Rami di mimosa in acquario

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Rami di mimosa in acquario

Messaggio di mmarco » 11/11/2019, 16:03

:-h
@Monica
@Bibbitaro
Il mio pensiero era anche questo:
se io, tu (uno in generale) ha una sola vasca, deve valutare bene che legno mettere perchè, quando è dentro è dentro.
Per questo oltre alla tossicità (che anche io penso sparisca o quasi con l'essicazione) bisogna valutarne la reistenza all'acqua....
Questo per evitare, se possibile, dopo qualche mese, di rivoluzionare tutto.
In tal senso è anche utile vedere la "stratigrafia".....
:)

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Rami di mimosa in acquario

Messaggio di Bibbitaro » 11/11/2019, 16:36

mmarco ha scritto:
11/11/2019, 16:03
se io, tu (uno in generale) ha una sola vasca
Capisco benissimo e concordo con te, fortunatamente ho diverse vasche, quindi posso sperimentare prima di metterlo nella vasca definitiva.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Rami di mimosa in acquario

Messaggio di fla973 » 11/11/2019, 17:09

Off Topic
Monica ha scritto:
11/11/2019, 14:26
secco uso tutto nei miei acquari
Abbiamo capito come fa a dopare le sue vasche :)) :)) :))
Enjoy the silence

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Rami di mimosa in acquario

Messaggio di mmarco » 11/11/2019, 17:39

fla973 ha scritto:
11/11/2019, 17:09
Off Topic
Monica ha scritto:
11/11/2019, 14:26
secco uso tutto nei miei acquari
Abbiamo capito come fa a dopare le sue vasche :)) :)) :))
Non si finisce mai di imparare :)

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ally88 e 6 ospiti