Rocce raccolte in natura

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
ArrigoniF
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 15/08/20, 15:56

Rocce raccolte in natura

Messaggio di ArrigoniF » 25/10/2020, 12:01

Salve a tutti! Ho raccolto queste rocce sulla riva di un torrente sulle montagne della mia zona, ho fatto il test dell'acido e nessuna ha "frizzato". L'unica cosa che non mi convince sono le venature rossastre e l'effetto quasi iridescente che alcune hanno. Potrebbero essere metalli pesanti? Ho letto che le venature possono anche essere prodotte da altri elementi e non necessariamente dal ferro, e mi dispiacerebbe non utilizzarle.
È davvero così nocivo usare rocce di questo tipo negli acquari? Ho sentito di persone che mettono bulloni arrugginiti sul fondo per apportare il ferro per le piante.
Grazie in anticipo per le risposte :)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Rocce raccolte in natura

Messaggio di mmarco » 25/10/2020, 12:25

Ciao.
Io non vedo problemi.

Aggiunto dopo 47 secondi:
Fai un controllo.
Sì sfaldano?

Aggiunto dopo 23 secondi:
Mi riferisco all'ultima.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
ArrigoniF (26/10/2020, 9:29)

Avatar utente
ArrigoniF
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 15/08/20, 15:56

Rocce raccolte in natura

Messaggio di ArrigoniF » 26/10/2020, 9:34

Grazie per la risposta!! Le rocce non si sfaldano, sono molto resistenti, anche passandoci una lama non rimane nessun segno.
Francamente mi era venuto il dubbio perché sulla guida alle rocce raccolte in natura si sconsiglia di usare rocce che possono avere una percentuale di metalli, come il ferro, però ho anche letto di persone che non ci fanno caso e anzi, usano bulloni arrugginiti sul fondo per apportare il ferro per le piante, quindi volevo chiedere delucidazioni prima di inserire in acquario qualcosa di nocivo.

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Rocce raccolte in natura

Messaggio di mmarco » 26/10/2020, 9:37

:-bd
Ferro gratis delizia.....

Aggiunto dopo 57 secondi:
Che poi magari ferro non è :(
Comunque per me valide sono.....
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
ArrigoniF (26/10/2020, 12:39)

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Rocce raccolte in natura

Messaggio di fla973 » 26/10/2020, 11:31

aspettando Monica che ci tagghi qualcuno che conosce meglio le rocce ti confermo che il ferro potrebbe essere dannoso ad esempio per le caridina, dipende moltoda in che vasca vorrai inserirle :)
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
ArrigoniF (26/10/2020, 12:39)
Enjoy the silence

Avatar utente
ArrigoniF
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 15/08/20, 15:56

Rocce raccolte in natura

Messaggio di ArrigoniF » 26/10/2020, 13:08

La vasca è un 35 litri in cui ospiterò un betta, quindi acqua acida. Non so se può cambiare qualcosa

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48247
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Rocce raccolte in natura

Messaggio di Monica » 26/10/2020, 13:09

Vediamo se @trotasalmonata riesce a passare :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
fla973 (26/10/2020, 18:39)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11988
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Rocce raccolte in natura

Messaggio di trotasalmonata » 28/10/2020, 11:24

Scusate il ritardo.. :-s

Non riesco a capire che roccia è..
Penso gneiss..
Dovrebbero andare bene. .

Ma in che torrente le hai prese?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
mmarco (28/10/2020, 11:57)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9672
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Rocce raccolte in natura

Messaggio di bitless » 28/10/2020, 14:46

a me sembrano intrusioni di mica, probabilmente paragonite, un silicato insolubile e stabile
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Monica (28/10/2020, 15:00)
mm

Avatar utente
ArrigoniF
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 15/08/20, 15:56

Rocce raccolte in natura

Messaggio di ArrigoniF » 29/10/2020, 10:20

Le ho prese sulla riva di un torrente sulle montagne sorpa Massa Carrara, in Toscana

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti