@
Monica
allora, vasca lavata per bene e sciacquata abbondantemente. Ora è asciutta e pronta sul mobiletto per essere allestita.
Il filtro Tetra Ex511, insieme ad una vaschetta con il fondo lapillo vulcanico e rocce, gira da metà giugno con una decina di litri di acqua. Per ora l'ho staccato ma è chiuso pieno di acqua.
I pesci (una decina di rasbore e 2 japonica) sono in una vaschetta temporanea.
Ora trasferirò il fondo in vasca con l'acqua della vaschetta, do una prima sistemata all'allestimento, e riempirò la vasca con un mix di acqua rubinetto-demi 20%-80%. Riavvio anche il filtro e inizio a farlo rigirare.
Tra 2-3 giorni mi arrivano le piante. Ho a disposizione tutto il protocollo PMDD avanzato e oltre (CIFO Ferro, Fosforo, Azoto, stick NPK)
Dal mix dovrei avere una situazione di partenza (teorica) così composta (banalmente 1/5 dei valori dell'acqua di rete):
Calcio: 21 mg/lt
Magnesio: 3,8 mg/lt
Nitrati: 0,6 mg/lt
Potassio: 0,2 mg/lt
Fosforo: 0 mg/lt
Sodio: 0,82 mg/lt
Solfati: 3,3 mg/lt
KH: 3,8
Conducibilità: 114 µS/cm
Stavo pensando di procedere in questo modo:
- Inizio a far girare il filtro da subito
- Tra 2-3 giorni inserisco le piante
- Non fertilizzo da subito, ma aspetto l'adattamento e conto sulle riserve che dovrebbero avere le piante nuove
- Parto con Fotoperiodo ridotto a 4 ore (solo dopo inserimento piante)
- Erogo CO
2 per portare il pH intorno poco sotto il 7
- Lascio fuori i pesci almeno altri 10 gg (anche se filtro, fondo e parte dell'acqua girano da giugno)
Che ne dici? altri suggerimenti?