Sabbia silicea ed acqua osmotizzata

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Sabbia silicea ed acqua osmotizzata

Messaggio di Monica » 26/08/2020, 21:09

Non è piccolissimo :) ma con un canovaccio e una mazzetta risolvi

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
MatrixG
star3
Messaggi: 321
Iscritto il: 23/08/20, 21:30

Sabbia silicea ed acqua osmotizzata

Messaggio di MatrixG » 26/08/2020, 22:26

In realtà pensavo di lasciarlo così, non mi fanno impazzire i fondi troppo fini. Se lo lascio della grandezza che ha posso avere problemi?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Sabbia silicea ed acqua osmotizzata

Messaggio di Monica » 26/08/2020, 22:46

Solamente per piantumare :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53693
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Sabbia silicea ed acqua osmotizzata

Messaggio di cicerchia80 » 27/08/2020, 0:41

MatrixG ha scritto:
26/08/2020, 21:02
sembra che per qualche motivo a me oscuro il lapillo non rilascia il calcio
Perchè è legato ad altro, lo farebbe se fosse carbonato, perchè il carbonato a pH acido reagisce con l'acqua
L'unico appunto, è che se riempito di sola osmosi, anche un pezzo di ferro "arricchirebbe l'acqua) che come sappiamo è il miglior solvente del mondo :)
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
Starman (27/08/2020, 9:25) • Steinoff (27/08/2020, 12:02)
Stand by

Avatar utente
MatrixG
star3
Messaggi: 321
Iscritto il: 23/08/20, 21:30

Sabbia silicea ed acqua osmotizzata

Messaggio di MatrixG » 27/08/2020, 8:29

Monica ha scritto:
26/08/2020, 22:46
Solamente per piantumare
Capito grazie :) allora provvedo a dare una battuta leggera prima di inserirlo.

Per il resto dell'allestimento pensavo a dei legni e qualche roccia. Per i legni ho recuperato del Mopani da un negozio, lo faccio bollire e direi che è pronto da essere inserito. Siccome poggerà tra il fondo ed il vetro laterale, devo assicurarlo in qualche modo (silicone, collante, ecc) oppure il peso lo lascerà in posizione?

Altro dubbio generico è: legni e rocce vanno appoggiate sul vetro o sul fondo? ho visto qualche allestimento in cui sono direttamente appoggiati sul vetro ed il fondo viene messo dopo ed altri in cui sono infilati dopo aver messo il fondo :-?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Sabbia silicea ed acqua osmotizzata

Messaggio di Monica » 27/08/2020, 8:34

Buongiorno MatrixG :) solitamente i legni non collaborano subito, puoi siliconarlo al vetro di fondo (Silicone acetico non anti muffa) e una volta asciutto bene finire l'allestimento, oppure posizionarlo con sopra un peso da togliere quando sta' ben fermo :) per il sotto o sopra al tuo bisogno, vanno bene entrambi i modi, le rocce controlla che non siano calcaree :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Sabbia silicea ed acqua osmotizzata

Messaggio di Steinoff » 27/08/2020, 12:02

MatrixG ha scritto:
26/08/2020, 21:02
Dunque, gira che ti rigira e leggi che ti rileggi, sembra che per qualche motivo a me oscuro il lapillo non rilascia il calcio nell'acqua o comunque non lo fa in modo apprezzabile. Detto questo e fatto un po' di giri in zona ho deciso di ordinare un sacco da 30kg di Lapillo Vulcanico Rosso granulometria 3-5mm :-bd
cicerchia80 ha scritto:
27/08/2020, 0:41
MatrixG ha scritto:
26/08/2020, 21:02
sembra che per qualche motivo a me oscuro il lapillo non rilascia il calcio
Perchè è legato ad altro, lo farebbe se fosse carbonato, perchè il carbonato a pH acido reagisce con l'acqua
L'unico appunto, è che se riempito di sola osmosi, anche un pezzo di ferro "arricchirebbe l'acqua) che come sappiamo è il miglior solvente del mondo :)
Mas infatti me pareva strano che il lapillo rilasciasse... o il vulcano che l'ha emesso aveva mangiato pesante, oppure era lapillo strano :-??
Bene, buono cosi' :-bd
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
MatrixG
star3
Messaggi: 321
Iscritto il: 23/08/20, 21:30

Sabbia silicea ed acqua osmotizzata

Messaggio di MatrixG » 28/08/2020, 14:02

Steinoff ha scritto:
27/08/2020, 12:02
Mas infatti me pareva strano che il lapillo rilasciasse... o il vulcano che l'ha emesso aveva mangiato pesante, oppure era lapillo strano
Perfetto allora una conferma in più :-bd
Il lapillo è arrivato e sto procedendo a pulitura/battitura. Domanda: che altezza minima/massima deve avere il fondo?

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Sabbia silicea ed acqua osmotizzata

Messaggio di Monica » 28/08/2020, 14:54

Solitamente 6/7 centimetri sono sufficienti :) puoi fare 4 davanti e alzarti un po' sulla parte dietro

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
MatrixG
star3
Messaggi: 321
Iscritto il: 23/08/20, 21:30

Sabbia silicea ed acqua osmotizzata

Messaggio di MatrixG » 28/08/2020, 15:02

Monica ha scritto:
28/08/2020, 14:54
Solitamente 6/7 centimetri sono sufficienti :) puoi fare 4 davanti e alzarti un po' sulla parte dietro
Ok, davanti mi sto mantenendo sui 3.5/4 e scendo a 3 in alcuni punti che non avranno piante, per creare effetto visivo migliore. Però su alcune parti sul retro sto salendo fino ad 8cm è troppo?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: gcon e 6 ospiti