Riallestisco cerco aiuto da zero

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Carmine660
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 07/05/17, 17:51

Riallestisco cerco aiuto da zero

Messaggio di Carmine660 » 19/07/2019, 18:30

Salve a tutti, sono in procinto di riallestire il mio acquario da 75 litri netti causa fondo di quarzo, "consigliato dal venditore qualche anno fa'" non idoneo per piante,praticamente le piante si sradicano facilmente e le radici di alcune piante dopo un po' marciscono. Ho anche una discreta proliferazione di alghe staghorn / bba. In vasca al momento ci sono echinodorus,Hygrophila siamensis ,anubias,microsorum,rotala rotundifolia e egeria densa lasciate galleggiare perche' non si attaccano al fondo.Ho provato anche con la limnophila e la bacopa ma dopo un po si staccavano dal fondo.Come fauna ho una coppia di apistogramma cacatuoides, petitelle, neon diamante,otocinclus,sewellia lineonata,corydoras paleatus, che spostero' in una vasca provvisoria con il filtro attuale interno..Ho deciso cosi di riallestire il tutto inserendo un buon fondo fertilizzato ,il filtro esterno cosi da recuperare piu' spazio possibile e naturalmente un layout decente con il vostro aiuto.Ora iniziamo dal fondo fertilizzato,vorrei inserire come fondo fertilizzato " Elos bottom mineral" che ne pensate? con cosa lo ricopro? preferibilmente scuro. Grazie ^:)^

Avatar utente
mcarbo82
star3
Messaggi: 1433
Iscritto il: 05/11/17, 20:25

Riallestisco cerco aiuto da zero

Messaggio di mcarbo82 » 19/07/2019, 19:09

Ciao,
potresti mettere una foto?

I pesci dove li metti nel frattempo?

Detto questo, quei pesci non sono compatibili

Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest
:ymdevil:

Avatar utente
Carmine660
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 07/05/17, 17:51

Riallestisco cerco aiuto da zero

Messaggio di Carmine660 » 19/07/2019, 19:44

Ciao mcarbo e grazie per avermi risposto,nel frattempo dell' allestimento metterò i pesci in un contenitore di plastica per i panni che sarà di circa 30 litri con il filtro interno attuale della vasca acceso per non perdere i batteri ,poi inserirò i cannolicchi nel nuovo filtro esterno.Vero ho qualche problema di compatibilità ma fino ad ora non ho avuto problemi con i pesci ,per lo più ho allevato gli avannotti di cacatuoides in un altra vasca attualmente già grandi e venduti al "pescivendolo".ti allego qualche foto della vasca,Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48038
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Riallestisco cerco aiuto da zero

Messaggio di Monica » 19/07/2019, 20:47

Ciao @Carmine660 :) è un fondo fertile abbastanza completo, ricoprirlo con ghiaia, l'ideale sarebbe sabbia ma l'accoppiata con il fertile è pericolosa, tieni conto che dopo 1/2 anni se va bene il fondo fertile si esaurirà e andrà reintegrato con tabs o riallestito :) lo strano è il problema con il quarzo, sinceramente non l'ho mai avuto, secondo me era semplicemente troppo grosso e non adatto alle piante, per la fauna quoto @mcarbo82

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Carmine660
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 07/05/17, 17:51

Riallestisco cerco aiuto da zero

Messaggio di Carmine660 » 19/07/2019, 21:52

Ciao @Monica,si infatti credo che il quarzo è troppo grande mi era stato consigliato dal venditore all'epoca ed ora devo rimediare.allora copro il fondo fertile con della ghiaia ,marca? granulometria? ^:)^

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Riallestisco cerco aiuto da zero

Messaggio di Bradcar » 19/07/2019, 23:16

Carmine660 ha scritto: Ciao @Monica,si infatti credo che il quarzo è troppo grande mi era stato consigliato dal venditore all'epoca ed ora devo rimediare.allora copro il fondo fertile con della ghiaia ,marca? granulometria? ^:)^
Come diceva @Marta il fondo fertile non è proprio necessario , andrebbe bene anche un semplice fondo inerte di granulometria Max 3 mm . Secondo me un fondo buono ma costa un botto è il Flourite della seachem ; che è a base di argilla , solo che costa abbastanza .
Altrimenti io mi trovo molto belle con lapillo vulcanico granulometria 0 - 3 mm ( sabbia vulcanica )
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Monica (20/07/2019, 7:00)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48038
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Riallestisco cerco aiuto da zero

Messaggio di Monica » 20/07/2019, 7:01

Quoto Brad :) se invece vuoi usarlo, per coprire, quarzo di pochi millimetri, la marca è indifferente, quello che costa meno :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Bradcar (20/07/2019, 7:30)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Carmine660
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 07/05/17, 17:51

Riallestisco cerco aiuto da zero

Messaggio di Carmine660 » 20/07/2019, 9:22

Buongiorno e buon weekend,ok valuto anche la fluorite della seackem anche se il costo è abbastanza alto comunque non copro tutto il fondo della vasca vorrei creare due zone separate dove inserirei le piante lasciando nel mezzo della vasca una parte con sola ghiaia inerte.Del fondo della elos che ne pensate? Della fluorite della seackem ci sono vari fondo quali scelgo?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48038
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Riallestisco cerco aiuto da zero

Messaggio di Monica » 20/07/2019, 9:41

L'Elos bottom è un buon fondo fertile, va ricoperto, ghiaino di quarzo o lapillo vanno benissimo :) la Fluorite, classica quella a scaglie va utilizzata come fondo unico :) tieni conto che hai pesci che con fondi taglienti potrebbero ferirsi, quindi più soffice è meglio è :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Carmine660 (20/07/2019, 10:11)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Carmine660
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 07/05/17, 17:51

Riallestisco cerco aiuto da zero

Messaggio di Carmine660 » 20/07/2019, 10:25

Ciao @Monica ho dei corydoras quindi penso che la fluorite non sia tanto indicata penso che sceglierò Elos Botton e lo ricoprirò con della ghiaia di 1 a 2 mm sempre di colore scuro oppure del lapillo vulcanico mentre al centro della vasca dove non inserirò piante solo ghiaia o sabbia medio fine avendo anche dei cacatuoides che frugano nel fondo.potrebbe andare questa soluzione?Grazie per la tua disponibilità ^:)^

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: federicaing e 10 ospiti