Ok parte emersa sospesa + parete realizzata @
Monica, manca solo da applicare il sughero che farò oggi e/o domani
è divisibile a metà, per precauzione non ho fatto un blocco unico, non se se riuscivo a infilarla nell'acquario avendo un tirante centrale, e con 4 viti in acciaio inox diventa un un tutt'uno, invece il pannello in basso è per la parete posteriore dove applicare il sughero.
La zona amersa la dovrò siliconare alla parete posteriore, solo in alto cosi un domani basterà tagliare il silicone e verrà via, invece la parete riesco ad agganciarla in alto tramite i due perni cosi niente siliconare.
L'acqua arriverà a circa 1cm dal bordo superiore, quindi la colonna d'acqua sarà circa 28cm, e come fondo per la zona emersa userò dell'argilla espansa a palline piccole e lo spessore sarà di circa5cm, la reta ha una maglia di 0.5cm e ovviamente metterò il sughero tutto attorno.
La sprybar autocostruita credo che riuscirò a coprire con il sughero della parete ed è rimuovibile. o comunque le piante la nasconderanno.
Ho solo un dubbio a riguardo e vorrei un parere, sia la zona emersa sia la parete saranno centrali, avrei ancora 18.5cm a destra a 18.5 a sinistra, ero tentato di fare la parete posteriore anche in quello spazio e il sughero farlo arrivare a circa 0.5cm dall'acqua, voi che ne dite? lascio cosi o trovo il modo di allungare la parete posteriore?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.