OttimoCarmine660 ha scritto: ↑Scusate il ritardo.I pesci sono in una vasca provvisoria

Io un idea me la sono fatta, ma mi farebbe veramente piacere leggere cosa ne pensa @StarmanCarmine660 ha scritto: ↑Quali

OttimoCarmine660 ha scritto: ↑Scusate il ritardo.I pesci sono in una vasca provvisoria
Io un idea me la sono fatta, ma mi farebbe veramente piacere leggere cosa ne pensa @StarmanCarmine660 ha scritto: ↑Quali
Buongiorno, come carico organico non direi NO3- sempre sotto il 10 mg/l
Ciao @Steinoff ti riepilogo l'impianto:Filtro esterno Eden 511 con spraybar su lato piu' lontano e su lato corto e all'altro lato corto l'aspirazione . Per la CO2 ho inserito sul tubo di mandata un inserto a T come da foto. 40 bolle al minuto per arrivare alla quantita' di CO2 ottimale per le piante
Carmine, perdonami la domanda ma non mi ricordo più che tipo di fondo andrai a usare, coi Cory idealmente servirebbe una sabbia abbastanza fine e arrotondata, intorno agli 0,5 mm di granulometria o anche meno. I Cory poi sono pesci di comunità, dovrebbero essere almeno un gruppetto di 7 o 8 esemplari per stare bene e a proprio agioCarmine660 ha scritto: ↑Riguardo i Cory che secondo il mio personalissimo pareresono pesci che ci dovrebbero stare in una vasca perche' quando si alimentano i pesci qualche frammento di cibo puo' sempre arrivare sul fondo, i Cory ti danno la certezza che verra' mangiato e non rimarra ' a decomporsi,vorrei sostituirli con dei Panda che sono piu' piccoli,che ne pensate?
Ok. La spraybar è vicina alla superficie dell'acqua o è quasi sul fondo?Carmine660 ha scritto: ↑spraybar su lato piu' lontano e su lato corto
Le Sewelia secondo me sono quelle che c'entrano menoCarmine660 ha scritto: ↑Riepilogo i pesci che ho attualmente
Visitano il forum: emanuelepoqi e 9 ospiti