Progetto P. scalare - Rio 300

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1408
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Progetto P. scalare - Rio 300

Messaggio di markfree » 14/12/2020, 17:42

ciao Monica, in realtà no, era partito come un pour parler, data come era nata la cosa ed il comportamento dei pesciotti. In tutto questo oggi mi sembrano notevolmente migliorati : ))))

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48064
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Progetto P. scalare - Rio 300

Messaggio di Monica » 14/12/2020, 17:59

Sono contenta :) se noti problemi apri tranquillamente dai ragazzi

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Progetto P. scalare - Rio 300

Messaggio di fla973 » 15/12/2020, 18:37

markfree ha scritto:
14/12/2020, 16:00
scusami ma approfitto di nuovo della tua pazienza...fermo restando che so che le bolle di CO2 non sono una unità di misura, ma quante ne eroghi tu?
Ciao Mark perdona il ritardo, è molto difficile risponderti, le variabili sono moltissime, dalle dimensioni delle bolle alla dispersione ect...
Il KH va bene, se riesci con calma magari abbassalo intorno a 4, poi ti consiglierei di eventualmente provare a spostare un po il diffusore se ti sembra che le bolle non si disperdano al meglio...
Non c'è una regola fissa, io lo tengo nell'angolo opposto al filtro perchè mi da i risultati migliori, ma dipende anche da piante ect
Ho fatto mille prove per trovare una posizione che potesse andar bene :)
Enjoy the silence

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Progetto P. scalare - Rio 300

Messaggio di fla973 » 15/12/2020, 20:55

► Mostra testo
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
markfree (17/12/2020, 14:23)
Enjoy the silence

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1408
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Progetto P. scalare - Rio 300

Messaggio di markfree » 17/12/2020, 14:26

fla973 ha scritto:
15/12/2020, 20:55
Q
in realtà siamo grandi amiconi, è stato l'amore a portarmi sulla retta via...cioè sul lato oscuro :D :D :D :D

fla973 ha scritto:
15/12/2020, 18:37
Ciao Mark perdona il ritardo, è molto difficile risponderti, le variabili sono moltissime, dalle dimensioni delle bolle alla dispersione ect...
Il KH va bene, se riesci con calma magari abbassalo intorno a 4, poi ti consiglierei di eventualmente provare a spostare un po il diffusore se ti sembra che le bolle non si disperdano al meglio...
Non c'è una regola fissa, io lo tengo nell'angolo opposto al filtro perchè mi da i risultati migliori, ma dipende anche da piante ect
Ho fatto mille prove per trovare una posizione che potesse andar bene
Enjoy the silence
ma figurati, mi sei sempre di aiuto, non posso che ringraziarti! Ieri ho provato a spostare piu verso centro vasca il micronizzatore, in questo modo le bollicine sono piu lontane dall'unico punto in cui la superfice ha un minimo di "movimento", lo lascio stare tutto oggi e domani lo testo
Per il KH si, è nelle mie intenzioni, mi ha un po' stupito l'aumento ma prima che richiudano tutto gli sparo 40lt di osmosi (poco piu del 10% della vasca) e la ricompro!

Ti tengo aggiornato, questo we forse prendo i cory sterbai, poi all'anno nuovo si passa agli P. scalare xD

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Progetto P. scalare - Rio 300

Messaggio di fla973 » 17/12/2020, 21:58

markfree ha scritto:
17/12/2020, 14:26
cioè sul lato oscuro
Sai che noi di Af siamo considerati da molti il lato oscuro dell'acquariofilia :)) :)) :))

Rileggendo ora ho visto che hai aggiunto solo 4 lt di acqua di rete, sei sicuro che sia questa la causa?
Hai testato fondo e rocce prima di inserirli?
markfree ha scritto:
17/12/2020, 14:26
la ricompro
Puoi utilizzare anche una demineralizzata non profumata
Enjoy the silence

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1408
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Progetto P. scalare - Rio 300

Messaggio di markfree » 18/12/2020, 11:54

fla973 ha scritto:
17/12/2020, 21:58
Rileggendo ora ho visto che hai aggiunto solo 4 lt di acqua di rete, sei sicuro che sia questa la causa?
Hai testato fondo e rocce prima di inserirli?
anche a me è sembrato strano, ma rocce non ne ho, ho solo due legni, ed il fondo l'ho testato e non friggeva (riallego il video,

Inoltre il pH 7.22 è ancora abbastanza neutro, non dovrebbe fare alzare il KH in caso di fondo calcareo.
Per questo motivo il mio sospetto è ricaduto su quel mini rabbocco....

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1408
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Progetto P. scalare - Rio 300

Messaggio di markfree » 18/12/2020, 14:56

piccola aggiunta: oggi pH a 7 e KH a 5/6 (a 5 il test vira ad un verde giallastro, il giallo pieno lo ottengo con la sesta goccia), ho guadagnato 0,2 punti e va benissimo anche mi sembra sempre poco considerando il n.ro di bolle ma amen, le aumenterò!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48064
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Progetto P. scalare - Rio 300

Messaggio di Monica » 18/12/2020, 15:32

Io non ho idea della quantità di bolle che erogo, non ho contabolle :)) mi sono limitata a mettere una piccola pompa di movimento sopra il diffusore per evitare che la CO2 salga subito in superficie :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Progetto P. scalare - Rio 300

Messaggio di fla973 » 18/12/2020, 15:53

markfree ha scritto:
18/12/2020, 14:56
mi sembra sempre poco
Come ti dicevo la diffusione della CO2 è una delle cose piú difficili da ottenere, ho provato anche con un venturi, con un buon risultato, ma mi rallentava troppo la circolazione in vasca
Enjoy the silence

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Elia99 e 6 ospiti