Primo layout rio 180
- Monica
- Messaggi: 48017
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Primo layout rio 180
La conducibilità di quella di rete è in µS/cm la tua in TDS non ricordo per quanto si deve moltiplicare @Steinoff tu ricordi?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Maik
- Messaggi: 474
- Iscritto il: 13/11/18, 0:47
-
Profilo Completo
Primo layout rio 180
@Monica Guardando online x 1000 /2 quindi farebbe 217,8 tds. Devo immettere un po' di sali giusto?
pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min
- Monica
- Messaggi: 48017
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Primo layout rio 180
In maturazione non modificherei nulla nell'acqua
quando le piante ne avranno bisogno comincerai con la fertilizzazione

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Maik
- Messaggi: 474
- Iscritto il: 13/11/18, 0:47
-
Profilo Completo
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Primo layout rio 180
Occhio che ci puo' stare, le analisi dell'acqua di rete non sono mai in tempo reale, ma si rifanno a periodi passati (in genere al trimestre/bimestre precedente)

Guarda, anche quando avevo le filamentose in vasca le Crypto non ne hanno mai sofferto. Dell'Hydrocotyle invece non ti so dire, non ne ho esperienza diretta.
Comunque considera che finche' le tieni sotto controllo, le alghe non sono un problema. Per ora trovano alimenti nell'acqua, mentre le piante si stanno ancora adattando e quindi non fanno competizione. Inoltre non hai ancora i batteri in vasca, che sono i principali antagonisti di molte alghe.
Ci vuole pazienza e calma, mani in tasca e lasciare che le cose seguano il loro corso


Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Maik
- Messaggi: 474
- Iscritto il: 13/11/18, 0:47
-
Profilo Completo
Primo layout rio 180
Dopo 4 gg dall'avviamento le piante sembrano partite
sopratutto la limnophilla .Il microsorum , dato che è a crescita lenta, è ancora uguale.
Fine settimana inserisco parva e hydrocotyle japan. Oggi ho inserito CO2 a 15 bolle x min.
Ecco la foto di oggi

Fine settimana inserisco parva e hydrocotyle japan. Oggi ho inserito CO2 a 15 bolle x min.
Ecco la foto di oggi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Primo layout rio 180
Non preoccuparti, quella pianta e' un diesel... ci mette un po' a partire, ma poi non la fermi piu' e, lentamente ma inesorabilmente, te la ritrovi anche nel lavandino della cucina

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Maik
- Messaggi: 474
- Iscritto il: 13/11/18, 0:47
-
Profilo Completo
Primo layout rio 180
Aggiornamento situazione a 8 gg dall'avviamento.
Qui sotto foto panoramica piu' foto piante. Nella firma i valori di oggi.
@Steinoff @Monica
Sul cerato (forse in foto non si vede) ci sono alcune foglie marce anche se tutte presentano crescita di 3 cm.
La limno va che è una bomba ed è bellissima.La rotala invece ha 3 cm di ricrescita buona (foglie verdi)
Vedete qualche carenza? Devo partire con un post in fertilizzazione o è presto secondo voi?
CO2 partita oggi 20 bolle min. Quello che mi preoccupa è il pH che è salito da 8,1 a 8,4 quando invece devo farlo scendere a 6,8 max 7
porto pazienza e vedo tra 2 gg come reagisce alla CO2
Aggiunto dopo 49 minuti 2 secondi:
Ho una patina biancastra sulla superficie e allego foto. Aprendo l'acquario ho notato degli esseri bianchi di 1 mm massimo che saltellano sulla superficie, saranno 3 o 4
Qui sotto foto panoramica piu' foto piante. Nella firma i valori di oggi.

Sul cerato (forse in foto non si vede) ci sono alcune foglie marce anche se tutte presentano crescita di 3 cm.
La limno va che è una bomba ed è bellissima.La rotala invece ha 3 cm di ricrescita buona (foglie verdi)
Vedete qualche carenza? Devo partire con un post in fertilizzazione o è presto secondo voi?
CO2 partita oggi 20 bolle min. Quello che mi preoccupa è il pH che è salito da 8,1 a 8,4 quando invece devo farlo scendere a 6,8 max 7


Ho una patina biancastra sulla superficie e allego foto. Aprendo l'acquario ho notato degli esseri bianchi di 1 mm massimo che saltellano sulla superficie, saranno 3 o 4

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min
- Monica
- Messaggi: 48017
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Primo layout rio 180
Ciao @Maik
la patina è normale e gli esserini anche
quando inserirai i pesci diventeranno cibo vivo, per la fertilizzazione aprilo pure il Topic così cominci a capire come muoverti 



Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Maik
- Messaggi: 474
- Iscritto il: 13/11/18, 0:47
-
Profilo Completo
Primo layout rio 180
@Monica Per il pH che si alza ne parlo direttamente in fertilizzazione? hai qualche consiglio? le piante le vedi bene?
pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti