Quali piante e come disporle?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

ragindo
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 16/05/19, 14:17

Quali piante e come disporle?

Messaggio di ragindo » 03/07/2019, 11:53

giosu2003 ha scritto:
ragindo ha scritto: Quel gruppo al centro che sembra basilico che piante sono ?
Ciao, scusami ma ho letto il messaggio solo adesso. Penso che tu intenda l'Anubias barteri nana :)
Figurati meglio tardi che mai :-bd
Vedendo le piantine cosi insieme e le dimensioni della vasca le proporzioni mi ingannavano, apparentemente mi sembrava basilico :))
Io sono solo un neofita ma per mia piccola esperienza non mettere inizialmente tante piante, anche io lo avevo riempito di piantine, ma poi crescono e si moltiplicano, specialmente quelle a crescita rapida, e occupano lo spazio riservato hai pesci, in breve tempo per non buttarle, hai da tagliare e ripiantare le tue, magari in un'altro acquario. :D
Infine non saprei se consigliarti quelle di superficie sono belle ma diventano infestanti e opprimenti ;)

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Quali piante e come disporle?

Messaggio di giosu2003 » 04/07/2019, 22:42

ragindo ha scritto: non mettere inizialmente tante piante, anche io lo avevo riempito di piantine, ma poi crescono e si moltiplicano, specialmente quelle a crescita rapida, e occupano lo spazio riservato hai pesci, in breve tempo per non buttarle, hai da tagliare e ripiantare le tue,
Finora non ho mai avuto la possibilità di erogare CO2 e di potenziare l'illuminazione, ma stavolta mi sono ritrovato in mano con due plafoniere adatte alla vasca e ho trovato un impianto di CO2 a poco, e voglio approfittare della cosa :)

Comunque...oggi sono arrivate le prime piante \:D/ Alcune non erano in programma, ma guardando un po' sul sito dal quale le ho ordinate ne ho trovate di interessanti. Quelle fuori programma sono una Bucephalandra sp. "Theia" che ho messo sul tronco e la Staurogyne bihar. Di questa ho capito solo che è di altezza medio/bassa (?), se qualcuno mi può dire qualcosa su di lei... :-? La Lilaeopsis brasiliensis non l'ho trovata, mentre L'Helanthium quadricostatus, dopo averla ordinata, mi hanno detto che non era disponibile. Era già successo a gennaio con un altro sito, questa pianta non riuscirò mai ad averla :(
Ho perso quasi un'ora per attaccare il muschio al legno, ci sono impazzito. Alla fine, dopo aver appoggiato vari pezzetti su un ramo, stavo per legarlo col filo e mi è cascato tutto.
La Bucephalandra invece l'ho dovuta riattaccare due volte perché alla prima l'avevo posizionata sotto l'Anubias e nemmeno si vedeva.
L'Alternanthera è verde..., l'Helanthium poco e la Staurogyne è messa un po' maluccio. La Phyllanthus invece era tanta
IMG_20190704_143717740_3554222864911410532.jpg
IMG_20190704_143727446_7992260460994871108.jpg
IMG_20190704_143738221_778158857982259626.jpg
IMG_20190704_143753175_4570811081086279350.jpg
IMG_20190704_143801391_5756761332097715954.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48025
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Quali piante e come disporle?

Messaggio di Monica » 04/07/2019, 23:01

L'Alternanthera facile che sia la forma emersa :) la Staurogyne bihar purtroppo è una pianta che non conosco, meglio chiedere in sezione, tutte quelle in difficoltà lasciale a galla finché non sono in forze :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti