Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 17/03/2018, 18:21
Artic1 ha scritto: ↑In ogni caso il riso non credo tu possa tenerlo in immersione per tutto il periodo vegetativo. Lo allagano in alcuni periodo per evitare la diffusione di un patogeno se non erro.
Questo sarebbe un problema se si vogliono mette dei pesci

Io comunque avevo letto che si asciuga il terreno solo durante la raccolta per ovvi motivi, infatti ha un imponente apparato radicale proprio per restare ancorato ad un terreno sempre bagnato quindi non molto stabile.
E esistono 2 modi di piantaro uno a secco cioè con poca acqua e poi quando ha germogliato e radicato allagare oppure gia da allagato. (potrei sbagliare o aver letto male)
@
Dandano
Posted with AF APP
Ultima modifica di
Zommy86 il 17/03/2018, 20:02, modificato 1 volta in totale.
Zommy86
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 17/03/2018, 20:00
@
Dandano
Dite che il riso integrale bio del supermarcato se piantato germina? Non ha la pellicola/buccia che lo avvolge ma non ha ricevito cottura o altri trattamenti invasivi. ( cosi è scritto)
Perché ci sarebbero diversi tipi come quello nero, quello normale e quello molto piccolo.
Non mi dispiacerebbe fare degli esperimenti per vedere come saranno le piante di questi risi diversi, magari la pianta del riso piccolo rimane più bassa.
Posted with AF APP
Zommy86
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 17/03/2018, 21:42
Non ne ho la più pallida idea sinceramente
Anche perché a me il riso proprio non piace da mangiare
In vasca però potrei pensarci

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Matte1

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 12/02/18, 18:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Matte1 » 17/03/2018, 22:05
Zommy86 ha scritto: ↑@
Dandano
Dite che il riso integrale bio del supermarcato se piantato germina? Non ha la pellicola/buccia che lo avvolge ma non ha ricevito cottura o altri trattamenti invasivi. ( cosi è scritto)
Perché ci sarebbero diversi tipi come quello nero, quello normale e quello molto piccolo.
Non mi dispiacerebbe fare degli esperimenti per vedere come saranno le piante di questi risi diversi, magari la pianta del riso piccolo rimane più bassa.
Non devi piantarlo, prima devi farlo germinare, prova a farlo nel cotone, bagni poi lo metti nel cotone e lo lasci li dentro. Quando si asciuga un po' lo bagni ancora! Nel giro di poco dovrebbe germinare!
Aggiunto dopo 31 secondi:
Comunque si, mi raccomando serve quello integrale
Posted with AF APP
Non serve un acquario grande.. Ma un grande acquario!

Matte1
-
FedeCana

- Messaggi: 2376
- Messaggi: 2376
- Ringraziato: 354
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Adeje ( Isole Canarie)
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k / 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine di fiume
- Flora: Anubias, Vallisneria
- Fauna: Malawi : Metriaclima Estherae (6 femmine 2 maschi), Metriaclima Mbenji( 4 femmine 1 maschio)
- Altre informazioni: 400 Litri chiusa, Malawi (350 litri netti ) :
Temperatura 24
Doppio filtro esterno,
Illuminazione con neon t5 da 6500 e 4000k
Rocciata di laviche inerti prese in natura.
54 Litri aperta, (non più Iwagumi) (40 litri netti) :
Temperatura 25
Flora:
Eleocharis Minima Sp
Linomphila sessiliflora
Alternanthera Reineckii Nana
Hygrophila Rosanervig
Mayaca Vandellii
Rotala Rotundifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Un gruppetto di Trigonostigma 10
Betta Super Delta ( ...detto Bettino )
Tecnica ed allestimento:
Rocce di basalto inerte
Fondo fertile allofano
Illuminazione 36W LED mini Lumina Blau 7000k + 12 LED rossi a 650nm con regolazione di intensita luminosa.
CO2 con bombola usa e getta da 500g, diffusore in vetro con contabolle
Riscaldatore da 50w
Filtro esterno Eheim classic250
-
Grazie inviati:
232
-
Grazie ricevuti:
354
Messaggio
di FedeCana » 17/03/2018, 22:11
Zommy86 ha scritto: ↑@
Dandano
Dite che il riso integrale bio del supermarcato se piantato germina? Non ha la pellicola/buccia che lo avvolge ma non ha ricevito cottura o altri trattamenti invasivi. ( cosi è scritto) .
Germina eccome !
Posted with AF APP
come sopra così sotto ...
FedeCana
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 17/03/2018, 22:38
Dandano ha scritto: ↑
Anche perché a me il riso proprio non piace da mangiare
In vasca però potrei pensarci

Siamo in due allora
Matte1 ha scritto: ↑Zommy86 ha scritto: ↑@
Dandano
Dite che il riso integrale bio del supermarcato se piantato germina? Non ha la pellicola/buccia che lo avvolge ma non ha ricevito cottura o altri trattamenti invasivi. ( cosi è scritto)
Perché ci sarebbero diversi tipi come quello nero, quello normale e quello molto piccolo.
Non mi dispiacerebbe fare degli esperimenti per vedere come saranno le piante di questi risi diversi, magari la pianta del riso piccolo rimane più bassa.
Non devi piantarlo, prima devi farlo germinare, prova a farlo nel cotone, bagni poi lo metti nel cotone e lo lasci li dentro. Quando si asciuga un po' lo bagni ancora! Nel giro di poco dovrebbe germinare!
Aggiunto dopo 31 secondi:
Comunque si, mi raccomando serve quello integrale
Grazie per il consiglio
FedeCana ha scritto: ↑Zommy86 ha scritto: ↑@
Dandano
Dite che il riso integrale bio del supermarcato se piantato germina? Non ha la pellicola/buccia che lo avvolge ma non ha ricevito cottura o altri trattamenti invasivi. ( cosi è scritto) .
Germina eccome !
Che bella notizia, allora dovrò fare qualche test con vari tipi di riso, per vedere come è lo sviluppo della pianta

Posted with AF APP
Zommy86
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 19/03/2018, 23:54
Sarà.... Ma io penso che o hai un terraio davvero ampio o non hai spazio sufficiente a far crescere il riso in altezza.

Comunque se provi seguo volentieri.
Per l'acqua è possibile quel che hai detto tu. Però non penso che tutti i tipi di riso si comportino in egual maniera. Devi trovare quello giusto. A mio parere più la pianta è picola e meglio sarebbe!

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti