Primi consigli allestimento nano acquario aquascape

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
MalakGreen
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 05/11/14, 16:44

Re: Primi consigli allestimento nano acquario aquascape

Messaggio di MalakGreen » 09/11/2014, 22:57

Non è quello il caso...ho tanti tipi di piante e voglio cercare di dare un ordine. Sono90litri e ne ho un altro da40

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Primi consigli allestimento nano acquario aquascape

Messaggio di Tsar » 10/11/2014, 9:14

Ma, in questo topic, stiamo parlando del 40 o del 90 litri? :-?
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
MalakGreen
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 05/11/14, 16:44

Re: Primi consigli allestimento nano acquario aquascape

Messaggio di MalakGreen » 10/11/2014, 14:54

90 litri nel 40 saranno all'80% piante e pochissimi pesci. nel 90 ho una coppia di P. scalare e neon con pulitori

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Primi consigli allestimento nano acquario aquascape

Messaggio di Tsar » 10/11/2014, 19:48

MalakGreen ha scritto:90 litri nel 40 saranno all'80% piante e pochissimi pesci. nel 90 ho una coppia di P. scalare e neon con pulitori
Un po' affollato il 90 litri...
Comunque siamo qui per discutere dell'allestimento e atteniamoci a quello. Di quanti watt d'illuminazione dispone l'acquario?
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
MalakGreen
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 05/11/14, 16:44

Re: Primi consigli allestimento nano acquario aquascape

Messaggio di MalakGreen » 13/11/2014, 13:33

secondo me i watt arrivano fino a un certo punto....i kelvin e i lumen un po di più. cmq sia ho due lampade. una t4 16watt, qundi 80watt 1100 lumen, t5 20w, 65watt 480 lumen. forse pure troppi.

Avatar utente
MalakGreen
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 05/11/14, 16:44

Re: Primi consigli allestimento nano acquario aquascape

Messaggio di MalakGreen » 13/11/2014, 13:38

10804959_10205294758839039_1672029686_n.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di MalakGreen il 13/11/2014, 13:54, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
MalakGreen
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 05/11/14, 16:44

Re: Primi consigli allestimento nano acquario aquascape

Messaggio di MalakGreen » 13/11/2014, 13:44

10807165_10205294755758962_1997434455_n.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Primi consigli allestimento nano acquario aquascape

Messaggio di Tsar » 13/11/2014, 15:14

MalakGreen ha scritto:secondo me i watt arrivano fino a un certo punto....i kelvin e i lumen un po di più. cmq sia ho due lampade. una t4 16watt, qundi 80watt 1100 lumen, t5 20w, 65watt 480 lumen. forse pure troppi.
Sull'illuminazione, come ben sai, il discorso è complesso e giustamente non serve sapere solo i W/l. E' solo un modo per semplificare le cose in previsione di scendere nel dettagli successivamente. Ora nel tuo caso mica l'ho capito che illuminazione hai! =))
Che significa T4 16W quindi 80W e T5 20W quindi 65W? :-?
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Primi consigli allestimento nano acquario aquascape

Messaggio di enkuz » 13/11/2014, 16:24

Mi pare dal titolo che si sta parlando del 40 litri.

Si può ricreare quell'ambiente... ma sulla radice devi mettere un muschio, una pianta con le radici li non va bene.

POTRESTI fare tranquillamente un pratino sul fondo (fondo fertile necessario, ovvio) basta che poi ci metti tanta luce, CO2 e fertilizzanti in quantità ''serie''.
CI SAREBBE una cosa che stride però: i muschi sono ombrofili... e secondo il mio modesto parere non sarà mai possibile far convivere un pratino sotto con un muschio sopra... esigono condizioni opposte (per la luce in primis).

Io se fossi in te farei tutto muschio... sia sopra che sotto... e ci metterei delle galleggianti in superficie per ombreggiare.
Puoi utilizzare due muschi diversi... in base alle tue esigenze... ce ne sono diversi tipi in giro.

Se la tua preferenza ricade sul pratino, su quella radice, dovrai mettere altro....
La riccia è una galleggiante... ancorarla a quella radice la vedo dura... dovrai per forza fissarla con qualcosa...
Il muschio invece si ''appiccica'' da solo dopo qualche tempo... senza ancoraggi (che metterai preventivamente e poi toglierai).

Avatar utente
MalakGreen
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 05/11/14, 16:44

Re: Primi consigli allestimento nano acquario aquascape

Messaggio di MalakGreen » 17/11/2014, 15:14

primo la foto non si vede bene...secondo
"Si può ricreare quell'ambiente... ma sulla radice devi mettere un muschio, una pianta con le radici li non va bene." c'è il flame legato ai rami.
terzo soto l'albero c'è il java e dei legni con riccardia.
la riccia è legata a una rete e fermata sul tronco.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Pissa e 10 ospiti