Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Errysp

- Messaggi: 170
- Messaggi: 170
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 04/05/20, 16:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pistoia
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 121*51*61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 260
- Riflettori: No
- Fondo: Strati
- Flora: Anubias, microsorium, Cryptocoryne parva ,
Nymphaea lotus, Hygrophila corymbosa,
Bacopa caroliniana, glossostigma, L'Eleocharis acicularis, echinodorus Ozelot,
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Pterosauri scalare. Ramirezi. Betta. Platy. Trichogaster leeri , colisa lalia. Apistogramma Baenschi,
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Errysp » 30/05/2020, 1:39
cicerchia80 ha scritto: ↑29/05/2020, 16:47
Errysp ha scritto: ↑29/05/2020, 15:26
Io la usai senza problemi se non per il fatto che col tempo si compatta(come qualsiasi sabbia fine).
Se è in parte calcarea come lo era la mia basta trattarla con qualche litro di acido muriatico, dopo ci puoi fare anche un biotopo amazzonico.
In un secchio all aperto mettere la sabbia , mettere acqua fino a coprire la sabbia, mettere l'acido scappare,

lasciare agire .quando la reazione si è calmata, mescolare. Il giorno dopo provare a aggiungere acido. Se c'è reazione ripetere , altrimenti sciaquare e usare.
Interessante...
Con quale allestimento?
Messa in acqua poi ti ha dato problemi?
Nel senso crolli di pH o cose del genere
Una volta è stato fatto..... Ed effettivamente ha funzionato
Con te, due indizi farebbero mezza prova
Ti allego qualche foto di quella vasca, considera che sono passati più di venti anni e allora non si parlava nemmeno di osmosi inversa
Aggiunto dopo 2 minuti 50 secondi:
Qui si vede un pò la sabbia
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Errysp per il messaggio:
- Ulinox (30/05/2020, 7:22)
Errysp
-
Ulinox

- Messaggi: 143
- Messaggi: 143
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/03/20, 8:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 36x32x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino neutro
- Flora: Hygrophila corymbosa
Hygrophila polisperma
Cryptocoryne becketii
Christmas mossa
Limnophila sessiliflora
Anubias nana
Vallisneria
Pistia
Limnobium galleggiante
Salvinia
- Fauna: Planorbarius
Physa marmorata
4 Red Cherry
Endler tiger
- Altre informazioni: No CO2
PMDD
Metodo Siesta
Test a strisce della Tetra :-(
t°: 24°C
- Secondo Acquario: Appena divorzio...
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Ulinox » 30/05/2020, 18:09
Errysp ha scritto: ↑29/05/2020, 15:26
Se è in parte calcarea
Ho fatto la prova con acido muriatico...
Sono 3 ore che frigge come l'olio di Mc Donald...☣
E l'acqua è sempre Gange style

...
Posted with AF APP
Credi che la birra sia la risposta a tutto???

Birra!!!
Ulinox
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti