Rimanenze

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48276
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Rimanenze

Messaggio di Monica » 05/06/2022, 13:26

Qualche piccolo legno che emerge un po', muschio e magari una bella orchidea o fittonia con le radici in acqua :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Michan (09/06/2022, 15:22)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3942
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Rimanenze

Messaggio di Phenomena » 08/06/2022, 10:57

@Michan io ho allestito una boccia i primi di dicembre, ha una luce ridicola da 1.5 watt che si ricarica al pc e dura veramente poco, massimo un paio d'ore. Ho ugualmente provato, oltre al muschio, ad inserire delle potature di ceratophyllum prese dalla vasca grande e.. Stanno facendo i germogli nuovi :D
Praticamente è una pianta magica, campa con 2 ore di luce ed il resto solo luce ambientale ;)
Certo, l'ho inserita di recente quindi non so senza riscaldatore come andrà in inverno, ma secondo me regge..
È un po' disordinata come pianta ma l'effetto giungla non è male, soprattutto se vuoi aggiungere delle caridina.
Come fondo ho usato della pietra triturata bianca da 2-3 mm presa da un rivenditore di materiali edili (25kg pagati 1 euro e 80), estremamente calcarea ma ottimale per lumache e caridina.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Phenomena per il messaggio (totale 2):
Monica (08/06/2022, 13:24) • Michan (09/06/2022, 15:22)
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
Michan
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 18/04/22, 12:56

Rimanenze

Messaggio di Michan » 09/06/2022, 15:21

Fermi tutti! 😱 Ho convinto il marito a prendere un’altra vasca per le caridina! 🤣


Stavo quindi pensando (che misure consigliereste per delle neo Caridina?) di usare il ghiaino nero che mi è rimasto da che ho allestito la vasca del Betta, la Pico Lumina 9 Blau che era di serie nella stessa vasca e magari di prendere alcune potature sempre da lì, tipo Limnophila Sessiliflora, Bucephalandra e magari del Phyllantus.

Il legno che ho è questo:

Immagine

Resterebbe da capire che tipo di muschio reperire per i gamberetti e se occorre filtro e riscaldatore. 🤔 Voi che dite?

Per la boccia invece stavo quasi pensando a delle sole piante, magari qualcosa che non necessiti di tantissima acqua (è faticoso spostare la boccia colma dal tavolo ogni volta che si pranza o si cena 🤣). Oppure una composizione con delle piante grasse? 🤔

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48276
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Rimanenze

Messaggio di Monica » 09/06/2022, 21:07

Bene :ymparty: secondo me un venti litri va più che bene, sviluppato in larghezza, il legno e il fondo vanno benissimo, muschio puoi usare il classico java :) con le Neocaridina se la stanza dove metterai l'acquario non è esageratamente fredda il riscaldatore non serve e se hai piante rapide e lente neanche il filtro :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Michan (11/06/2022, 14:43)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Michan
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 18/04/22, 12:56

Rimanenze

Messaggio di Michan » 11/06/2022, 14:24

Buongiorno! 😊

Ok, ho preso la vasca. 21 litri lordi. Però ho ancora un mucchio di domande! 🤣
Ad esempio… il muschio come va posizionato? 🤔 Il coperchio è necessario? C’è qualche pianta in particolare che mi consigliate per le neo Caridina? Quali temperature sarebbero ideali per loro (così cerco di capire se il riscaldatore serve o meno)?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48276
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Rimanenze

Messaggio di Monica » 11/06/2022, 17:22

Ciao Michan :) il muschio solitamente si fissa agli arredi, quindi rocce e legni, il coperchio non è necessario se non fai arrivare l'acqua al bordo, per le piante farei qualcosa di non troppo esigente, i muschi sopra citati, sicuramente una galleggiante di piccole dimensioni e magari Microsorum o Anubias come epifite...per le temperature tieni conto che c'è chi le alleva all'esterno dove non fa' esageratamente freddo :) le normali temperature di un appartamento vanno più che bene

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Michan
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 18/04/22, 12:56

Rimanenze

Messaggio di Michan » 11/06/2022, 18:28

Il microsorum mi piacerebbe molto, però ho letto che nei caridinai è sconsigliato per via della sua predilezione per il ferro. È vero?
Come galleggiante avevo pensato al Phyllanthus fluitans e come rapida la Limnophila Sessiliflora. Ho anche due steli di ludwigia repens… al massimo potrei fare un tentativo per vedere se si adatta.

Per ora sto ragionando sulla disposizione dei legni (sì, non ho resistito e ne ho aggiunti altri 🤣)…

Immagine

…però devo fare ancora qualche piccolo esperimento. Appena le pulisco aggiungo pure la dragon stone alla composizione e mi regolo meglio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48276
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Rimanenze

Messaggio di Monica » 11/06/2022, 20:07

Le Neocaridina con i fertilizzanti adatti non hanno problemi :) quindi scegli a tuo gusto

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Michan (11/06/2022, 20:35)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Michan
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 18/04/22, 12:56

Rimanenze

Messaggio di Michan » 11/06/2022, 20:38

Bene! Sono contenta! 😊
Soprattutto tranquilla, perché finalmente c’è qualcuno che mi segue! 💕

Altre due domande… il muschio di Java si può mettere pure tipo pratino? 🤔 Il negoziante mi ha detto così, ma non mi fido più… 😅

E poi… con che acqua riempio? 😁

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48276
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Rimanenze

Messaggio di Monica » 11/06/2022, 21:00

Per usarlo come pratino puoi usare dei pezzi di retina adatti o infilarne qualche ciuffo in un cannolicchio, ne prepari diversi e li infili nel fondo :)
Per l'acqua se hai i valori della tua di rete (solitamente sono in bolletta o sul sito del tuo gestore idrico) li guardiamo insieme :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Michan (11/06/2022, 21:39)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti