Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 08/08/2018, 15:02
Sirman13 ha scritto: ↑Non sapevo che i pesci amassero la penombra
Ripeto, dipende dai pesci e @
lauretta ci puo' consigliare nello specifico, ma in generale una forte illuminazione diretta puo' risultare fastidiosa, con delle spiacevoli conseguenze indirette sulla salute

- Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
- Sirman13 (08/08/2018, 15:19)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Sirman13

- Messaggi: 289
- Messaggi: 289
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 06/08/18, 9:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 8000 K°
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Sabbia Vulcanica
- Fauna: Guppy
Platy
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Sirman13 » 08/08/2018, 15:19
Inizio drasticamente a diminuire la luce
Posted with AF APP
Andrea.
Sirman13
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 08/08/2018, 15:27
Sirman13 ha scritto: ↑Inizio drasticamente a diminuire la luce
Aspe', non drasticamente ma con calma, mezz'ora di meno a settimana fino ad arrivare alle 8/9 ore di luce accesa. Non siamo in una situazione di estrema emergenza e rischiamo che la cura diventi piu' dannosa del male

- Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
- Sirman13 (08/08/2018, 15:27)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Sirman13

- Messaggi: 289
- Messaggi: 289
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 06/08/18, 9:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 8000 K°
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Sabbia Vulcanica
- Fauna: Guppy
Platy
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Sirman13 » 08/08/2018, 15:28
Steinoff ha scritto: ↑Sirman13 ha scritto: ↑Inizio drasticamente a diminuire la luce
Aspe', non drasticamente ma con calma, mezz'ora di meno a settimana fino ad arrivare alle 8/9 ore di luce accesa
Altrimenti la cura diventa piu' dannosa del male

Okay grazie!!!
Posted with AF APP
Andrea.
Sirman13
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 08/08/2018, 15:29
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 08/08/2018, 15:47
Steinoff ha scritto: ↑dipende dai pesci e @
lauretta ci puo' consigliare nello specifico, ma in generale una forte illuminazione diretta puo' risultare fastidiosa
Concordo con tutto quanto ti ha consigliato Steinoff

I pesci rossi sono piuttosto adattabili, ma certo una forte luce diretta può dargli fastidio, anche se non sono amanti nello specifico della penombra.
Le classiche 8-9 ore di luce vanno benissimo, e poi tieni conto che sono pesci da laghetto: lì sotto non arriva mai moltissima luce

Ho notato che gli sbalzi di luminosità durante l'accensione e lo spegnimento delle luci a volte li spaventano, quindi se puoi cerca di fare in modo che ci sia un po' di luce ambientale quando le lampade si accendono o si spengono, in modo che la variazione non sia drastica.
- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio (totale 2):
- Steinoff (08/08/2018, 16:11) • Sirman13 (08/08/2018, 17:01)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Sirman13

- Messaggi: 289
- Messaggi: 289
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 06/08/18, 9:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 8000 K°
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Sabbia Vulcanica
- Fauna: Guppy
Platy
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Sirman13 » 08/08/2018, 17:02
lauretta ha scritto: ↑Steinoff ha scritto: ↑dipende dai pesci e @
lauretta ci puo' consigliare nello specifico, ma in generale una forte illuminazione diretta puo' risultare fastidiosa
Concordo con tutto quanto ti ha consigliato Steinoff

I pesci rossi sono piuttosto adattabili, ma certo una forte luce diretta può dargli fastidio, anche se non sono amanti nello specifico della penombra.
Le classiche 8-9 ore di luce vanno benissimo, e poi tieni conto che sono pesci da laghetto: lì sotto non arriva mai moltissima luce

Ho notato che gli sbalzi di luminosità durante l'accensione e lo spegnimento delle luci a volte li spaventano, quindi se puoi cerca di fare in modo che ci sia un po' di luce ambientale quando le lampade si accendono o si spengono, in modo che la variazione non sia drastica.
Luce naturale è un po' più complicato.. Devo riuscire analogicamente a pilotare un valore per rendere dimmerabile questa mia lampada.. Ora ci lavoro
Posted with AF APP
Andrea.
Sirman13
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 08/08/2018, 21:15
Sirman13 ha scritto: ↑Luce naturale è un po' più complicato.. Devo riuscire analogicamente a pilotare un valore per rendere dimmerabile questa mia lampada.. Ora ci lavoro
Sirman, basta solo che la vasca sia in un ambiente un po' luminoso, una stanza dove quando entri alle 11 di mattina non devi accendere la luce per vederci

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Sirman13

- Messaggi: 289
- Messaggi: 289
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 06/08/18, 9:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 8000 K°
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Sabbia Vulcanica
- Fauna: Guppy
Platy
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Sirman13 » 08/08/2018, 21:47
Steinoff ha scritto: ↑Sirman13 ha scritto: ↑Luce naturale è un po' più complicato.. Devo riuscire analogicamente a pilotare un valore per rendere dimmerabile questa mia lampada.. Ora ci lavoro
Sirman, basta solo che la vasca sia in un ambiente un po' luminoso, una stanza dove quando entri alle 11 di mattina non devi accendere la luce per vederci

Allora va benissimo! Pensavo chissà cosa per "luce naturale"
Posted with AF APP
Andrea.
Sirman13
-
Sirman13

- Messaggi: 289
- Messaggi: 289
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 06/08/18, 9:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 8000 K°
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Sabbia Vulcanica
- Fauna: Guppy
Platy
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Sirman13 » 10/08/2018, 10:36
Stamattina si sono sbranati anche la Salvinia!!

Posted with AF APP
Andrea.
Sirman13
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti