Riallestimento per ramirezi
- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Riallestimento per ramirezi
Intendi questa?


Onestamente non saprei. Non ho mai tenuto i M. ramirezi e la mia conoscenza si limita all'articolo del portale. Quindi ti lasci in mani più esperte.Giordano16491 ha scritto: Secondo voi dovrei riallestire da capo o posso modificare la mia vasca??
Dovrei togliere tutta la sabbia di sinistra nera, la fluorite che sta sotto, una retina che divide il lapillo alla fluorite è una buona parte di lapillo per togliere il più possibile la collinetta di sinistra.. È un lavorone mi sembra [emoji30]
Volevo evitare di rifare da capo, ma se per fare una cosa fatta bene dovrò farlo amen..

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
Re: Riallestimento per ramirezi
Questa GiuseppeGiordano16491 ha scritto:Perché mi piaceva quel genere di acquario così.. [emoji1]
Molti legni, poca luce, qualche piccola anubias attaccata ai tronchi qua e là.. Pochissimi steli di piante alte, magari un piccolo pratino semplice se proprio devo mettere le piante..
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Riallestimento per ramirezi
Le parole "pratino" e "Poca luce" non vanno d'accordo insieme!Giordano16491 ha scritto:Questa GiuseppeGiordano16491 ha scritto:Perché mi piaceva quel genere di acquario così.. [emoji1]
Molti legni, poca luce, qualche piccola anubias attaccata ai tronchi qua e là.. Pochissimi steli di piante alte, magari un piccolo pratino semplice se proprio devo mettere le piante..

Se proprio devi mettere una pianta, vai di Egeria non di un qualcosa di puramente estetico e poco utile all'ecosistema della vasca

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Riallestimento per ramirezi
Ah male Giordano! L'articolo sull'allelopatia non ti ha insegnato nulla?!Giordano16491 ha scritto:Ceratophyllum galleggiante e qualche stelo di egeria..


Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Riallestimento per ramirezi
Se ci metti un pò di Egeria, come ti ha detto Luca, qualche galleggiante e pesci che "sporcano" poco si potrebbe provare.Luca.s ha scritto:Le parole "pratino" e "Poca luce" non vanno d'accordo insieme!Giordano16491 ha scritto:Questa GiuseppeGiordano16491 ha scritto:Perché mi piaceva quel genere di acquario così.. [emoji1]
Molti legni, poca luce, qualche piccola anubias attaccata ai tronchi qua e là.. Pochissimi steli di piante alte, magari un piccolo pratino semplice se proprio devo mettere le piante..![]()
Se proprio devi mettere una pianta, vai di Egeria non di un qualcosa di puramente estetico e poco utile all'ecosistema della vasca
Cerato ed Egeria sono allelopatici.Ceratophyllum galleggiante e qualche stelo di egeria..


La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
Re: Riallestimento per ramirezi
Hai ragione non ci pensavo [emoji28]
Quale sarebbe meglio tra le 2??
Quale sarebbe meglio tra le 2??
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Riallestimento per ramirezi
Io preferisco l'Egeria. 

- Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
- Giordano16491 (05/02/2016, 18:50)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Specy
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Riallestimento per ramirezi
Giordano16491 ha scritto: Volevo fare una cosa molto semplice.. Solo legni e rocce con acqua rossastra, sabbia giallina fine, senza piante.. Solo del ceratophyllum in superficie e qualche pezzetto di anubias attaccato ai legn
Giordano16491 ha scritto:Si sapevo della loro difficoltà.. La mia idea era una cosa simile a questa
Ovviamente senza discus [emoji23]
Quali sono i valori indicati per allevarli al meglio?
Allora probabilmente mi attirerò le ire di qualcunoGiordano16491 ha scritto:Perché mi piaceva quel genere di acquario così.. [emoji1]
Molti legni, poca luce, qualche piccola anubias attaccata ai tronchi qua e là.. Pochissimi steli di piante alte, magari un piccolo pratino semplice se proprio devo mettere le piante..


Io dico perché no?
La vasca è probabilmente piccolina, ma per una coppia accompagnata da alcuni Otocinclus, secondo me, la si potrebbe fare alla Emix

Che ne pensi?
Vasca con acqua ambrata, pochi cambi, molti legni, piante galleggiante, foglie sul fondo e alghe a iosa che faranno anche il pearling

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti