Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
maxv78

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 08/05/18, 12:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 94
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Flora: Anubias
- Fauna: 16 Neon, 1 Botia
- Altre informazioni: 1. Askoll Pure XL (non LED!)
2. Caridinaio 20lt in allestimento
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di maxv78 » 23/05/2018, 11:44
@
Morris72 Sai che stavo rileggendo la tua risposta e parli di cannolicchi, ma sai che qui non ci sono proprio? Grave mancanza del proprietario?
Ci sono solo 3 spugne e la lana di peron nell'ultimo scomparto prima della famosa cascatella, e purtroppo proprio ora ho trovato 2 neon a galla
Ieri ho messo a decantare l'acqua per fare un piccolo cambio parziale, oggi poi andrò a comprare l'upgrade della pompa perchè questa effettivamente sembra poco efficace oltre al fatto che si inceppata una volta

maxv78
-
Morris72

- Messaggi: 954
- Messaggi: 954
- Ringraziato: 160
- Iscritto il: 09/04/18, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500/9000 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine nera, No Sub S.
- Flora: - Anubias barteri
- Bacopa caroliniana
- Ceratophyllum demersum
- Hydrocotyle leucocephala
- Hygrophila polysperma
- Limnophila sessiliflora
- Ludwigia palustris (super red)
- Rotala rotundifolia.
- pianta galleggiante indefinita.
3 muschi (taxipaillum barbieri, muschio di giava, xxx xxx)
- Fauna: 12 Poecilia wingei (5 maschi) e 5 avannotti.
- Altre informazioni: - Juwel Rio 125 bianco (avviato il 21/08/19);
- 2 LED (59 cm) anno 2023 accese 5 ore al giorno.
- Filtro interno Bioflow M - 600 litri/h - 7 W;
- Riscaldatore da 100 W.
Erogo CO2 (bombola da 2 Kg) H24...circa 30 bolle minuto.
-
Grazie inviati:
218
-
Grazie ricevuti:
160
Messaggio
di Morris72 » 23/05/2018, 11:55
maxv78 ha scritto: ↑Sai che stavo rileggendo la tua risposta e parli di cannolicchi, ma sai che qui non ci sono proprio? Grave mancanza del proprietario?

si direi che è una grave mancanza, e ti consiglio di prenderli, una confezione da 700 gr dovrebbero essere sufficienti. Ecco spiegato quel 0,19 di NO
2-
maxv78 ha scritto: ↑ oggi poi andrò a comprare l'upgrade della pompa perchè questa effettivamente sembra poco efficace
Ecco spiegato anche tutta quella melma... prendine una regolabile.
Ps.
Per l'inserimento dei cannolicchi senti qui sul forum qualcuno più esperto perché non ho idea dei possibili rischi in caso di inserimento in corso d'opera...apri un nuovo topic in tecnica...
Cosi ti fai spiegare bene come mettere i vari materiali nel filtro.
Posted with AF APP
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto.
GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.
Morris72
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 23/05/2018, 11:59
Il problema è togliere (le spugne), non mettere (i cannolicchi)...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
maxv78

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 08/05/18, 12:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 94
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Flora: Anubias
- Fauna: 16 Neon, 1 Botia
- Altre informazioni: 1. Askoll Pure XL (non LED!)
2. Caridinaio 20lt in allestimento
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di maxv78 » 23/05/2018, 12:04
Le spugne si, non le tocco, al massimo gli potrei dare una sciacquata in una bacinella con acqua dell'acquario perchè ho letto del problema dell'acqua sopra le spugne ed effettivamente questo è il caso.
Allora oggi spesaaaa: cannolicchi e upgrade pompa.
maxv78
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 23/05/2018, 12:12
maxv78 ha scritto: ↑e upgrade pompa
Senza esagerare...

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
FedeCana

- Messaggi: 2376
- Messaggi: 2376
- Ringraziato: 354
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Adeje ( Isole Canarie)
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k / 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine di fiume
- Flora: Anubias, Vallisneria
- Fauna: Malawi : Metriaclima Estherae (6 femmine 2 maschi), Metriaclima Mbenji( 4 femmine 1 maschio)
- Altre informazioni: 400 Litri chiusa, Malawi (350 litri netti ) :
Temperatura 24
Doppio filtro esterno,
Illuminazione con neon t5 da 6500 e 4000k
Rocciata di laviche inerti prese in natura.
54 Litri aperta, (non più Iwagumi) (40 litri netti) :
Temperatura 25
Flora:
Eleocharis Minima Sp
Linomphila sessiliflora
Alternanthera Reineckii Nana
Hygrophila Rosanervig
Mayaca Vandellii
Rotala Rotundifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Un gruppetto di Trigonostigma 10
Betta Super Delta ( ...detto Bettino )
Tecnica ed allestimento:
Rocce di basalto inerte
Fondo fertile allofano
Illuminazione 36W LED mini Lumina Blau 7000k + 12 LED rossi a 650nm con regolazione di intensita luminosa.
CO2 con bombola usa e getta da 500g, diffusore in vetro con contabolle
Riscaldatore da 50w
Filtro esterno Eheim classic250
-
Grazie inviati:
232
-
Grazie ricevuti:
354
Messaggio
di FedeCana » 23/05/2018, 12:13
maxv78 ha scritto: ↑Le spugne si, non le tocco, al massimo gli potrei dare una sciacquata in una bacinella con acqua dell'acquario perchè ho letto del problema dell'acqua sopra le spugne ed effettivamente questo è il caso.
Allora oggi spesaaaa: cannolicchi e upgrade pompa.
Devi assolutamente spostare i pesci da qualche parte se inserisci i cannolicchi ... perché avrai un picco di nitriti importante... io ti consiglierei di riportarli al negozio o farteli tenere da qualcuno che ha una vasca matura ..
Ci vorrà 1 mesetto prima che tu possa reinserirli...
Inoltre vedo che sono presenti solo piante lente... dovresti inserirle delle piante rapide anche lasciate galleggianti che ti aiuteranno nella gestione degli inquinanti ...
Quella melma è roba buona... prelevare un po e mettila a bagno in una bacinella per una giornata insieme ai cannolicchi che comprerai...in questo modo potresti guadagnare qualche giorno sulla maturazione ...
Con che acqua è stato riempito l'acquario? Se con rubinetto posta le analisi del gestore , e se puoi fai per bene i test con dei reagenti per KH GH NO
2- NO
3-
Posted with AF APP
come sopra così sotto ...
FedeCana
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3748
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 23/05/2018, 12:30
con che test li hai misurati? reagenti?
Da quanti giorni hai la vasca a casa tua?
e sai da quanto la svasca era avviata?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 23/05/2018, 12:39
Ragazzi, di cannolicchi in quell'acquario ce ne vanno pochissimi... per fortuna!

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3748
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 23/05/2018, 12:50
Sini ha scritto: ↑Ragazzi, di cannolicchi in quell'acquario ce ne vanno pochissimi... per fortuna!

19141813_siporax mini.jpg
bastano?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
maxv78

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 08/05/18, 12:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 94
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Flora: Anubias
- Fauna: 16 Neon, 1 Botia
- Altre informazioni: 1. Askoll Pure XL (non LED!)
2. Caridinaio 20lt in allestimento
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di maxv78 » 23/05/2018, 12:55
La vasca è in funzione da 3 anni (così mi ha detto il precedente proprietario), inoltre mi parlava del fatto che sia lui che suo padre sono acquariofili di lunga data solo che secondo me l'acquario è stato trascurato nell'ultimo periodo per via dei diversi impegni, ad ogni modo io volevo comprare l'Askoll XL per via dell'estetica e mi sono imbattuto in questo che era già avviato, così ieri ho fatto lo spostamento della vasca a casa mia.
Nello spostamento abbiamo svuotato la vasca mettendo l'acqua in apposite taniche, ed abbiamo messo i pesci una bacinella trasparente.
La distanza da casa era di solo 3/4 km in macchina quindi 5 minuti di macchina...il tempo di arrivare su, ho messo in piano il mobile, sistemato l'acquario, riempito la vasca con la sua acqua, riacceso riscaldatore e dopo aver misurato la temperatura ho rimesso pian piano i pesci dentro, per ora non ho usato acqua nuova, nessun cambio
maxv78
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti