Rio 125 Biotopo Asiatico
- fina_re
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 28/01/16, 23:08
-
Profilo Completo
Rio 125 Biotopo Asiatico
Ciao a tutti,
vi chiedo aiuto per l' allestimento di un rio 125. pensavo di riprodurre un biotopo asiatico.
di seguito i valori:
pH 7,8
KH 9
GH 7
NO2- < 0,01
NO3- < 0,05
luci t5 di serie 2x28W 6.500K
flora attuale:
1. Cryptocoryne wendtii
2. Cryptocoryne beckettii e beckettii "viridifolia"
3. Anubias Barteri var. nana --> nonostante sia fuori biotopo preferirei tenerla
4. Riccia
5. Hydrocotyle Leucocephala --> da sostituire
6. Muschio di Java
fondo ghiaia
litri circa 100/110
misure della vasca 80x36x50h
CO2 con sistema venturi, ma attualmente sospeso
fertilizzazione attualmente sospesa, ma utilizzo il pmdd e gli stick per le crypto
fotoperiodo: 8 ore
Filtro: Pratiko 200
acquario allestito a Gennaio 2016, attuali ospiti 2 "neon nero" dalla precedente esperienza (post trasloco c'è stata una moria causa temperature elevate) che sto cedendo a un mio amico.
vi chiedo un consiglio su quali pesci inserire (vorrei provare i trichopodus leeri) e anche quale piante inserire e in che posizione.
in allegato foto dell' acquario, che devo rabboccare fino a livello.
Grazie,
Gianluca
vi chiedo aiuto per l' allestimento di un rio 125. pensavo di riprodurre un biotopo asiatico.
di seguito i valori:
pH 7,8
KH 9
GH 7
NO2- < 0,01
NO3- < 0,05
luci t5 di serie 2x28W 6.500K
flora attuale:
1. Cryptocoryne wendtii
2. Cryptocoryne beckettii e beckettii "viridifolia"
3. Anubias Barteri var. nana --> nonostante sia fuori biotopo preferirei tenerla
4. Riccia
5. Hydrocotyle Leucocephala --> da sostituire
6. Muschio di Java
fondo ghiaia
litri circa 100/110
misure della vasca 80x36x50h
CO2 con sistema venturi, ma attualmente sospeso
fertilizzazione attualmente sospesa, ma utilizzo il pmdd e gli stick per le crypto
fotoperiodo: 8 ore
Filtro: Pratiko 200
acquario allestito a Gennaio 2016, attuali ospiti 2 "neon nero" dalla precedente esperienza (post trasloco c'è stata una moria causa temperature elevate) che sto cedendo a un mio amico.
vi chiedo un consiglio su quali pesci inserire (vorrei provare i trichopodus leeri) e anche quale piante inserire e in che posizione.
in allegato foto dell' acquario, che devo rabboccare fino a livello.
Grazie,
Gianluca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rio 125 - avviata il 21 Gennaio 2016
Filtro Askoll Pratiko 200
CO2 a lieviti con sistema Venturi
2xT5 28W 6.500k
Filtro Askoll Pratiko 200
CO2 a lieviti con sistema Venturi
2xT5 28W 6.500k
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Rio 125 Biotopo Asiatico
Ciao fina_re, ti consiglio di abbassare il pH, e necessariamente il KH, un buon valore per i Leeri e' intorno al 6.8

Viste le dimensioni della vasca, ti consiglio l'inserimento di un solo trichopodus leeri, a meno che tu non abbia dove "traslocare" la femmina in caso di necessita', sopratutto dopo la riproduzione

Oltre ai gourami pensavi di inserire un gruppo di coinquilini?
Le piante che hai gia' vanno bene, ma puoi integrare con altre a stelo lungo, che faranno molto comodo oltre ad essere belle e scenografiche. Hai gia' qualche idea/preferenza?
L'anubias puoi tranquillamente tenerla, e' ormai praticamente cosmopolita

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- fina_re
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 28/01/16, 23:08
-
Profilo Completo
Rio 125 Biotopo Asiatico
Grazie per la pronta risposta.
Dunque i valori li potrei abbassare con la CO2 a lieviti e il KH con rabbocchi di acqua osmotica.
Per quanto riguarda la fauna, la mia intenzione era avere una coppia regina e dei pesci "gregari" negli altri livelli della colonna d acqua.
Di piante a stelo lungo quale consigli vista l illuminazione in dotazione?
Grazie
Gianluca
Dunque i valori li potrei abbassare con la CO2 a lieviti e il KH con rabbocchi di acqua osmotica.
Per quanto riguarda la fauna, la mia intenzione era avere una coppia regina e dei pesci "gregari" negli altri livelli della colonna d acqua.
Di piante a stelo lungo quale consigli vista l illuminazione in dotazione?
Grazie
Gianluca
Rio 125 - avviata il 21 Gennaio 2016
Filtro Askoll Pratiko 200
CO2 a lieviti con sistema Venturi
2xT5 28W 6.500k
Filtro Askoll Pratiko 200
CO2 a lieviti con sistema Venturi
2xT5 28W 6.500k
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Rio 125 Biotopo Asiatico
Ti posto un po' di nomi di piante che ho trovato interessanti mentre ne cercavo per il mio acquario sempre asiatico:
Rotala wallichii
-Pogostemon stellatus
-Blyxa japonica
-Bacopa monnieri
-Ceratophyllum
-Ceratopteris cornuta
-Cryptocoryne crispatula
-hygrophila Corymbosa
-Hygrophila Polysperma
-Limnophila sessiliflora
-Microsorum pteropus
-Myriophyllum tuberculatum
-Hydrilla verticillata
Guarda un po' cosa ti piace
Rotala wallichii
-Pogostemon stellatus
-Blyxa japonica
-Bacopa monnieri
-Ceratophyllum
-Ceratopteris cornuta
-Cryptocoryne crispatula
-hygrophila Corymbosa
-Hygrophila Polysperma
-Limnophila sessiliflora
-Microsorum pteropus
-Myriophyllum tuberculatum
-Hydrilla verticillata
Guarda un po' cosa ti piace

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Rio 125 Biotopo Asiatico
Per le piaqnte ti ha gia' suggerito una bella lista Mattia. Controlla solo che non ci sia Allelopatia tra le piante d'acquario che sceglierai
In 80 cm di lunghezza per circa un centinaio di litri netti d'acqua hai diverse opzioni. Intanto ti suggerisco queste specia, ciascuna da inserire in almeno una decina di esemplari, poi in caso aggiustiamo il tiro. Sono tutti da zona centrale/superiore di nuoto. Prova a dare un'occhiata alle Boraras Brigittae, ai Danio Margaritatus, ai Puntius Titteya e alle Trigonostigma (heteromorpha, hengeli ed espei le piu' comuni).
Per il fondo un bel gruppone di piu' di una decina di Caridina Multidentata ce lo vedrei benissimo
Che ne pensi?
Bellissima idea

Per il fondo un bel gruppone di piu' di una decina di Caridina Multidentata ce lo vedrei benissimo

Che ne pensi?
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- fina_re
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 28/01/16, 23:08
-
Profilo Completo
Rio 125 Biotopo Asiatico
Ciao, mi piacciono molto le boraras. Ma anziché le japonica potrei mettere caridinr come red cherry creando nascondigli e inserendole per prime in ordine cronologico?
Come coppia regina cosa mi consigli?
Grazie
Gianluca
Come coppia regina cosa mi consigli?
Grazie
Gianluca
Rio 125 - avviata il 21 Gennaio 2016
Filtro Askoll Pratiko 200
CO2 a lieviti con sistema Venturi
2xT5 28W 6.500k
Filtro Askoll Pratiko 200
CO2 a lieviti con sistema Venturi
2xT5 28W 6.500k
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Rio 125 Biotopo Asiatico
Non conosco per niente le japonica ma ho avuto le Red cherry e mi ero informato sui valori e secondo me non sono per niente compatibili con betta e boraras. Tenerli insieme sarebbe una forzatura e secondo me avrebbero parecchie difficoltà a fare la muta e per questo sarebbero prede ancora più facili.
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Monica
- Messaggi: 47987
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Rio 125 Biotopo Asiatico
Concordo
sono da acqua più dura ed essendo piccoline ottimo cibo vivo per il Betta

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- fina_re
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 28/01/16, 23:08
-
Profilo Completo
Rio 125 Biotopo Asiatico
Grazie, ma quindi mi consigliate come coppia regina i betta?
I range di valori pH e KH e GH?!
Gianluca
I range di valori pH e KH e GH?!
Gianluca
Rio 125 - avviata il 21 Gennaio 2016
Filtro Askoll Pratiko 200
CO2 a lieviti con sistema Venturi
2xT5 28W 6.500k
Filtro Askoll Pratiko 200
CO2 a lieviti con sistema Venturi
2xT5 28W 6.500k
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Rio 125 Biotopo Asiatico
Se ti piacevano i trichopodus potrei prendere in considerazione i trichogaster lalius:
Trichogaster lalius, o Colisa lalia
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti