Jovy1985 ha scritto:Mi conviene mantenere la vasca qualche mese in funzione senza acidificare in alcun modo vero?
Assolutamente sì! Anzi, se la tua acqua di rubinetto è dura e basica ti consiglio di mettere quella. In tal modo renderai la maturazione più veloce. Una volta che il filtro sarà maturato abbassa gradualmente le durezze
senza toccare il pH con l'acqua osmotica. Mi raccomando non esagerare, perché se abbassi troppo le durezze (sopratutto il KH) il pH scenderà sotto il 7 lo stesso.
Dopo puoi mettere i pesci, anche'ssi gradualmente, e dopo qualche mese, a me hanno consigliato 6 mesi, abbassa il pH, anche questo gradualmente.
Se non vuoi piante sommerse usa pure un fondo inerte, io con l'Akadama mi sono trovato male. Perché è vero che puoi usare acqua di rubinetto e che poi le durezze te le abbassa da solo, ma lo fa talmente in fretta da impedire la maturazione. Dovresti quindi intervenire mettendo qualcosa periodicamente in modo da saturarlo.
E' un metodo efficace e molti lo fanno, ma io lo trovo più noioso dell'usare l'acqua osmotica, decidi te cosa fare.
Siccome il pH va abbassato dopo diversi mesi penso che l'ideale sarebbe di mettere i pesci una volta raggiunta l'acidità. Credo anzi che questo sia pressoché obbligatorio coi
discus selvatici. Se invece prendi quelli d'allevamento (TE LO CONSIGLIO CALDAMENTE) penso puoi metterli dopo la maturazione.
EDIT Se vuoi acidificare senza intorbidire l'acqua so consigliarti solo la CO
2, gli altri sistemi che conosco (foglie di
catappa, pigne di ontano, torba, foglie di quercia) la torbidità un po' la aumentano, chi più chi meno. Beh un'altro modo per acidificare senza intorbidire l'acqua sono i prodotti commerciali, ma li sconsiglio perché saresti un loro schiavo e costano più cari d tutti gli altri mezzi.