Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Franfri

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/03/20, 9:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 120
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo fertile
- Flora: 2 anubias
2 Lysimachia Nummularia
Riccia fluitans ( sopra ad un legno finto che sembra un baobab)
- Fauna: Poecilia reticolata 4
- Altre informazioni: Filtro biologico CFBIO 150 Portata max pompa L/h 260 (sotto ho messo i cannolicchi)
Illuminazione 1 LED lighting system 14W 7000K
Potenza del riscaldatore W 50 (tenuto a 27° C)
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Franfri » 25/04/2020, 11:49
Ciao a tutti

, l'altro giorno ho pulito l'acquario e spostando il filtro l'acqua è diventata torbida e molto sporca così l'ho parzialmente sostituita. Come risultato le foglie della mia anubias si sono coperte di questi peletti che non vanno via e l'erbetta si è ingiallita. Cosa posso fare?? Grazie in anticipo ^:)^ ^:)^
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Franfri
-
Monica
- Messaggi: 48236
- Messaggi: 48236
- Ringraziato: 10902
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10902
Messaggio
di Monica » 25/04/2020, 12:08
Ciao Franfri

che acqua hai usato per il cambio?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Franfri

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/03/20, 9:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 120
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo fertile
- Flora: 2 anubias
2 Lysimachia Nummularia
Riccia fluitans ( sopra ad un legno finto che sembra un baobab)
- Fauna: Poecilia reticolata 4
- Altre informazioni: Filtro biologico CFBIO 150 Portata max pompa L/h 260 (sotto ho messo i cannolicchi)
Illuminazione 1 LED lighting system 14W 7000K
Potenza del riscaldatore W 50 (tenuto a 27° C)
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Franfri » 25/04/2020, 13:46
Solita acqua di rubinetto con questi due agenti
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Franfri
-
Monica
- Messaggi: 48236
- Messaggi: 48236
- Ringraziato: 10902
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10902
Messaggio
di Monica » 25/04/2020, 14:49
Ti chiedevo dell'acqua perché mi sembra un deperimento troppo veloce, il valore del sodio lo menziona? Se ingrandisco la foto non vedo più nulla

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Franfri

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/03/20, 9:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 120
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo fertile
- Flora: 2 anubias
2 Lysimachia Nummularia
Riccia fluitans ( sopra ad un legno finto che sembra un baobab)
- Fauna: Poecilia reticolata 4
- Altre informazioni: Filtro biologico CFBIO 150 Portata max pompa L/h 260 (sotto ho messo i cannolicchi)
Illuminazione 1 LED lighting system 14W 7000K
Potenza del riscaldatore W 50 (tenuto a 27° C)
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Franfri » 25/04/2020, 15:08
Sodio 6,7 ma non penso che sia stato l acqua che è sempre la stessa, piuttosto il fatto di aver smosso il filtro perché l Acquario si è riempito di fili tipo ragnatela
Posted with AF APP
Franfri
-
Monica
- Messaggi: 48236
- Messaggi: 48236
- Ringraziato: 10902
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10902
Messaggio
di Monica » 25/04/2020, 16:23
Secondo me avendo smosso il filtro puoi aver compromesso un pochino la maturazione, l'acquario da quanto è avviato?

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Franfri (25/04/2020, 18:56)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Franfri

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/03/20, 9:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 120
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo fertile
- Flora: 2 anubias
2 Lysimachia Nummularia
Riccia fluitans ( sopra ad un legno finto che sembra un baobab)
- Fauna: Poecilia reticolata 4
- Altre informazioni: Filtro biologico CFBIO 150 Portata max pompa L/h 260 (sotto ho messo i cannolicchi)
Illuminazione 1 LED lighting system 14W 7000K
Potenza del riscaldatore W 50 (tenuto a 27° C)
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Franfri » 25/04/2020, 18:51
@
Monica Dal 20/4 ho tolto i pesci rossi che avevo perché voglio farlo diventare per tropicali. (Non li ho uccisi ma spostati ':D) Appunto volevo aspettare che maturasse un pò per fare i test con i reagenti
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Franfri
-
Monica
- Messaggi: 48236
- Messaggi: 48236
- Ringraziato: 10902
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10902
Messaggio
di Monica » 25/04/2020, 19:12
Ok

allora non è stato il cambio il problema, le piante sono semplicemente in adattamento perché appena inserite

le "ragnatele" che vedi facilmente sono batteri...ora non toccare più nulla, soprattutto il filtro

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Franfri (25/04/2020, 19:27)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Franfri

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/03/20, 9:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 120
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo fertile
- Flora: 2 anubias
2 Lysimachia Nummularia
Riccia fluitans ( sopra ad un legno finto che sembra un baobab)
- Fauna: Poecilia reticolata 4
- Altre informazioni: Filtro biologico CFBIO 150 Portata max pompa L/h 260 (sotto ho messo i cannolicchi)
Illuminazione 1 LED lighting system 14W 7000K
Potenza del riscaldatore W 50 (tenuto a 27° C)
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Franfri » 25/04/2020, 19:26
Quindi non devo neanche pulirlo da questi fili?? E l'erbetta anche se non si vede in foto alla base è verde, devo potare la parte giallastra o lasciarla li? Grazie ancora e scusa per il disturbo @
Monica ^:)^
Posted with AF APP
Franfri
-
Monica
- Messaggi: 48236
- Messaggi: 48236
- Ringraziato: 10902
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10902
Messaggio
di Monica » 25/04/2020, 19:40
Sono tutte cose normali in maturazione

meno tocchi meglio è, il filtro anche dopo

non fare più cambi perché ogni volta allunghi i tempi, l'erbetta che dovrebbe essere Eleocharis puoi tagliarla e eliminare la parte ingiallita, l'Anubias dovrebbe essere protetta dalla luce diretta altrimenti si riempie di alghe, l'ideale sarebbe una piantina galleggiante

hai solo quelle di piante?
Franfri ha scritto: ↑25/04/2020, 19:26
scusa per il disturbo
Assolutamente nessun disturbo

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Franfri (25/04/2020, 20:13)
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite