Buonasera ragazzi,
@
Monica, oggi ho riprovato i test, in vasca mi ha dato un risultato inferiore rispetto a sabato, siamo praticamente a 0.01 tendente allo 0 forse.. Quindi rispetto a 0.05 sono già contento.. A questo punto prendo anche in considerazione un mio errore durante la scorsa misurazione.. Domani ripeto il test per sicurezza..
Una cosa che stavo brutalmente trascurando è l'aspirazione del filtro, dato che arrivano a breve le
Caridina dovrò mettere in sicurezza il tubo.. Pensavo o Aina zanzariera fatta a calza da applicare all'estremità.. Oppure a un semplice pezzo di collant.. Con quest'ultimo ho solo il dubbio che limiti eccessivamente il flusso d'acqua verso il filtro esterno, con il primo invece ho paura che le maglie della zanzariera siano troppo larghe per eventuali baby
Caridina, non le ho mai viste

Data la modifica al filtro a questo punto invece dei guppy penso proprio che acquisterò degli endler..
KH e GH sono invece i valori che mi convincono meno, insieme al pH.. Qui tiro in ballo anche @
Pisu che mi ha seguito in chimica.
Sabato entrambi i valori a 7 dopo il cambio di 30lt con sola acqua di rete.. .oggi GH 7 e kh8.. Con pH vicino a 8..
Il problema è sempre quello, la CO
2 ormai non ce più da quasi un mese e l'ambiente non è certamente acido..
Possibile che ci sia ancora rilascio da parte del fondo nonostante queste condizioni?
Vorrei cercare di abbassare il pHe avvicinarmi al 7.5 ma a questo punto non saprei come fare..se è il caso continuiamo in chimica..

È arrivato oggi anche laereatore, così mi aiuta per qualche minuto al giorno ad ossigenare il tutto dato che la superficie del mio acquario purtroppo non è in particolare movimento..