Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
fina_re

- Messaggi: 67
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 28/01/16, 23:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 1. Cryptocoryne wendtii
2. Cryptocoryne beckettii e beckettii "viridifolia"
3. Anubias Barteri var. nana
4. Riccia
5. Limnobium Laevigatum
6. Hydrocotyle Leucocephala
7. Muschio di Java
- Fauna: 13 Hyphessobrycon Herbertaxelrodi
5 Corydoras Julii
- Altre informazioni: vasca avviata il 21 Gennaio 2016
Filtro Askoll Pratiko 200
CO2 a lieviti con sistema Venturi
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di fina_re » 17/12/2017, 0:24
Grazie per il consiglio. Molto belli:
Quindi riepilogando potrei inserire:
colisa lalia --> coppia o trio?
Boraras --> quante?
Carissima japonica --> quante?
Con che ordine di inserimento e che valori?
Grazie
Gianluca
Rio 125 - avviata il 21 Gennaio 2016
Filtro Askoll Pratiko 200
CO2 a lieviti con sistema Venturi
2xT5 28W 6.500k
fina_re
-
Monica
- Messaggi: 47973
- Messaggi: 47973
- Ringraziato: 10850
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4884
-
Grazie ricevuti:
10850
Messaggio
di Monica » 17/12/2017, 8:00
Buon giorno Gianluca

io metterei una coppia di lalia,una decina di boraras almeno (guarda anche i Danio msrgaritatus se ti piacciono) e una decina di multidentata
I lalia per ultimi i piccoletti anche insieme per me,come valori io li avevo a pH leggermente sotto al 7 e GH a 7/8
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti