Primo acquascaping

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Alessandro1386
star3
Messaggi: 565
Iscritto il: 22/01/17, 18:34

Re: Primo acquascaping

Messaggio di Alessandro1386 » 23/01/2017, 6:14

Dimenticavo cosa ne pensi del layout?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47968
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Primo acquascaping

Messaggio di Monica » 23/01/2017, 13:45

Piante facili :-o :-o :-o
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Alessandro1386
star3
Messaggi: 565
Iscritto il: 22/01/17, 18:34

Re: Primo acquascaping

Messaggio di Alessandro1386 » 23/01/2017, 15:53

Si direi piante da neofita =)) =))vediamo se in questi anni di stand by ho perso colpi...

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Primo acquascaping

Messaggio di cuttlebone » 23/01/2017, 19:20

L'acquascaping è cosa personale, ma perché non hai inserito subito la flora?

Avatar utente
Alessandro1386
star3
Messaggi: 565
Iscritto il: 22/01/17, 18:34

Re: Primo acquascaping

Messaggio di Alessandro1386 » 23/01/2017, 19:37

Perché voglio aspettare che l akadama saturi stabilizzando i valori,se avessi inserito subito la Flora avrei dovuto fare parecchi cambi d acqua ritardando le colonie batteriche,oppure ricorrere a gusci d uovo o ossi di seppia

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Primo acquascaping

Messaggio di Diego » 23/01/2017, 19:50

L'Akadama non si satura da solo, quindi qualcosa devi inserire per saturare (guscio d'uovo, osso di seppia, bicarbonati...) oppure fare cambi con acqua con KH alto
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Alessandro1386
star3
Messaggi: 565
Iscritto il: 22/01/17, 18:34

Re: Primo acquascaping

Messaggio di Alessandro1386 » 23/01/2017, 20:21

Si si lo ma non faccio grossi cambi d acqua diciamo che sto facendo solo rabbocchi giornalieri 3/4 lt...e cmq in 15 gg con kh4 di partenza sono sceso solo di mezzo pt ora sono a KH 3,5 (con test a reagente)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Primo acquascaping

Messaggio di Diego » 23/01/2017, 20:33

Sul mio in 24 ore scarse mi ha assorbito i 7 dKH dell'acqua di rete :-?
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
antoninocun (06/02/2017, 7:58)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Alessandro1386
star3
Messaggi: 565
Iscritto il: 22/01/17, 18:34

Re: Primo acquascaping

Messaggio di Alessandro1386 » 23/01/2017, 20:39

Ti dirò la cosa ha stupito pure me... :-?

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Primo acquascaping

Messaggio di pippove » 23/01/2017, 21:17

Alessandro1386 ha scritto:mi raccomando siate sinceri
Mi sembra poco naturale, hai ricreato Stonehenge?

Le pietre non le metterei a semicerchio ma tutte rivolte nello stesso verso e la radice sopra.
toglierei anche le pietre che separano l'akadama dalla sabbia e li mescolerei un po per fare una sfumatura tra uno e l'altro fondo, ma sopratutto se fosse il mio acquario sarebbe tutto verde.
Non servono cambi d'acqua e si può fretilizzare subito dopo che le piante si sono ambientate, solo se cala un po troppo il pH allora si usa un osso di seppia desalinizzato.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti