L'importante é questo
Primo caridinaio 30L
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
- rodhellas
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 23/01/21, 20:00
-
Profilo Completo
Primo caridinaio 30L
Buonasera,
Ho preso un vasetto di pothos da mettere in acquario (principalmente nell'altro che ho), invece che tagliare per fare le talee, posso direttamente sradicare la pianta e metterla in acqua a radicare in una vaschetta a parte? Le radici terrestri le perde in automatico o faccio prima a tagliarle?
Ho preso un vasetto di pothos da mettere in acquario (principalmente nell'altro che ho), invece che tagliare per fare le talee, posso direttamente sradicare la pianta e metterla in acqua a radicare in una vaschetta a parte? Le radici terrestri le perde in automatico o faccio prima a tagliarle?

- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Primo caridinaio 30L
Scegli il metodo che ti fa più comodo, talea o pianta madre, ma in entrambi i casi tieni le radici immerse in un vaso per qualche giorno in modo che scarichino la linfa che é tossica, una volta "cicatrizzati" i tagli puoi inserirle in vasca
Posted with AF APP
Enjoy the silence
- rodhellas
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 23/01/21, 20:00
-
Profilo Completo
Primo caridinaio 30L
Buonasera,
Piccolo aggiornamento:
Allora oggi fatto il canonico mese di maturazione, NO2- e NO3- a zero (bene no?), tutti i muschi leeeentamente stanno crescendo, la phyllantus si è moltiplicata (non molto visto la mancanza di nutrimento, anche se ci sono andato pesante col mangime, ad una certa ho contato 15 sacche di uova delle lumachine
) e sta virando sul rosastro ora :x . Pothos e croton ancora vivi. Fotoperiodo aumentato oggi a 6H.
Ora le domande:
1) Ho intenzione di aspettare altre due settimane giusto per sicurezza prima di inserire le Caridina. Ho trovato una persona che mi venderebbe delle blue dream. Lui le tiene a GH 8 e KH 4 (io GH 17 e KH 12), pensavo già di abbassare un pò i valori, ma per andare vicino alle caratteristiche del venditore dovrei fare un cambio del 50% con osmotica, il che mi preoccupa per i pochi batteri che ci sono in acquario. Cosa mi consigliate di fare?
2) Tecnica migliore per l'ambientamento delle Caridina? Ho visto che si passa dalla goccia ogni secondo all'aggiungere 10-15ml ogni 30 minuti per tot ore. Qual'è la più sicura?
3) Non so se si vede dalla foto, ma vicino al fondo si è creata tutta una bella striscia di suppongo un'alga marroncina. Cos'è? Una verde puntiforme abbronzata
?
Vi ringrazio!

Piccolo aggiornamento:
Allora oggi fatto il canonico mese di maturazione, NO2- e NO3- a zero (bene no?), tutti i muschi leeeentamente stanno crescendo, la phyllantus si è moltiplicata (non molto visto la mancanza di nutrimento, anche se ci sono andato pesante col mangime, ad una certa ho contato 15 sacche di uova delle lumachine

Ora le domande:
1) Ho intenzione di aspettare altre due settimane giusto per sicurezza prima di inserire le Caridina. Ho trovato una persona che mi venderebbe delle blue dream. Lui le tiene a GH 8 e KH 4 (io GH 17 e KH 12), pensavo già di abbassare un pò i valori, ma per andare vicino alle caratteristiche del venditore dovrei fare un cambio del 50% con osmotica, il che mi preoccupa per i pochi batteri che ci sono in acquario. Cosa mi consigliate di fare?
2) Tecnica migliore per l'ambientamento delle Caridina? Ho visto che si passa dalla goccia ogni secondo all'aggiungere 10-15ml ogni 30 minuti per tot ore. Qual'è la più sicura?
3) Non so se si vede dalla foto, ma vicino al fondo si è creata tutta una bella striscia di suppongo un'alga marroncina. Cos'è? Una verde puntiforme abbronzata

Vi ringrazio!


- Monica
- Messaggi: 48068
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Primo caridinaio 30L
Ciao rodhellas
secondo me il cambio puoi farlo, i batteri sono soprattutto su fondo e arredi, per l'alga marroncina potrebbero essere Diatomee, sono i silicati presenti ad esempio nell'acqua di rete, non reinserendola vanno via
io come ambientamento non ho mai fatto il goccia a goccia neanche con specie delicate, solitamente uso una tazzina o una siringa
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/quarantena-pesci-acquario/



https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/quarantena-pesci-acquario/
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- rodhellas
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 23/01/21, 20:00
-
Profilo Completo
Primo caridinaio 30L
Ti ringrazio, allora vado di siringa col calma. Per l'alga, mi sembra strano perchè ho usato solo vitasnella e osmoticaMonica ha scritto: ↑20/05/2021, 23:06Ciao rodhellassecondo me il cambio puoi farlo, i batteri sono soprattutto su fondo e arredi, per l'alga marroncina potrebbero essere Diatomee, sono i silicati presenti ad esempio nell'acqua di rete, non reinserendola vanno via
io come ambientamento non ho mai fatto il goccia a goccia neanche con specie delicate, solitamente uso una tazzina o una siringa
![]()
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/quarantena-pesci-acquario/

Per il cambio faccio direttamente il 50% o visto che ho 2 settimane ancora meglio fare più cambi meno sostanziosi? Cosi da non scombussolare le piante?
- Monica
- Messaggi: 48068
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Primo caridinaio 30L
Toglile senza problemi, vediamo se ritornano

Un paio a distanza di una settimana secondo me va bene

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti