Riallestire e cambio fondo.
- trono
- Messaggi: 1748
- Iscritto il: 16/02/14, 22:31
-
Profilo Completo
Riallestire e cambio fondo.
Tra un po devo riallestire sopratutto per cambiare il fondo perché non mi piace e la sabbia tende sempre a compattarsi .
Avevo pensato di comprare dei ciotolini della Dennerle di dimensioni 4/8 mm o 8/12 mm oppure comprarli entrambi e mettere i ciotoli più grossi sotto e i più piccoli sopra. Nel sito ho visto anche il fondo Jbl pro scape che dovrebbe essere qualcosa di simile Aqua Soil Amazonia , quest'ultimo mi garba tanto ma visto che abbassa le durezze non vorrei trafficare troppo visto che metterò subito i pesci. Inoltre vorrei utilizzare il cavetto riscaldante.
Avevo pensato di comprare dei ciotolini della Dennerle di dimensioni 4/8 mm o 8/12 mm oppure comprarli entrambi e mettere i ciotoli più grossi sotto e i più piccoli sopra. Nel sito ho visto anche il fondo Jbl pro scape che dovrebbe essere qualcosa di simile Aqua Soil Amazonia , quest'ultimo mi garba tanto ma visto che abbassa le durezze non vorrei trafficare troppo visto che metterò subito i pesci. Inoltre vorrei utilizzare il cavetto riscaldante.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI
AMICO NON FACCIO MIRACOLI
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Riallestire e cambio fondo.
Ciao Trono, io purtroppo non so dirti molto su questo fondo fertile perche' non lo conosco. Magari @Nijk ti sa spiegare bene i suoi pro e contro

Il cavetto riscaldante e' un elemento che non e' fondamentale, ma se c'e' aiuta. Se io dovessi allestire oggi una vasca molto piantumata lo userei.
Dovrai comunque prenderci un po' la mano, sopratutto all'inizio, perche' favorira' il passaggio di acqua dal fondo fertile alla colonna, e quindi anche delle sostanze nutrienti in esso contenute

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Riallestire e cambio fondo.
Concordo con @Steinoff, Il cavetto riscaldante te lo sconsiglio, molto meglio, se serve, un comodo e normale riscaldatore a provetta.
Simile ma per molti aspetti di più facile gestione, tuttavia gli allofani si comportano tutti in un determinato modo, le durezze te le abbasserà di continuo per il semplice motivo che anche per fare questo sono stati prodotti, non gli si può chiedere il contrario, se questo è un problema per te e visto il costo, molto elevato, nel momento in cui intendi spendere queste cifre e optare per un qualcosa che vada bene per le piante ma si comporti come un inerte potresti valutare anche la flourite della seachem ad esempio.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- trono
- Messaggi: 1748
- Iscritto il: 16/02/14, 22:31
-
Profilo Completo
Riallestire e cambio fondo.
7kg di flourite costano un botto e ne dovrei comprare 9 kg , vado sui sassolini della dennerle con la speranza che non siano calcarei, Secondo te le piante attecchiscono lo stesso in mezzo i sassolini.
il cavetto non mi serve per riscaldare la vasca ma per creare un movimento dell'acqua anche sul fondo
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI
AMICO NON FACCIO MIRACOLI
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Riallestire e cambio fondo.
Se c'e' scritto che e' inerte, dovresti essere tranquillo

Con quella granulometria potresti avere qualche difficoltaì con le piante a stelo, per andare sul sicuro dovresti usare una granulometria di 1-3 mm
Questo e' il grosso vantaggio del cavetto riscaldante.
Il contro, e' che ti esaurisce prima il fondo fertile perche' incrementa, con le correnti che genera, il discioglimento in colonna dei nutrienti. Per questo ti suggerivo di fare attenzione sopratutto all'inizio, che non lo conosci ancora

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Come ti dicevo, io ora lo userei ma senza fondo fertile

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- trono
- Messaggi: 1748
- Iscritto il: 16/02/14, 22:31
-
Profilo Completo
Riallestire e cambio fondo.
Penso di fare proprio così, cavetto e fondo inerte , devo trovare solo un fondo che non sia troppo fine e che non costi tanto..
Posted with AF APP
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI
AMICO NON FACCIO MIRACOLI
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Riallestire e cambio fondo.
Potresti fare uno strato piu' profondo in lapillo, e sopra una ghiaia medio/fine. Il lapillo lo trovi davvero a poco e con molte granulometrie

Quando mi ero studiato un po' la cosa dei cavetti, mi ero orientato verso quelli a 12 volt. Non so che budget hai te, a me all'epoca piaceva quello dennerle che mi pareva un buon compromesso. Non so pero' cosa ci sia adesso sul mercato

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Riallestire e cambio fondo.
Certo, la ghiaia va bene per le piante, al massimo se avrai piante che si nutrono per via radicale integri il fondo con qualche tipo di pasticca.
A questo punto però va bene qualsiasi quarzo ceramizzato e del colore che preferisci, dennerle o altro è uguale.
Non so dove compri e dove hai visto ma, 7 kg di flourite, parlo della classica, on line puoi trovarla a 30 euro, 9 litri di JBL pro scape più o meno 35 euro.
Il prezzo è lo stesso grossomodo, con le differenze di cui ti ho già accennato.
Si ma non è necessario, chiaro che sei hai intenzione di provarlo però nulla questio.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- trono
- Messaggi: 1748
- Iscritto il: 16/02/14, 22:31
-
Profilo Completo
Riallestire e cambio fondo.
E che per fare un fondo alto 5 cm su una base di 70x30 me ne servono circa 10 kg quidi ne dovrei comprare un sacco in più di 3kg. I fondi sono tanti e ho un budget di 70€ e sinceramente ho un po di confusione.
Posted with AF APP
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI
AMICO NON FACCIO MIRACOLI
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Riallestire e cambio fondo.
Per capire quale fondo è più adatto bisognerebbe che ci dica cosa hai intenzione di realizzare, se ci sono esigenze particolari da soddisfare per piante o pesci.
Lo spessore poi dipende anche da quale tipologia di fondo scegli.
70 euro possono essere pochi ma anche tanti, io ti avevo consigliato la flourite perchè conosco il fondo che hai indicato, 9 litri non ti bastano, e non te ne bastano nemmeno 12, considera poi che al prezzo finale devi aggiungere anche le spedizioni, che per i fondi si pagano in quanto pesano, a questo punto tanto vale prendere direttamente ADA Amazonia, se ti fai due conti costa uguale

Un buon compromesso costo/resa è il manado JBL ad esempio, prendi un sacco da 25 litri per 25 euro ( on line sempre + spese di spedizione ) e ci fai due acquari: è leggero quindi ottimo per le radici delle piante, non ti altera più di tanto i valori dell'acqua ( un pochino il GH va ad alzare inizialmente ma non è un problema ), bello a vedersi (sembra un allofano ma non lo è ), non fertilizzato ma così come la ghiaia puoi sempre integrare ...
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti