Rami di mimosa in acquario

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Rami di mimosa in acquario

Messaggio di Bibbitaro » 11/11/2019, 12:01

Ciao a tutti, procede la mia ricerca di legni per arredare il mio acquario in allestimento... dopo che mi è stato (giustamente) bocciato l'eucalipto ora mi trovo un albero di mimosa a cui si è spezzato un ramo molto bello.
Al netto delle solite precauzioni, lo posso usare?
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Rami di mimosa in acquario

Messaggio di mmarco » 11/11/2019, 12:40

No :D
Io non la userei...meglio non rischiare.
Se mi sbaglio scusa.
:-h

Aggiunto dopo 15 minuti 34 secondi:
Se poi il ramo non è secco....meno che mai

Posted with AF APP

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Rami di mimosa in acquario

Messaggio di Bibbitaro » 11/11/2019, 13:47

mmarco ha scritto:
11/11/2019, 13:00
Io non la userei...meglio non rischiare.
Nel senso che ci sono controindicazioni specifiche?
mmarco ha scritto:
11/11/2019, 13:00
Se mi sbaglio scusa.
Ma figurati... ci mancherebbe altro :)
mmarco ha scritto:
11/11/2019, 13:00
Se poi il ramo non è secco...
Si, è secco, è secco.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Rami di mimosa in acquario

Messaggio di mmarco » 11/11/2019, 13:50

La mimosa, è, se non sbaglio una acacia.
Con quelle bisogna stare un po' attenti.
Ora, se è supersecco magari non fa niente ma io non mi complicherei la vita....
Non hai modo di trovare un legno "di bosco"?

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Comunque, prova a metterlo in acqua.
Dopo alcuni giorni guarda colore e, soprattutto, annusa.
Se sa di mimosa, evita...
Se è inodore è già meglio.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Bibbitaro (11/11/2019, 13:58)

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Rami di mimosa in acquario

Messaggio di mmarco » 11/11/2019, 13:55

:-?
In effetti, a Roma è più facile trovare la mimosa che il castagno.
Nei meravigliosi monti dalle parti di Subiaco o Palestrina non trovi alberi idonei?

Posted with AF APP

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Rami di mimosa in acquario

Messaggio di Bibbitaro » 11/11/2019, 13:57

mmarco ha scritto:
11/11/2019, 13:52
Non hai modo di trovare un legno "di bosco"?
E magari... se avessi avuto quell'opportunità col cavolo che stavo chiedendo delle piante più disparate =)) =)) =))
mmarco ha scritto:
11/11/2019, 13:52
Comunque, prova a metterlo in acqua.
Dopo alcuni giorni guarda colore e, soprattutto, annusa.
Se sa di mimosa, evita...
Se è inodore è già meglio.
Ottimo, provo, grazie.
mmarco ha scritto:
11/11/2019, 13:55
In effetti, a Roma è più facile trovare la mimosa che il castagno.
Nei meravigliosi monti dalle parti di Subiaco o Palestrina non trovi alberi idonei?
Abito ad Ostia... ci dovrei andare apposta, mentre qui da me ho tantissimi giardini, la pineta, etc. e speravo di trovare qualche legno a km0 ;)
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Rami di mimosa in acquario

Messaggio di mmarco » 11/11/2019, 14:06

:(
Hai ragione.
Ora ho capito....

Aggiunto dopo 6 minuti 30 secondi:
Mi fai vedere una foto anche del taglio per vedere come è fatta dentro?
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Rami di mimosa in acquario

Messaggio di Bibbitaro » 11/11/2019, 14:17

mmarco ha scritto:
11/11/2019, 14:12
Mi fai vedere una foto anche del taglio per vedere come è fatta dentro?
Non ce l'ho a casa, sta li dove l'ho trovato (tanto non ci passa nessuno) ed ora sta piovendo... appena posso comunque la faccio.
Questi utenti hanno ringraziato Bibbitaro per il messaggio:
mmarco (11/11/2019, 14:19)
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47984
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Rami di mimosa in acquario

Messaggio di Monica » 11/11/2019, 14:26

Premesso che secco uso tutto nei miei acquari, sinceramente per la Mimosa non saprei risponderti :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Rami di mimosa in acquario

Messaggio di Bibbitaro » 11/11/2019, 15:03

Dunque, il progetto prevede di finire la plafoniera, allestire l'acquario sul genere black water asiatico senza filtro e solo dopo decidere tra i possibili pesci (mi piacciono i channa o i macropodus ma ancora devo decidermi). Diciamo che ho tempo per fare un esperimento prima di mettere i pesci... \:D/ \:D/ \:D/
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: marinaciccabaus e 6 ospiti