Quale fondo?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Quale fondo?

Messaggio di lucazio00 » 12/02/2015, 11:33

Pure io ho pensato al Gravelit! :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Quale fondo?

Messaggio di enkuz » 12/02/2015, 11:50

Le piante verranno inserite nei vasi di plastica neri da laghetto, diametro 14 e via dicendo (per intenderci).
I vasi verranno appoggiati ad una certa altezza dal fondo oppure fissati ai bordi, vedremo come fare.

Il fondo mi serve solo per ''fare fondo'' e per l'instaurazione della flora batterica... visto che non ci sarà il filtro.
Penso che i batteri andranno a depositarsi proprio nel fondo (soprattutto se ne metto uno poroso).

Le piante devo ancora sceglierle, ho aperto un topic per farmi consigliare su specie di palustri che vivano anche in inverno... in esterno!

;)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Quale fondo?

Messaggio di Nijk » 12/02/2015, 12:11

Potresti mettere l'argilla (e anche i cannolicchi visto che li hai) nel fondo dei vasi, fissarla con una rete (o mettere tutto in una calza da donna) per fare in modo che non galleggi e finire di riempire il vaso con quello che hai a disposizione, sabbia o ghiaia.
In questo modo non spendi niente visto che utilizzi quello che hai oppure con circa 30 euro comprese spese di spedizioni prendi 25 litri di manado e ti togli il pensiero, se riesci a trovare a meno il gravelit, io non lo trovo facilmente in giro e on line costa uguale se non più del manado, va bene lo stesso :-bd
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Quale fondo?

Messaggio di enkuz » 12/02/2015, 13:51

in questo momento sto organizzando l'allestimento del fondo della vasca... non quello dei vasi (a quello ci penso in un secondo momento quando sceglierò le piante, in base alle esigenze delle stesse).

Cosa ne pensate dell'idea di fare un mix fra sabbia - ghiaia - cannolicchi?
Attualmente sono i materiali a mia disposizione a zero euro.

Mettiamo il caso che la ghiaia sia calcarea... considerando che si tratta di una vasca decisamente ''non'' tropicale e che dentro ci saranno pesci rossi e gambusie... potrebbe essere un problema se arrivassi a livelli alti di durezza?

PS. aggiungo: ma la sabbia è calcarea generalmente?

Grazie! :-bd

PS. 30 euro per il fondo?
no no... progetto low-cost... autoctono... ed artigianale :))

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Quale fondo?

Messaggio di Nijk » 12/02/2015, 15:56

La sabbia può essere silicea o calcarea, dipende, ma dovrai usare, a prescindere, piante "rustiche" e non mi preoccuperei più di tanto della durezza.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Quale fondo?

Messaggio di enkuz » 12/02/2015, 16:23

Nessun problema nemmeno per futuri ospiti visto che si tratta di pesci rossi e gambusie?

Perchè se le durezze non saranno un problema (visto il tipo di allestimento) ci piazzo dentro ghiaia e sabbia... e cannolicchi!

Non ho idea dei valori di durezza richiesti dalle piante palustri... devo controllare!

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Quale fondo?

Messaggio di enkuz » 19/02/2015, 12:00

Rieccomi.
Se tutto va bene... domani allestisco... :-bd

Mi sarebbe balenata questa idea (sempre in ottica di low-cost):
- Primo strato argilla espansa da giardinaggio (a meno che oggi trovo il gravelit a buon prezzo... ne andrò alla ricerca).
- Secondo strato ghiaia comune grossa (probabilmente calcare) in pratica sassolini da qualche cm.
- Terzo strato sabbia di fiume (mi piace l'idea di metterla... la sabbia... voi cosa ne pensate?)

In questo modo l'argilla non galleggia... rimane sotto al peso di ghiaia e sabbia... dite che così va bene oppure è consigliabile inserire la sabbia sotto ai sassolini? ovvero invertire quanto sopra?

:-h

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Quale fondo?

Messaggio di Nijk » 19/02/2015, 14:24

La sabbia e la ghiaia andranno sul fondo essendo di dimensioni piu piccole e l'argilla non sara' contenuta in questo modo, io farei solo ghiaia...
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Quale fondo?

Messaggio di cristianoroma » 19/02/2015, 14:33

mi associo a quanto detto da nijk, se fai questo tipo di sequenza la parte sopra ti va sotto essendo più fine.

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Quale fondo?

Messaggio di enkuz » 19/02/2015, 14:39

Mi sono spiegato male: non si tratta di ghiaia ma bensì di sassolini... diametro siamo oltre il centimetro...anche due... siamo sicuri che l'argilla riesca a venire sopra lo stesso?
avrà un bel peso sopra... ed un diametro come minimo il doppio di lei... quei pallini tondi di argilla espansa sono inferiori al centimetro di diametro...

Visto che ho un sacco di sabbia che mi avanza... inutilizzata... come mi consigliate di usarla all'interno del pond?
Mi piacerebbe avere un fondo parzialmente sabbioso (alla vista) ma forse pretendo troppo...

PS. quanti centimetri di fondo mi consigliate di fare, visto che non ci devo mettere delle piante?
4/5?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Will74 e 5 ospiti