RIO125 LED 2.0
- Owl_Fish
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: 22/02/17, 12:43
-
Profilo Completo
RIO125 LED 2.0
Dopo aver rimesso in funzione la vasca e cambiata l'illuminazione ed "avviato" le piante è ora di pensare alla fauna.
Circa l'illuminazione sono passato dalla plafoniera di Serie con integrazione fai da te di barre LED bianchi e idroponici con 2 plafoniere della NCFAqua per untotale di 5400 Lumens e 72W....ma per i Watt non ci credo molto.
Ciascuna Plafo è composta da 74 LED bianchi, 10 purple e 60 RGB.
Utilizzo la modalità Giorno-Notte con Giorno dalle ore 12:30 alle 20:30 e notte dalle 20:30 alle 22:30
Come potenza del giorno utilizzo i Bianchi al 90% di potenza ed il 100% fra RGB e Purple. Per la notte una combinazione 25% di soli LED Blu e Green.
Non ho nessun problema di Alghe e la Ludvigia sta lentamente, ma proprio lentamente, riprendendosi.
Fertilizzazione mediante protocollo PMDD sia con realizzazione di varie soluzioni o direttamente con Prodotti Cifo (Azoto e Ferro) centellinati mediante siringhe da insulina.
Allego una foto della vasca, non è la situazione attuale, in quanto ora tutta la parte posteriore è completa con Egeria Densa e Myriophyllum sp. "roraima" che arrivano a sfiorare il pelo dell'acqua.
Nella parte anteriore ho messo della Salvinia Natans per attenuare la luminosità e favorire così l'anubia.
Inoltre sempre nella zona anteriore con grotte e legni ho aggiunto dei mini pratini di Micranthemum "Montecarlo" e Riccia Fluitans.
Penso di aggiungere nella parte anteriore spostando leggermente in verticale il legno a dx vicino al filtro un finto mezzo tronco che permetta ai pesci da fondo di avere un riparo.
Mentre nella parte posteriore a sx un "tubo" per favorire la vita di avannotti. essendo entrambi in resina e quidi molto brutti ho intenzione di rivestirli con Riccia fluitans per dargli una conotazione più naturale.
Ora passiamo alla fauna che avrei intenzione d'inserire. Premetto che ho scelto tutti pesci di provenienza Asiatica giusto per cambiare dal classico Sudamericano.
La fauna è indicata in ordine d'immisione.
1) Neo Caridina preferibilmente Red Cherry o anche visto nel mercatino che dovrebbero essere disponibili delle Blue Dream. Quantità non meno di 10/15.
2) A seguire dei Pangio kuhlii che da quanto letto in un post nel forum non dovrebbero avere problemi di convivenza con le Caridina.
3) Sahyadria (Puntius) Denisonii come pesce primario con una quantità di 5 elementi. Non di più perchè essendo un pesce che cresce fino da 12-15cm sono già un numero importante per un acquario da 80cm di laghezza.
4) Puntius Titteya come comprimario e pesce da "allevamento" ed infatti la struttura verticale a "tubo" sarebbe posizionata proprio per favorire la sopravvivenza degli avannotti. Quantità fra maschi e femmine circa 10 elementi sperando poi di aumentare la popolazione naturalmente.
5) Barbus Terazona e Barbus Tetrazona Green in una quantità di 10 elementi. Circa questi ultimi sono leggermente indeciso essendo pesci leggermente aggressivi.
L'immissione di ogni pesce escludendo Caridina e Pangio avverrà ogni 10/15gg in modo da permettere al filtro di abituarsi all'impatto biologogico. Sinceramente non sono molto preoccupato di questo avendo una quantità di piante veloci che dovrebbero permettere l'assorbimento "chimico" delle eiezioni della fauna. Probabilemente avro meno bisogno di fertilizzare con Cifo Azoto.
Visto che non sono nato "imparato" vi chiedo consiglio soprattutto per quanto riguarda la fauna ed i Barbus in particolare.
Sotto allego foto della vasca, essendo in questo momento non a casa nella versione iniziale, e delle due struttre che penso d'inserire.
P.S.
Se qualcuno avesse dei pesci delle specie in questione, soprattutto i Titteya, preferirei prendeerli da allevamento privato piuttosto che commericali, mediamente sono pesci che sono stati allevati con amore e più forti da quell idi commercio.
Circa l'illuminazione sono passato dalla plafoniera di Serie con integrazione fai da te di barre LED bianchi e idroponici con 2 plafoniere della NCFAqua per untotale di 5400 Lumens e 72W....ma per i Watt non ci credo molto.
Ciascuna Plafo è composta da 74 LED bianchi, 10 purple e 60 RGB.
Utilizzo la modalità Giorno-Notte con Giorno dalle ore 12:30 alle 20:30 e notte dalle 20:30 alle 22:30
Come potenza del giorno utilizzo i Bianchi al 90% di potenza ed il 100% fra RGB e Purple. Per la notte una combinazione 25% di soli LED Blu e Green.
Non ho nessun problema di Alghe e la Ludvigia sta lentamente, ma proprio lentamente, riprendendosi.
Fertilizzazione mediante protocollo PMDD sia con realizzazione di varie soluzioni o direttamente con Prodotti Cifo (Azoto e Ferro) centellinati mediante siringhe da insulina.
Allego una foto della vasca, non è la situazione attuale, in quanto ora tutta la parte posteriore è completa con Egeria Densa e Myriophyllum sp. "roraima" che arrivano a sfiorare il pelo dell'acqua.
Nella parte anteriore ho messo della Salvinia Natans per attenuare la luminosità e favorire così l'anubia.
Inoltre sempre nella zona anteriore con grotte e legni ho aggiunto dei mini pratini di Micranthemum "Montecarlo" e Riccia Fluitans.
Penso di aggiungere nella parte anteriore spostando leggermente in verticale il legno a dx vicino al filtro un finto mezzo tronco che permetta ai pesci da fondo di avere un riparo.
Mentre nella parte posteriore a sx un "tubo" per favorire la vita di avannotti. essendo entrambi in resina e quidi molto brutti ho intenzione di rivestirli con Riccia fluitans per dargli una conotazione più naturale.
Ora passiamo alla fauna che avrei intenzione d'inserire. Premetto che ho scelto tutti pesci di provenienza Asiatica giusto per cambiare dal classico Sudamericano.
La fauna è indicata in ordine d'immisione.
1) Neo Caridina preferibilmente Red Cherry o anche visto nel mercatino che dovrebbero essere disponibili delle Blue Dream. Quantità non meno di 10/15.
2) A seguire dei Pangio kuhlii che da quanto letto in un post nel forum non dovrebbero avere problemi di convivenza con le Caridina.
3) Sahyadria (Puntius) Denisonii come pesce primario con una quantità di 5 elementi. Non di più perchè essendo un pesce che cresce fino da 12-15cm sono già un numero importante per un acquario da 80cm di laghezza.
4) Puntius Titteya come comprimario e pesce da "allevamento" ed infatti la struttura verticale a "tubo" sarebbe posizionata proprio per favorire la sopravvivenza degli avannotti. Quantità fra maschi e femmine circa 10 elementi sperando poi di aumentare la popolazione naturalmente.
5) Barbus Terazona e Barbus Tetrazona Green in una quantità di 10 elementi. Circa questi ultimi sono leggermente indeciso essendo pesci leggermente aggressivi.
L'immissione di ogni pesce escludendo Caridina e Pangio avverrà ogni 10/15gg in modo da permettere al filtro di abituarsi all'impatto biologogico. Sinceramente non sono molto preoccupato di questo avendo una quantità di piante veloci che dovrebbero permettere l'assorbimento "chimico" delle eiezioni della fauna. Probabilemente avro meno bisogno di fertilizzare con Cifo Azoto.
Visto che non sono nato "imparato" vi chiedo consiglio soprattutto per quanto riguarda la fauna ed i Barbus in particolare.
Sotto allego foto della vasca, essendo in questo momento non a casa nella versione iniziale, e delle due struttre che penso d'inserire.
P.S.
Se qualcuno avesse dei pesci delle specie in questione, soprattutto i Titteya, preferirei prendeerli da allevamento privato piuttosto che commericali, mediamente sono pesci che sono stati allevati con amore e più forti da quell idi commercio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
- Monica
- Messaggi: 47979
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
RIO125 LED 2.0
Ciao
non ho capito una cosa...la fauna è da scegliere o vorresti inserirli tutti?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Spumafire
- Messaggi: 5031
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
RIO125 LED 2.0
Ciao @Owl_Fish
Questa come pratino è delicata,serve un pelo di manutenzione.
Sopra rimane bella ma sotto tende a marcire,quindi ogni tanto bisognerebbe girarla
Io tra i protagonisti farei questi,mi sembrano quelli più idonei alle tue misure
Ottimo,é la procedura migliore
Questi per me sono un po’ sacrificati in 80 cm.
Questa come pratino è delicata,serve un pelo di manutenzione.
Sopra rimane bella ma sotto tende a marcire,quindi ogni tanto bisognerebbe girarla

Io tra i protagonisti farei questi,mi sembrano quelli più idonei alle tue misure

Ottimo,é la procedura migliore

Questi per me sono un po’ sacrificati in 80 cm.
- Owl_Fish
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: 22/02/17, 12:43
-
Profilo Completo
RIO125 LED 2.0
Da inserire ma teoricamente tutti
Aggiunto dopo 25 minuti 58 secondi:
@Monica e @Spumafire come pesce sostitutivo del Sahyadria una coppia M+F di Trichogaster lalius?
In modo da avere un pesce che si fa notare.
Potrebbe avere problemi con Titteya e Barbus?
Nel caso mi sconsigliate allora potrei aumentare di numero sia dei Titteya che eii Barbus portando i primi a 12 ed a 15 i secondi.
Sapendo che i Titteya potrebbero riprodursi potrei avere nel medio periodo un discreto banco
Ditemi che i vostri consigli sono assolutamente ben accetti
Da inserire ma teoricamente tutti
Aggiunto dopo 25 minuti 58 secondi:
@Monica e @Spumafire come pesce sostitutivo del Sahyadria una coppia M+F di Trichogaster lalius?
In modo da avere un pesce che si fa notare.
Potrebbe avere problemi con Titteya e Barbus?
Nel caso mi sconsigliate allora potrei aumentare di numero sia dei Titteya che eii Barbus portando i primi a 12 ed a 15 i secondi.
Sapendo che i Titteya potrebbero riprodursi potrei avere nel medio periodo un discreto banco
Ditemi che i vostri consigli sono assolutamente ben accetti
Posted with AF APP
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
- Monica
- Messaggi: 47979
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
RIO125 LED 2.0
Sono davvero troppi
Neocaridina nessun problema anche se diventeranno probabilmente cibo vivo, in ottanta centimetri metterei titteya, pangio e la coppia di lalius
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Owl_Fish
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: 22/02/17, 12:43
-
Profilo Completo
RIO125 LED 2.0
@Monica prima Lalius o Titteya?
Come numero di partenza dei Titteya?
Quando avevo Poecilidi e neon le neocaridine erano diventate quasi "infestanti".... Pangio, Titteya e Lalius sono pedratori?
Update:
Essendo il Lalius Carnivoro, appena letto, capisco il perche delle Caridina come cibo vivo.
Rinunciando ad un pesce primario e passando ad un banco di Danio Margaritatus che pur essendo ugualmente carnivori ma grandi quante le Caridina pensi che potrebbero Convivere.
anche perchè come posizioni in vasca i danio starebbero nella parte media superiore mentre le Caridina dovrebbero stare soprattutto nel fondo
Grazie
P.S.
Scusa se rompo
Come numero di partenza dei Titteya?
Quando avevo Poecilidi e neon le neocaridine erano diventate quasi "infestanti".... Pangio, Titteya e Lalius sono pedratori?
Update:
Essendo il Lalius Carnivoro, appena letto, capisco il perche delle Caridina come cibo vivo.
Rinunciando ad un pesce primario e passando ad un banco di Danio Margaritatus che pur essendo ugualmente carnivori ma grandi quante le Caridina pensi che potrebbero Convivere.
anche perchè come posizioni in vasca i danio starebbero nella parte media superiore mentre le Caridina dovrebbero stare soprattutto nel fondo
Grazie
P.S.
Scusa se rompo
Posted with AF APP
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
- Monica
- Messaggi: 47979
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
RIO125 LED 2.0
Titteya
10/12 sicuramente
Si

Secondo me starebbero sempre nascosti e avrebbero problemi di competizione alimentare
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Owl_Fish
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: 22/02/17, 12:43
-
Profilo Completo
RIO125 LED 2.0
Sicuramente Pangio, Caridina e Titteya
poi vedendo come va ci penso se aggiungere lalius oppure no.
Grazie
poi vedendo come va ci penso se aggiungere lalius oppure no.
Grazie
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
- Monica
- Messaggi: 47979
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
- Owl_Fish
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: 22/02/17, 12:43
-
Profilo Completo
RIO125 LED 2.0
Ecco scelte e situazione dopo oltre due mesi
Fauna:
18 Barbus Titteya pinna lunga (10F+8M)
5 Garra Flavatra (4 baby 2-3 cm + 1 semi adulto 4-5cm)
20 Caridina Neodavidi Bloody Mery
Lumachine varie specie
Flora:
- Anubia (di recupero precedente vasca)
- Ludvigia Red (di recupero precedente vasca)
- Egeria Densa
- Myriophyllum sp. "Roraima"
- Micranthemum Monte Carlo
- Java Moss
- altro muschio di cui non ricordo il nome
- Salvinia (galleggiante)
Fertilizzazione tramite PMDD
CO2
Foglie di Catappa
Appena arriva dalla Cina (primi di settembre) pompa di movimento per aumentare sia ossigenazione che corrente soprattutto per favorire i Garra.
La situazione mi sembra abbastanza buona anche se alcune piante dovrebbero avvere ancora più luce ma ciò andrebbe a cozzare con la vita dei pesci che preferiscono una luce soffusa
I pesci mi sembra che si siano ambientati bene ed ad oggi non mi sembra di aver avuto perdite
La situazione delle Caradine è in divenire. Non mi sembrano ben acclimatate e nel caso dovessero perire o passo alle Red Cherry che a memoria sono le più resistenti oppure desisto e vedo se I puntius iniziano a riprodursi in modo da aumentare il numero della fauna in vasca.
In ogni caso la riproduzione sarà naturale e quindi senza alcun aiuto esterno. Chi sopravvive sopravvive.
La Garra Flavatra è un pesce molto bello ma potendo crescere fino a 10cm per adesso rimarrà il gruppo da 5. Per il futuro si vedrà.
Dalle foto sotto mi sembra che qualche femmina di Puntius possa essere incinta. Speriamo.
Fauna:
18 Barbus Titteya pinna lunga (10F+8M)
5 Garra Flavatra (4 baby 2-3 cm + 1 semi adulto 4-5cm)
20 Caridina Neodavidi Bloody Mery
Lumachine varie specie
Flora:
- Anubia (di recupero precedente vasca)
- Ludvigia Red (di recupero precedente vasca)
- Egeria Densa
- Myriophyllum sp. "Roraima"
- Micranthemum Monte Carlo
- Java Moss
- altro muschio di cui non ricordo il nome
- Salvinia (galleggiante)
Fertilizzazione tramite PMDD
CO2
Foglie di Catappa
Appena arriva dalla Cina (primi di settembre) pompa di movimento per aumentare sia ossigenazione che corrente soprattutto per favorire i Garra.
La situazione mi sembra abbastanza buona anche se alcune piante dovrebbero avvere ancora più luce ma ciò andrebbe a cozzare con la vita dei pesci che preferiscono una luce soffusa
I pesci mi sembra che si siano ambientati bene ed ad oggi non mi sembra di aver avuto perdite
La situazione delle Caradine è in divenire. Non mi sembrano ben acclimatate e nel caso dovessero perire o passo alle Red Cherry che a memoria sono le più resistenti oppure desisto e vedo se I puntius iniziano a riprodursi in modo da aumentare il numero della fauna in vasca.
In ogni caso la riproduzione sarà naturale e quindi senza alcun aiuto esterno. Chi sopravvive sopravvive.
La Garra Flavatra è un pesce molto bello ma potendo crescere fino a 10cm per adesso rimarrà il gruppo da 5. Per il futuro si vedrà.
Dalle foto sotto mi sembra che qualche femmina di Puntius possa essere incinta. Speriamo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti