Riavvio del RIO300 destinazione Discus !

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Riavvio del RIO300 destinazione Discus !

Messaggio di Yellowstone1977 » 27/11/2015, 16:32

Sperando che le tempistiche mi aiutino e che quelle due povere stelle reggano un mese nell'acquario che non gli compete . Sperando che un mese di maturazione so bene essere troppo poco ma ci basti per ospitarli in un'ambiente più idoneo a loro . Sperando che tutto vada per il meglio :

Dunque , è fatta :-bd

E' in arrivo il supporto per l'acquario (l'economico mobile Juwell mi è parso perfetto meglio degli altri più costosi e scadenti come ho provato in passato con Wave) .
Su questo mobile monterò Domenica la mia vasca RIO300 (121x51x66)

E' in arrivo , sempre oggi o domattina spero, il super termofiltro (EHEIM-2373 che è per un 350litri).
Mi sono svenato , ma conto sui quattrini della vendita del Rio240 per risollevarmi . Il filtro forse era meglio più grande ma non esiste termofiltro più grande .

Come fondo ho letto l'articolo che mi avete indicato e mi sono orientato sul ghiaino inerte color marrone scuro . La sabbia mi è parsa troppo fine e l'allofano di riciclo ... mmh mmh non vorrei tirarmi i cianobatteri pure qui dentro mannaggia !

Siccome di piante non ne dovrò praticamente mettere :(( :(( :(( :(( :(( , ho preso due Echinodorus ai quali poi aggiungerò muschi ed anubias stando basso con l'illuminazione .

Dunque , che mi dite ?
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Riavvio del RIO300 destinazione Discus !

Messaggio di Yellowstone1977 » 29/11/2015, 9:20

Mobile montato, dopo pranzo mettiamo acquario sul mobile e prima di sera si allestisce.

Jovy1985 mi ha gia detto che va bene la ghiaina inerte .. vorrei mettergli sotto un cm di allofana gia usata in passato ma conservata in un sacchetto plastica da un anno . E' buona cosa o no ?
In alternativa , una volta allestito comprero altri 10kg di ghiaia perchè questa è poca
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3791
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Riavvio del RIO300 destinazione Discus !

Messaggio di Specy » 29/11/2015, 10:01

Yellowstone1977 ha scritto:Jovy1985 mi ha gia detto che va bene la ghiaina inerte .. vorrei mettergli sotto un cm di allofana gia usata in passato ma conservata in un sacchetto plastica da un anno . E' buona cosa o no ?
Di buona penso sia addirittura ottima ;), ma credo che a lungo andare si mischierà con il ghiaino e affiorera in superficie :-?

Piccolo OT scusa:
Yellowstone1977 ha scritto:E' in arrivo il supporto per l'acquario (l'economico mobile Juwell mi è parso perfetto meglio degli altri più costosi e scadenti come ho provato in passato con Wave) .
.
Ho quello della Wave, perché dici scadente,ce l'ho dal 2011 ed è tale quale a quando l'ho comprato.
Fine OT
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Riavvio del RIO300 destinazione Discus !

Messaggio di Yellowstone1977 » 29/11/2015, 18:58

Quello wave va bene ma se non hai cani in casa ;)
Sto allestendo.... 350 litri sono tantiiii
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Riavvio del RIO300 destinazione Discus !

Messaggio di Uthopya » 30/11/2015, 7:34

Io aggiungerei delle galleggianti per aiutarti con la fitodepurazione: del Limnobium laevigatum ad esempio ;)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Riavvio del RIO300 destinazione Discus !

Messaggio di Yellowstone1977 » 30/11/2015, 7:43

Io detesto esteticamente le galleggianti in un acquario chiuso in quanto si vedono solamente le radici che sono proprio un brutto vedere , ma se sono necessarie le cercherò almeno per questa fase iniziale .
Per quanto riguarda il filtraggio siccome non vedevo risposte in merito al ghiaino inerte ho fatto di testa mia ed ho riempito il filtro col carbone attivo per lasciarlo un 3-4 giorni in modo da sincerarmi non rimangano inquinanti in vasca . Intorno a Giovedì/Venerdì sera toglierò il filtro e metterò tutto il materiale biologico con una spugna ed uno stadio di lana perlon . In pratica sto ritardando l'inizio dell'avvio biologico del filtro , ma nel dubbio meglio farlo .

Per quanto riguarda le luci ne ho solo due di queste (54W 1047) nuove e due un pò vecchiotte . Quelle nuove le devo dare all'acquario RIO240 venduto quindi devo comprarne 4 nuove . Cosa mi consigliate ?
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Riavvio del RIO300 destinazione Discus !

Messaggio di Uthopya » 30/11/2015, 10:25

Allora, se non ti piacciono le galleggianti e vuoi un acquario low tech non aggiungerei altro ;)
A questo punto, per le lampade, vai di comunissimo 6500 k da comprare in un negozio di illuminotecnica se le misure te lo consentono, altrimenti se un po' legato a spendere di più per lampade specifiche...(non ricordo se il tuo acquario monta lampade con misure ad hoc...)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Riavvio del RIO300 destinazione Discus !

Messaggio di Jovy1985 » 30/11/2015, 10:54

Yellowstone1977 ha scritto:Quello wave va bene ma se non hai cani in casa ;)
Sto allestendo.... 350 litri sono tantiiii
Vabbe...ma se i cani ti mangiano i mobili...non è colpa della wave! =))
:-

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Riavvio del RIO300 destinazione Discus !

Messaggio di Yellowstone1977 » 30/11/2015, 11:17

Jovy1985 ha scritto:
Yellowstone1977 ha scritto:Quello wave va bene ma se non hai cani in casa ;)
Sto allestendo.... 350 litri sono tantiiii
Vabbe...ma se i cani ti mangiano i mobili...non è colpa della wave! =))
ehmm il problema non deriva dai denti ... cmq al di là del problema canino , io faccio la considerazione secondo cui il mobile Juwell costa la metà (179 Euro contro i 350 Wave) e mi pare più robusto .
Poi ovvio che anche i Juwell mi è andata via l'acqua una volta che non ero a casa ed anche quello si gonfia il legno essendo truciolare ... però costa la metà
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Riavvio del RIO300 destinazione Discus !

Messaggio di Yellowstone1977 » 30/11/2015, 11:21

Uthopya ha scritto:Allora, se non ti piacciono le galleggianti e vuoi un acquario low tech non aggiungerei altro ;)
A questo punto, per le lampade, vai di comunissimo 6500 k da comprare in un negozio di illuminotecnica se le misure te lo consentono, altrimenti se un po' legato a spendere di più per lampade specifiche...(non ricordo se il tuo acquario monta lampade con misure ad hoc...)
Io ho acquistato ed ho già ricevuto
N.1 Echinodorus Chrileni
N.1 Echinodorus Osiris
N.1 Anubias Barteri

che mi pare tutte possano resistere alle temperature 28-29-30 gradi senza alcun problema . Poi io completerei con muschi e qualche felce oltre a qualche altra Anubias quando ho visto che si è ambientata bene . E' corretto ?

Se mi consentite queste piantine e qualche legno io avrò entusiasmo in questa vasca :-bd
Cercate di capirmi ... per me l'acquario è prioritariamente piante e bellezza vegetale .
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti