Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Monica
- Messaggi: 48224
- Messaggi: 48224
- Ringraziato: 10901
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10901
Messaggio
di Monica » 28/12/2018, 17:23
Prova a vedere come va

a toglierla fai sempre in tempo, non tagliare però foglie in acqua

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Mariangela

- Messaggi: 783
- Messaggi: 783
- Ringraziato: 74
- Iscritto il: 03/02/18, 6:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 6500/4000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero inerte
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
74
Messaggio
di Mariangela » 28/12/2018, 17:46
Ciao @
Monica sì ho letto che potrebbe rilasciare sostanze tossiche in acqua se viene accidentalmente recisa....
Ecco il motivo per cui non sono andata decisa a togliere i puntini verdi.....
Posted with AF APP
Amo questo forum ... :x
#teamnofilter
Mariangela
-
Monica
- Messaggi: 48224
- Messaggi: 48224
- Ringraziato: 10901
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10901
Messaggio
di Monica » 28/12/2018, 20:41
Hai fatto benissimo

la linfa che rilascia potrebbe essere tossica
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Mariangela

- Messaggi: 783
- Messaggi: 783
- Ringraziato: 74
- Iscritto il: 03/02/18, 6:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 6500/4000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero inerte
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
74
Messaggio
di Mariangela » 08/01/2019, 18:04
Tolgo il filtro che dite?
20190108180406.jpg
@
Monica
@
Steinoff
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Amo questo forum ... :x
#teamnofilter
Mariangela
-
Monica
- Messaggi: 48224
- Messaggi: 48224
- Ringraziato: 10901
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10901
Messaggio
di Monica » 08/01/2019, 18:10
Secondo me si

sentiamo anche Ste
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 08/01/2019, 18:36
Alla grande Mariangela
Aggiunto dopo 35 secondi:
oh, dimenticavo.... e' una meraviglia selvaggia :x

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Mariangela

- Messaggi: 783
- Messaggi: 783
- Ringraziato: 74
- Iscritto il: 03/02/18, 6:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 6500/4000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero inerte
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
74
Messaggio
di Mariangela » 08/01/2019, 18:47
20190108184557.jpg
Ho dato una sistematina, sistemate altre piantine nuove da primo piano ora tolgo la scatola nera

e pianto un'altra pianta e poi basta....
Vi aggiorno
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Amo questo forum ... :x
#teamnofilter
Mariangela
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 08/01/2019, 18:54
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Mariangela

- Messaggi: 783
- Messaggi: 783
- Ringraziato: 74
- Iscritto il: 03/02/18, 6:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 6500/4000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero inerte
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
74
Messaggio
di Mariangela » 08/01/2019, 18:54
Aggiunto dopo 27 minuti 51 secondi:
Finito......
Tolta scatola nera....
20190108192110.jpg
Che ve ne pare?
@
Steinoff
@
Monica
Ah dimenticavo, ho i piccolini di endler :x
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Amo questo forum ... :x
#teamnofilter
Mariangela
-
Monica
- Messaggi: 48224
- Messaggi: 48224
- Ringraziato: 10901
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10901
Messaggio
di Monica » 08/01/2019, 20:16
Mariangela ha scritto: ↑Ah dimenticavo, ho i piccolini di endler
Bene :x
Ora non smanettare troppo con quelle piante

o vengo lì e ti buco l'acquario

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti