Eh lo so... Ero indeciso se togliere l'egeria o meno... La tolgo tutta dal mio e la metto nel. Suo! Poi metto test che faccio domani mi sa..ocram ha scritto:Egeria e Limnophila sono allelopatiche tra loro, quindi o una o l'altra. Vale anche per la tua vasca, se sono messe insieme.
La vasca non è invasa di alghe, attecchiscono su superfici morenti perché non c'è altro ad assorbire i nutrienti in vasca. Se inserisci delle piante per farle crescere e non lasciarle morire come quelle presenti, le alghe si attaccheranno ad una sola cosa...MrGreen ha scritto:Se inserisco nuove piante quante sono le probabilità che vengano attaccate dalle alghe?
Recupero vasca mal messa
- MrGreen
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 01/08/16, 12:54
-
Profilo Completo
Re: Recupero vasca mal messa
- MrGreen
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 01/08/16, 12:54
-
Profilo Completo
Re: Recupero vasca mal messa
Eccoci qua!! Allora... Per l'acqua di rete metto sia il link che le foto.. Ci provo perché da cell non so bene come postare un immagine comoda,chiedo scusa in anticipo..
http://www.smatorino.it/monitoraggio.pH ... 99&comune=
Il comune è Pino Torinese.
L'acquario ha misure 78x30x44(h) cm.. Ora è pieno solo per metà con acqua..
I test fatti stamattina sono:
Temp 25 °C
pH 7
NO2- 0,15 ppm
NO3- 25 ppm
KH 10 °tedeschi
GH 28°tedeschi
PO43- mi da circa 1 mg/l
Fe non lo rileva e non penso ce ne sia..
E mo le note dolenti... EC 2009 µS/cm a 23°C
E TDS 1017 PPM A 23°C
Ora.. Ho già inserito mezzo stick compo 13-6-10 in infusione..
E 4 ml di ferro secondo pmdd con ferro florgen 6..
Nessun altro concime anche se ero tentato..
Ferro l'ho inserito per l'egeria che ho aggiunto 10 steli belli.. Mi pare di aver letto che ne consuma anche lei parecchio..
I miei progetti sono di andare al supermercato e comprare quintalate di acqua demineralizzata... Aggiungere quella che manca e vedere come si comporta la conducibilità.. Facendo un calcolo veloce ed approssimativo mancano sui 30 e qualche litro..
Per ora non ho aperto altri topic tranne un riconoscimento di pinnuti..
Se avete consigli sono più che ben accetti!
Il mio obbiettivo principale è abbassare la conducibilità e la durezza.. Valutando come si comportano con l'aggiunta di 30 litri ragiono poi su dei cambi di acqua..
Ho inserito anche una piantina di Pistia.. Qualche Azolla.. e delle lemna minor che sono già state mangiate mi sa.. Ah! Anche la hydrocotyle Japan ma non ricordo se è veloce.. Mi è rimasta in mano dal mio acquario e l'ho buttata qua..
E mo.. Tag molesto!
@ocram @roby70 @cicerchia80
Il comune è Pino Torinese.
L'acquario ha misure 78x30x44(h) cm.. Ora è pieno solo per metà con acqua..
I test fatti stamattina sono:
Temp 25 °C
pH 7
NO2- 0,15 ppm
NO3- 25 ppm
KH 10 °tedeschi
GH 28°tedeschi

PO43- mi da circa 1 mg/l
Fe non lo rileva e non penso ce ne sia..
E mo le note dolenti... EC 2009 µS/cm a 23°C


E TDS 1017 PPM A 23°C
Ora.. Ho già inserito mezzo stick compo 13-6-10 in infusione..
E 4 ml di ferro secondo pmdd con ferro florgen 6..
Nessun altro concime anche se ero tentato..
Ferro l'ho inserito per l'egeria che ho aggiunto 10 steli belli.. Mi pare di aver letto che ne consuma anche lei parecchio..
I miei progetti sono di andare al supermercato e comprare quintalate di acqua demineralizzata... Aggiungere quella che manca e vedere come si comporta la conducibilità.. Facendo un calcolo veloce ed approssimativo mancano sui 30 e qualche litro..
Per ora non ho aperto altri topic tranne un riconoscimento di pinnuti..
Se avete consigli sono più che ben accetti!
Il mio obbiettivo principale è abbassare la conducibilità e la durezza.. Valutando come si comportano con l'aggiunta di 30 litri ragiono poi su dei cambi di acqua..
Ho inserito anche una piantina di Pistia.. Qualche Azolla.. e delle lemna minor che sono già state mangiate mi sa.. Ah! Anche la hydrocotyle Japan ma non ricordo se è veloce.. Mi è rimasta in mano dal mio acquario e l'ho buttata qua..
E mo.. Tag molesto!
@ocram @roby70 @cicerchia80
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Recupero vasca mal messa
non coincidono con le analisi di reteMrGreen ha scritto:NO2- 0,15 ppm
NO3- 25 ppm
KH 10 °tedeschi
GH 28°tedeschi
PO43- mi da circa 1 mg/l
Fe non lo rileva e non penso ce ne sia..
E mo le note dolenti... EC 2009 µS/cm a 23°C
E TDS 1017 PPM A 23°C

Dovresti avere GH 12-13 e KH 9 circa...la conducibilità in vasca è spaventosa...potresti controllare se l acqua appena uscita dal rubinetto ha una conducibilità e valori che corrispondono alle analisi?

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- MrGreen
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 01/08/16, 12:54
-
Profilo Completo
Re: Recupero vasca mal messa
Considera che è avviato da tempo.. A stima direi un annetto.. I cambi non credo ne abbia fatti molti... Principalmente rabbocchi.. Il che spiega l'accumulo di sali in vasca.. Credo..fernando89 ha scritto:non coincidono con le analisi di reteMrGreen ha scritto:NO2- 0,15 ppm
NO3- 25 ppm
KH 10 °tedeschi
GH 28°tedeschi
PO43- mi da circa 1 mg/l
Fe non lo rileva e non penso ce ne sia..
E mo le note dolenti... EC 2009 µS/cm a 23°C
E TDS 1017 PPM A 23°C
Dovresti avere GH 12-13 e KH 9 circa...la conducibilità in vasca è spaventosa...potresti controllare se l acqua appena uscita dal rubinetto ha una conducibilità e valori che corrispondono alle analisi?
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Recupero vasca mal messa
si se rabboccava spesso con acqua di rete è probabile..sperando non abbia usato flaconcini straniMrGreen ha scritto:Considera che è avviato da tempo.. A stima direi un annetto.. I cambi non credo ne abbia fatti molti... Principalmente rabbocchi.. Il che spiega l'accumulo di sali in vasca.. Credo..fernando89 ha scritto:non coincidono con le analisi di reteMrGreen ha scritto:NO2- 0,15 ppm
NO3- 25 ppm
KH 10 °tedeschi
GH 28°tedeschi
PO43- mi da circa 1 mg/l
Fe non lo rileva e non penso ce ne sia..
E mo le note dolenti... EC 2009 µS/cm a 23°C
E TDS 1017 PPM A 23°C
Dovresti avere GH 12-13 e KH 9 circa...la conducibilità in vasca è spaventosa...potresti controllare se l acqua appena uscita dal rubinetto ha una conducibilità e valori che corrispondono alle analisi?
Io farei diversi cambi piccoli con demineralizzata distanziati di almeno 1 settimana in modo da non stressare gli ospiti
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- MrGreen
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 01/08/16, 12:54
-
Profilo Completo
Re: Recupero vasca mal messa
Qualche flacone l'ho trovato... 1 di concime tutto in uno sa usare 25 ml a settimana da istruzioni.. Non so quanto ne abbia messo.. Dei biocondizionatori... Anche li boh sui dosaggi.. Ora non c'è mio fratello ma se gli chiedo mi dice "e non mi ricordo quanto ne ho messo"..fernando89 ha scritto: si se rabboccava spesso con acqua di rete è probabile..sperando non abbia usato flaconcini strani
Io farei diversi cambi piccoli con demineralizzata distanziati di almeno 1 settimana in modo da non stressare gli ospiti
Per i cambi: adesso ci saranno circa 50 lirti o poco più.. E 30 litri si possono aggiungere.. Mi conviene mettere 5 lirti oggi è fare un cambio di qualche litro già domani? Magari cambio 3/4 litri e poi ne aggiungo altri 5?in modo da arrivare a 10 litri in più rispetto ad adesso..
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Recupero vasca mal messa
io aggiungerei i 30 litri di demineralizzata/osmosiMrGreen ha scritto:adesso ci saranno circa 50 lirti o poco più.. E 30 litri si possono aggiungere.. Mi conviene mettere 5 lirti oggi è fare un cambio di qualche litro già domani? Magari cambio 3/4 litri e poi ne aggiungo altri 5?in modo da arrivare a 10 litri in più rispetto ad adesso..
Aspetterei almeno un settimana, rimisuri i valori e decidiamo l ulteriore cambio

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- MrGreen
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 01/08/16, 12:54
-
Profilo Completo
Re: Recupero vasca mal messa
Perfetto! Era quello che pensavo di fare stamattina quando ho visto la conducibilità..fernando89 ha scritto: io aggiungerei i 30 litri di demineralizzata/osmosi
Aspetterei almeno un settimana, rimisuri i valori e decidiamo l ulteriore cambio

Non ho idea di quanto possa scendere mettendo 30 litri di demineralizzata.. Dopo pranzo aggiorno con la nuova EC!
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Recupero vasca mal messa
se la demineralizzata ha EC vicina allo zero ed hai 50 litri in casa, mettendone 30 litri scenderà tra 1200 e 1400MrGreen ha scritto:Perfetto! Era quello che pensavo di fare stamattina quando ho visto la conducibilità..fernando89 ha scritto: io aggiungerei i 30 litri di demineralizzata/osmosi
Aspetterei almeno un settimana, rimisuri i valori e decidiamo l ulteriore cambio![]()
Non ho idea di quanto possa scendere mettendo 30 litri di demineralizzata.. Dopo pranzo aggiorno con la nuova EC!
Se scarichi l app di AF puoi fare le prove

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Recupero vasca mal messa
L'acqua ę buona,abbattiamo la conducibilità,ma abbassiamola tanto,perché il sodio recipita facile quindi ce ne sarà piü di quello che sembra
Ai pesci poi si pensa...ma se non si scannano non ci poniamo il problema..ah,tieni sempre d'occhio quei nitriti
Ai pesci poi si pensa...ma se non si scannano non ci poniamo il problema..ah,tieni sempre d'occhio quei nitriti
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Elia99 e 9 ospiti