Qualche idea per questa vasca?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Qualche idea per questa vasca?

Messaggio di MatteoR » 13/07/2016, 18:53

Ornis ha scritto:Si infatti ti chiedevo quanti pesci palla potrei mettere se scegliessi loro?
Direi uno... forse ce ne stanno anche 2 o 3, ma non saprei come reagirebbero caratterialmente.
Ornis ha scritto:Per le microrasbore pensavo alle erythromicron. Se invece scegliessi queste? (non ho capito questa frase: "4 o 8 cioè 2 maschi e 3 femmine ciascuno")
Le galaxy sono haremiche. Un maschio si appropria di 3-4 femmine. In natura sembra nascano pure con questi rapporti. Quindi a mio parere andrebbero tenute preferibilmente in gruppi di 4/5 o 8/10 e via così...
Tenerne due coppie se lo spazio è sufficiente come nel tuo caso va altrettanto bene, non sono aggressivi come dei Betta tanto per fare un nome.
Ornis ha scritto:E i Tanichthys?
Una decina direi.
Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio:
Ornis (13/07/2016, 21:58)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Ornis
star3
Messaggi: 579
Iscritto il: 28/03/16, 12:11

Re: Qualche idea per questa vasca?

Messaggio di Ornis » 13/07/2016, 22:01

Ecco... perfetto.

Grazie mille.

Visto che esteticamente mi attraggono tutti e 3 a livello caratteriale come si comportano? Quali sono i meno schivi?
I pesci palla che mangiano? Mangimi vari secchi?

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Qualche idea per questa vasca?

Messaggio di MatteoR » 13/07/2016, 22:04

Ornis ha scritto:I pesci palla che mangiano? Mangimi vari secchi?
Prega e spera :)) Solo vivo: lumache e Daphnia. I miei non toccano altro.

Sono animali dal carattere diverso tra loro... difficile confrontare un bullo con un haremico con un gregario pacifico!
Forse quelli meno particolari singolarmente sono i pesci di Tan, mentre quelli più "personificabili" sono decisamente i tetraonidi. Hanno un'intelligenza ben superiore.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Ornis
star3
Messaggi: 579
Iscritto il: 28/03/16, 12:11

Re: Qualche idea per questa vasca?

Messaggio di Ornis » 13/07/2016, 22:57

MatteoR ha scritto:
Ornis ha scritto:I pesci palla che mangiano? Mangimi vari secchi?
Prega e spera :)) Solo vivo: lumache e Daphnia. I miei non toccano altro.
Ecco... fuori uno... rimangono microrasbore e tanichthys!! :)) Già i killi fanno i difficili....

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Qualche idea per questa vasca?

Messaggio di MatteoR » 14/07/2016, 11:16

Ornis ha scritto:Ecco... fuori uno... rimangono microrasbore e tanichthys!!
Ornella tu sei piena di Planorbarius, è la volta buona che te ne liberi :ymdevil:
Ornis ha scritto:Già i killi fanno i difficili....
No scherzi, Nothobranchius rachovi e guenteri oppure i Fundolopanchax mangiano tranquillamente secco.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Ornis
star3
Messaggi: 579
Iscritto il: 28/03/16, 12:11

Re: Qualche idea per questa vasca?

Messaggio di Ornis » 15/07/2016, 22:11

[BBvideo 560,340][/BBvideo]

Si può chiudere \:D/ \:D/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti