Sabbia o ghiaia?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Sabbia o ghiaia?

Messaggio di Robi.c » 07/11/2015, 1:46

Come pesci di sicuro non pesci da fondo e non pesci tipo ciclidi nani che scavano nel fondo.
O raimbowfish o killi o qualcos'altro che mi piace. Magari endler El silverado.
Grazie mille delle risposte, allora ghiaia + stick sia :)
Un saluto

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3790
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Sabbia o ghiaia?

Messaggio di Specy » 07/11/2015, 9:05

Io sono per i fondi ad unico strato. Quelli a piu strati complicano solo tutto.
Visto che hai intenzione di utilizzare gli stick, suppongo vuoi inserire piante che si alimentano dall'apparato radicale, per cui, penso che un fondo inerte sia un ottima scelta.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Sabbia o ghiaia?

Messaggio di Robi.c » 07/11/2015, 9:22

Se la sabbia ca così tanti problemi allora come fa.chi ha corydoras o pesci che vogliono un fondo fine?
Un saluto

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Sabbia o ghiaia?

Messaggio di cuttlebone » 07/11/2015, 9:51

Robi.c ha scritto:Se la sabbia ca così tanti problemi allora come fa.chi ha corydoras o pesci che vogliono un fondo fine?
Robi, hai ragione, bisognerebbe prima intendersi sul corretto significato di "sabbia"..
Qualcuno considera tale il fondo specifico per Neocaridine che è di 0,7/1,2.
Per me, ad esempio, quello è ghiaino, e credo andrebbe bene anche per i Cory che, come le NC, amano grufolare nel fondo [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Sabbia o ghiaia?

Messaggio di Robi.c » 07/11/2015, 10:04

È questa Immagine
Immagine
Un saluto

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Sabbia o ghiaia?

Messaggio di cuttlebone » 07/11/2015, 10:12

C'è un'etichetta?
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Sabbia o ghiaia?

Messaggio di Robi.c » 07/11/2015, 10:23

Sì e c'è scritto ghiaia blu bios.
Non c'è una granulometria
Un saluto

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Sabbia o ghiaia?

Messaggio di Luca.s » 07/11/2015, 10:44

E se provassi a fare un buchetto, giusto per far uscire un po' di sabbia? Da riparare subito dopo chiaramente...
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Sabbia o ghiaia?

Messaggio di Robi.c » 07/11/2015, 10:46

Sarà sui 2 mm... anche meno
Un saluto

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Sabbia o ghiaia?

Messaggio di cuttlebone » 07/11/2015, 11:27

Superiore al mm non credo tu avrai problemi.
Nel Caridinaio e quella Dennerle, specifica per Caridina da 0,7/1,2 ed è ottima.
Quella in foto non mi pare da 2 mm, ma io la vedo solo in foto [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: BeaGF e 7 ospiti