuovo 200lt

Messaggio di Monica » 12/04/2019, 17:38

Mi ricordo la discussione, l'avevo trovata proprio cercando informazioni online sulla black :) anche Genny se non ricordo male l'ha utilizzata come fondo senza problemi proprio come te, altri l'hanno maledetta...io mi metto in mezzo e avviso non avendola mai utilizzata :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
darioacquario
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 08/01/19, 18:00

Preparativi nuovo 200lt

Messaggio di darioacquario » 12/04/2019, 18:05

@GiovAcquaPazza Non è uno spreco perché già ho tutto.
Mi è rimasto 2 kg di flourite Sand da una vecchia vasca ed ho 1 sacco di sabbia quarzifera.... se dici che gli fa bene glielo metto sotto.
Altrimenti dovrei comprare ancora 3/4 sacchi di flourite ma non ne avrei voglia 😂😂😂...

Posted with AF APP

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6046
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Preparativi nuovo 200lt

Messaggio di GiovAcquaPazza » 12/04/2019, 18:07

Io non mi alzerei con sabbia a prescindere, il gravelit non costa niente, anche il lapillo se vai in un garden, e sono più adatti per fare quello che ti serve .
La black sand la conservi se ti viene voglia di fare un mini acquario
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
darioacquario
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 08/01/19, 18:00

Preparativi nuovo 200lt

Messaggio di darioacquario » 12/04/2019, 18:10

Ok capo...😉

Aggiunto dopo 17 minuti 55 secondi:
GiovAcquaPazza ha scritto: Io non mi alzerei con sabbia a prescindere, il gravelit non costa niente, anche il lapillo se vai in un garden, e sono più adatti per fare quello che ti serve .
La black sand la conservi se ti viene voglia di fare un mini acquario
... Ma nel senso che mi alzo con il gravelit poi sopra metto 3/4 cm di sabbia per piantare il prato??
Oppure pianto il prato direttamente nel gravelit...!!!

Aggiunto dopo 5 minuti 6 secondi:
Ho paura di faticare...

Posted with AF APP

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6046
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Preparativi nuovo 200lt

Messaggio di GiovAcquaPazza » 12/04/2019, 18:36

Metti le calze con il gravelit dentro e sopra ricopri con sabbia o quello che vuoi, è leggero e traspirante, un ottimo fondo
Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
Monica (12/04/2019, 18:39)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Preparativi nuovo 200lt

Messaggio di marko66 » 12/04/2019, 23:08

La mia esperienza con la flourite black sand coincide con quella di @GiovAcquaPazza,non mi pare rilasci nulla di particolare(ma io avevo comunque avviato a luci spente e senza piante e non ho misurato i valori per un paio di mesi buoni, per cui fa poco testo.).Non mi ha entusiasmato come fondo all'inizio(ovvio,non è un fondo fertile),ma è migliorato notevolmente col tempo.Molto polveroso,ti conviene avviare con il solo perlon nel filtro per almeno una settimana,poi lo butti e fai il caricamento definitivo.Io ci ho messo il lapillo sotto per creare dislivelli e favorire il drenaggio e la proliferazione batterica,ma anche il gravelit va'benissimo e fa la stessa funzione(anche perché per mettere tutta black sand per 200lt devi aprire un mutuo =)) =)) =)) ).Non è facilissimo piantumare le piantine da prato perché è molto fine,quasi fangoso.Io ti consiglierei di metterci delle tabs o degli stick,perchè all'inizio è praticamente un fondo inerte.In un acquario da 200lt non lo metterei per questioni di costo eccessivo(ma sinceramente non farei neanche un iwagumi in quelle misure,ma è solo la mia opinione e non voglio assolutamente polemizzare ;) ).

Avatar utente
darioacquario
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 08/01/19, 18:00

Preparativi nuovo 200lt

Messaggio di darioacquario » 13/04/2019, 13:20

@marko66 anche io ci farei un Malawi.
Ma mia moglie è innamorata di questi paesaggi naturali con solo prato e rocce.
Che ci vuoi fare

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato darioacquario per il messaggio:
marko66 (13/04/2019, 13:49)

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6046
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Preparativi nuovo 200lt

Messaggio di GiovAcquaPazza » 13/04/2019, 13:42

Un Malawi con erba sintetica ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Preparativi nuovo 200lt

Messaggio di marko66 » 13/04/2019, 14:07

darioacquario ha scritto: @marko66 anche io ci farei un Malawi.
Ma mia moglie è innamorata di questi paesaggi naturali con solo prato e rocce.
Che ci vuoi fare
Non mi riferivo al Malawi e poi la vasca sarebbe comunque troppo piccola…. =)) =)) =))
Ho ben presente l'influenza del fattore M nelle scelte(l'unico iwagumi che ho provato a fare l'ho fatto proprio sotto pressione Lei,"se vuoi la quarta vasca in casa me la fai col pratino o niente"Io ,"ma un biotopo di acque nere no?",ti lascio immaginare la sua risposta =)) =)) =))
I miei dubbi oltre che al costo sia di allestimento che di gestione, si riferiscono al tempo da dedicare alla manutenzione di una vasca del genere.Non voglio fare il cattivo profeta,ma all'inizio spinto dal piu' che lecito entusiasmo ti ci dedicherai anima e corpo,ma poi le cose possono cambiare ed avrai forse meno tempo o semplicemente meno voglia e questo tipo di vasche richiedono una manutenzione continua se vuoi mantenere nel tempo i risultati dal punto di vista estetico.Altra cosa(dopodiché mi zittisco e seguo con interesse il tuo progetto ;) ) hai gia' pensato a quali pesci andrai ad inserire?Perchè io l'iwagumi lo considero(e lo è) un allestimento per sole piante per ovvi motivi,ma non penso tu voglia dedicare una vasca di queste dimensioni alla sola flora(se lo fai mi metto in ginocchio sui ceci ^:)^ e mi tolgo il cappello :ymdevil: :ymdevil: …..)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Guidone1989, Lore19 e 9 ospiti