Progetto Vaso 2,6 litri lordi

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Progetto Vaso 2,6 litri lordi

Messaggio di Matteorall » 28/03/2016, 22:39

Ah Vittò le Tylo da 10 cm? XD Meglio le parenti Melanoides ;) :D

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Progetto Vaso 2,6 litri lordi

Messaggio di cicerchia80 » 28/03/2016, 22:48

Matteorall ha scritto:Ah Vittò le Tylo da 10 cm? XD Meglio le parenti Melanoides ;) :D
emh.....manco lo sapevo

Hai ragione :D
Bhé...meno male,10€ per una lumaca mi sembravano un pò troppi :-
Stand by

Avatar utente
Lele123
star3
Messaggi: 779
Iscritto il: 15/05/14, 11:54

Re: Progetto Vaso 2,6 litri lordi

Messaggio di Lele123 » 28/03/2016, 23:00

cicerchia80 ha scritto:Per la fertilizzazione......secondo me fai tutto con gli stick :-?

Al limite ti servirà più potassio

Nai sentito parlare di Tylomelania???
tylomelania.jpg
meravigliosa ma ho letto che...

Dimensioni:

max 12 cm di lunghezza e quasi 4 cm di larghezza :-o :-o

mi piacerebbe averne un gruppetto ma ... forse nel rio 240...ma si muove come uno sradica piante? scava?
#teamnofilter

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Progetto Vaso 2,6 litri lordi

Messaggio di Matteorall » 28/03/2016, 23:05

Lele123 ha scritto:mi piacerebbe averne un gruppetto ma ... forse nel rio 240...ma si muove come uno sradica piante? scava?
Lascia stare quelle lumache... costose, esigenti (come nutrimento più che altro), a mio modestissssssimo parere, comprati mille ampullarie piuttosto...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Progetto Vaso 2,6 litri lordi

Messaggio di cicerchia80 » 28/03/2016, 23:07

Matteorall ha scritto:Lascia stare quelle lumache... costose, esigenti (come nutrimento più che altro), a mio modestissssssimo parere, comprati mille ampullarie piuttosto...
Spiega...a me hanno consigliato di nutrirle con pasticche da fondo :-?
Stand by

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Progetto Vaso 2,6 litri lordi

Messaggio di Matteorall » 28/03/2016, 23:17

cicerchia80 ha scritto:Spiega...a me hanno consigliato di nutrirle con pasticche da fondo
Sono enormi Vittò...

Se la vasca è dedicata (o quasi) alla specie, va benissimo. Tra alghe e (se accettano) pasticche/vegetali si troveranno bene.
Però in caso di acquari già avviati per altri scopi, inserirle così come una qualunque lumaca lo sconsiglio. Vogliono mangiare molto, sono ingombranti, odiano le vasche zeppe di oggetti che ne impediscono lo spostamento etc Il top sarebbe allevarle in vasche "spoglie", con fondo misto, poche piante e buona luce per favorire le alghe di cui ne sono ghiotte.

Mi dilungo un poco perchè si parla di lumache da 10/12 cm, hanno più massa della maggior parte dei pesci d'acquario!!
Questi utenti hanno ringraziato Matteorall per il messaggio:
Lele123 (28/03/2016, 23:33)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Progetto Vaso 2,6 litri lordi

Messaggio di cicerchia80 » 28/03/2016, 23:24

Mhh :-? Meglio che disdico
Stand by

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Progetto Vaso 2,6 litri lordi

Messaggio di Matteorall » 28/03/2016, 23:26

Non voglio farti passare la voglia di averle, ma se le prendi, meglio avere un occhio di riguardo ;)
Questi utenti hanno ringraziato Matteorall per il messaggio:
cicerchia80 (28/03/2016, 23:31)

Avatar utente
Lele123
star3
Messaggi: 779
Iscritto il: 15/05/14, 11:54

Re: Progetto Vaso 2,6 litri lordi

Messaggio di Lele123 » 28/03/2016, 23:32

Matteorall ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Spiega...a me hanno consigliato di nutrirle con pasticche da fondo
Sono enormi Vittò...

Se la vasca è dedicata (o quasi) alla specie, va benissimo. Tra alghe e (se accettano) pasticche/vegetali si troveranno bene.
Però in caso di acquari già avviati per altri scopi, inserirle così come una qualunque lumaca lo sconsiglio. Vogliono mangiare molto, sono ingombranti, odiano le vasche zeppe di oggetti che ne impediscono lo spostamento etc Il top sarebbe allevarle in vasche "spoglie", con fondo misto, poche piante e buona luce per favorire le alghe di cui ne sono ghiotte.

Mi dilungo un poco perchè si parla di lumache da 10/12 cm, hanno più massa della maggior parte dei pesci d'acquario!!
E' la prima specie acquatica che è passata dal "mi piacerebbe averla" a "sta lontano da me" in meno di 30 secondi
#teamnofilter

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti