Messaggio
di WilliamWollace » 07/11/2014, 20:59
Dunque....
Quello è un acquario il cui unico scopo è la bellezza estetica. Farli è possibile senz'altro, ma ci vuole una grossa competenza.
Normalmente si dice che Egeria e Limnophila non possono stare insieme, che i discus non possono stare a pH neutro, che non si può avere un acquario con molta luce e poche piante.
Beh in parte è vero e in parte no....farlo è possibile, ma solo con grosse manutenzioni, sia per quanto riguarda il tempo sia per l'aspetto economico.
I discus a pH 7 ci vivono, magari si riproducono anche, ma è necessaria una grossa esperienza, probabilmente serve una lampada UV, e anche una buona manualità con gli antibiotici.
Egeria e Limnophila vivono tranquillamente insieme, anche se si combattono con gli allelopatici. L'importante è fare cambi d'acqua ravvicinati e molto consistenti, ovviamente in relazione alla quantità di piante presenti.
Io posso avere un acquario con luci da stadio, senza una pianta, e senza un'alga, il tutto con un grosso numero di pesci, l'importante è sapere usare gli alghicidi, fare cambi d'acqua ecc
Insomma, piegare la natura, come ha detto Gibogi è possibile ma non facile. Molti grossi nomi dell'Aquascaping fanno allestimenti molto belli, ma che non si reggerebbero mai in piedi da soli. Spessissimo però vengono smontati dopo la mostra, oppure se mantenuti per lungo tempo, sono nelle mani di persone con molto denaro, molta competenza e molto tempo a disposizione.
Se vuoi provare a fare una composizione come nel video non sarò certo io a dirti di no, anzi, per quanto mi sarà possibile ti aiuterò, ma sappi che richiederà molte attenzioni.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.