Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Monica
- Messaggi: 48235
- Messaggi: 48235
- Ringraziato: 10902
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10902
Messaggio
di Monica » 08/01/2020, 22:48
andreanicolini89 ha scritto: ↑08/01/2020, 21:19
hanno detto che non c'era bisogno se mettevo i cannolicchi dentro al filtro e riempivo il filtro con l'acqua dell'acquario
Non sono d'accordissimo

il rischio c'è comunque
No
Bene
fla973 ha scritto: ↑08/01/2020, 22:45
tieni monitorati i nitriti e se ne hai la possibilità tieni pronta anche una vaschetta di emergenza nel caso avessi un nuovo picco dei nitriti.
Concordo con Fla

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
andreanicolini89

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 01/08/18, 17:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di andreanicolini89 » 08/01/2020, 22:50
Grazie ad entrambi dell'aiuto che mi state dando. Sono davvero contentissimo che sto ripartendo con questa bella passione. E voglio fare le cose come si devono e fare un acquario davvero ottimo e funzionale.
Grazie infinite poi nel weekend inizierò a guardare le piante da mettere e piano piano senza fretta farò tutto ad opera d'arte
Posted with AF APP
andreanicolini89
-
Monica
- Messaggi: 48235
- Messaggi: 48235
- Ringraziato: 10902
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10902
Messaggio
di Monica » 08/01/2020, 22:51

e noi siamo qui
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 08/01/2020, 22:56
Se ti va decidi prima la fauna, in modo da scegliere le piante che vengano dalla stessa zona, anche se non é obbligatorio naturalmente, ma cercare di "ricreare" almeno in parte il loro habitat é sempre consigliato

Enjoy the silence
fla973
-
andreanicolini89

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 01/08/18, 17:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di andreanicolini89 » 09/01/2020, 7:21
fla973 ha scritto: ↑08/01/2020, 22:56
Se ti va decidi prima la fauna
Infatti questi giorni li uso per studiare bene cosa mettere e di conseguenza le piante

Posted with AF APP
andreanicolini89
-
andreanicolini89

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 01/08/18, 17:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di andreanicolini89 » 09/01/2020, 9:42
Ho una domanda. Guardando su internet ho visto i aphyocharax anisitsi (sempre se riesco a trovarli). Questi potrebbero essere compatibili con i neon? Così da fare 8 neon e 8 di questi.
Posted with AF APP
andreanicolini89
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 09/01/2020, 9:51
Ciao Andrea, se non sbaglio è un piccolo caracide sudamericano, il problema della convivenza con i neon è che occupano lo stesso spazio di nuoto, quello centrale
Purtroppo la tua vasca è alta ma ha un lato lungo che è giá al limite per una specie sola, due insieme sarebbero sacrificati
Per questo ti consigliavamo un betta con delle boraras o delle trigonostigma (rasbore) e delle caridina multidentata, occupano spazi diversi e ti riempiono la vasca

Posted with AF APP
Enjoy the silence
fla973
-
andreanicolini89

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 01/08/18, 17:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di andreanicolini89 » 09/01/2020, 9:58
fla973 ha scritto: ↑09/01/2020, 9:51
occupano lo stesso spazio di nuoto,
Ah questo non lo sapevo. Allora guarderò meglio. Grazie mille

Posted with AF APP
andreanicolini89
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 10/01/2020, 15:18
Tienici aggiornati

Enjoy the silence
fla973
-
andreanicolini89

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 01/08/18, 17:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di andreanicolini89 » 10/01/2020, 17:30
fla973 ha scritto: ↑10/01/2020, 15:18
Tienici aggiornati
Certamente. Oggi pensavo di spaccare le dragon stone che ho e metterle nell'acquario. Domani andavo a fare due chiacchiere con un club della città vicina e chiedere consigli sull'allestimento
Posted with AF APP
andreanicolini89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti