Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 15/06/2020, 14:08
giuseppe2692 ha scritto: ↑15/06/2020, 11:47
Avevo scritto questo perche un ragazzo mi aveva consigliato di fare cosi, però, siccome anche io ero un po perplesso ho deciso di scrivere a tutti voi per avere pareri.
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?giuseppe2692 ha scritto: ↑15/06/2020, 11:47
Lo stesso mi ha consigliato di fare questo allestimento per il fondo ed in più mi ha detto di inserire un pugno scarso di osmocote tra lo strato di amtra e il terriccio dennerle. Che ne pensate ?
Nah
Hai pure il fertile

«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti