Complimenti per il litraggio della vasca Paolinus ( ti confesso che sono un tantino invidioso :ymblushing:)
Paolinus ha scritto:Le piante al momento sono le seguenti:
Micranthemum umbrosum
Hydrocotyle Leucocephala
Echinodorus Bleheri
Bacopa Caroliniana
Rotala rotundifolia
Alternanthera Reineckii "Rosaefolia"
Microsorum Pteropus
Bolbitis Heudelotii
Spero di non aver fatto una cavolata con l'inserimento delle piante
In piena mentalità AF, preferiamo allestire le nostre vasche con flora e fauna provvenienti dalla stessa regione geografica, ciò per avere meno problemi nella loro gestione. Infatti gli ospiti provvenienti dalla stessa regione geografica richiederanno valori dell'acqua simili come pure le piante, inoltre quest'ultime non verrebbero sottoposte al fenomeno dell'allelopatia.
Nel tuo caso, hai scelto piante provvenienti da vari continenti, dove le acque hanno ovviamente caratteristiche chimico-fisiche molto diverse fra loro. Un esempio è la
Bolbitis heudelotii provveniente dal continente africano, mentre l'
Hydrocotyle leucocephala è sud americana e la
Cabomba caroliniana come si intuisce dal suo nome vive in nord America.
Ovviamente nessuno ti vieta di allestire una vasca con quelle piante, ma in questo caso la gestione potrebbe risultare un pochino problematica, ma sistemando i valori dell'acqua si potrebbe trovare la quadra

.
In questa vasca che illuminazione hai? Somministrerai CO
2?
La maggior parte delle piante inserite necessitano dell'anidride carbonica, in particolar modo l'
Alternanthera, che pur se ibrida, non sopravvive senza.
Hai scelto anche piante epifidi che debbano essere posizionate su arredi pena la loro marscescenza.
Non per ultimo, hai bisogno di una forte illuminazione affinché la flora possa esprimere tutta la sua bellezza (per le piante scelte), ma anche perché l'
Alter la gradisce. Inoltre se hai scelto la
Rotala per il suo splendido colore rosso, sappi che normalmente è verde, e lo diventa solo su forte illuminazione e conseguente fertilizzazione spinta.