Preparazione primo grosso legno naturale

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Preparazione primo grosso legno naturale

Messaggio di Monica » 27/08/2020, 16:27

Se rimane qualche pezzetto di corteccia non succede nulla, facilmente in acqua si staccherà :) tanta invece può portare ad un aumento considerevole dei fosfati
Per le piante citate, purtroppo con i carassi occorre fare prove, sono pesci molto particolari in questo senso :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Steinoff (29/08/2020, 17:56)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
lorenzoneri
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 02/01/17, 20:06

Preparazione primo grosso legno naturale

Messaggio di lorenzoneri » 28/08/2020, 19:04

la scelta del lato è stata obbligatoria
l'ho tagliato e quasi completamente pulito con il dremel
procedo a bollirlo e poi se necessario completo la pulizia
20200828_184601_8555614664732197414.jpg
20200828_184555_5193436280192118698.jpg
20200828_184608_5020018591739564139.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Preparazione primo grosso legno naturale

Messaggio di Monica » 28/08/2020, 19:21

È spettacolare :ymapplause:

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
lorenzoneri
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 02/01/17, 20:06

Preparazione primo grosso legno naturale

Messaggio di lorenzoneri » 29/08/2020, 11:14

si prosegue con il lavoro
20200829_111220_2544406646721736446.jpg
20200829_105940_5289851923875400131.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Preparazione primo grosso legno naturale

Messaggio di Monica » 29/08/2020, 11:40

Ci manca una strega :)) ottimo lavoro Lorenzo :-bd

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Preparazione primo grosso legno naturale

Messaggio di Starman » 29/08/2020, 14:20

lorenzoneri ha scritto:
27/08/2020, 12:17
purtroppo non ci entra tutto.
Puoi metterlo rialzato con una parte che emerge su cui far crescere del pothos :D

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
lorenzoneri
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 02/01/17, 20:06

Preparazione primo grosso legno naturale

Messaggio di lorenzoneri » 29/08/2020, 22:21

Starman ha scritto:
29/08/2020, 14:20
lorenzoneri ha scritto:
27/08/2020, 12:17
purtroppo non ci entra tutto.
Puoi metterlo rialzato con una parte che emerge su cui far crescere del pothos :D
la vasca è col coperchio e c'è spazio solo fino a dentro l'acqua
l'ho già tagliato della misura massima
adesso sto studiando le piantine e il muschio da attaccarci

Posted with AF APP

Avatar utente
lorenzoneri
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 02/01/17, 20:06

Preparazione primo grosso legno naturale

Messaggio di lorenzoneri » 30/08/2020, 21:31

l'ho bollito tre volte ma l'acqua è sempre nera
sembra che non migliori
non voglio che l'acquario diventi con l'acqua scura, che faccio?
c'è un'altra procedura?

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Preparazione primo grosso legno naturale

Messaggio di Monica » 31/08/2020, 7:38

Buongiorno Lorenzo :) purtroppo no se vuoi mantenerlo naturale, altrimenti lo ricopri di plastivel :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Preparazione primo grosso legno naturale

Messaggio di Steinoff » 31/08/2020, 18:00

lorenzoneri ha scritto:
30/08/2020, 21:31
l'ho bollito tre volte ma l'acqua è sempre nera
sembra che non migliori
non voglio che l'acquario diventi con l'acqua scura, che faccio?
c'è un'altra procedura?
Continua a farlo bollire, per tante ore di seguito e cambiando l'acqua quando diventa scura. Purtroppo non c'e' un tempo standard, finche' ha tannini dentro li cede poi al di fuori...
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti